Line Selector 4in 1out
Line Selector 4in 1out
Salve è la prima volta che scrivo volevo chiedervi: per caso qualcuno ha uno schema semplice semplice per costruire un line selector con 4 ingressi e 1 uscita?
Grazie a tutti in anticipo.
Grazie a tutti in anticipo.
Re: Line Selector 4in 1out
Ciao... Cosa ne devi fare precisamente?


Re: Line Selector 4in 1out
Serve al mio chitarrista perchè suoniamo vuole portarsi 4 chitarre e ogni volta che deve cambiare chitarra è un disastro
.
Che dici si pò fare qualcosa di semplice?

Che dici si pò fare qualcosa di semplice?

- SOAD
- Diyer Esperto
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
- Località: Campi Salentina - Lecce
- Contatta:
Re: Line Selector 4in 1out
Manda via il chitarrista!

Ma chi è sto pazzo che porta 4 chitarre????






Ma chi è sto pazzo che porta 4 chitarre????

Re: Line Selector 4in 1out
S.O.A.D.88 ha scritto: Manda via il chitarrista!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ma chi è sto pazzo che porta 4 chitarre????![]()


















Il chitarrista, ovviamente...



Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)
Re: Line Selector 4in 1out
Lo sò è quello che dico anche io ma cosa devo fare? Probabilmente è più facile costruire un line selector(forse) che non trovare un bravo chitarrista. Vabbè torniamo a noi che dite se pò fà?S.O.A.D.88 ha scritto: Manda via il chitarrista!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ma chi è sto pazzo che porta 4 chitarre????![]()
Re: Line Selector 4in 1out
Qualche anno fa avevo ideato un selettore digitale con 1 ingresso e 8 uscie (o viceversa) sequenziale con la possibilità di reset per ottenere tutte le combinazioni (1-2-1-2, 1-2-3-1-2-3, 1-2-3-4-1-2-3-4, etc..)... il circuito funziona bene e lo uso tuttora per invira il segnale della chitarra a due ampli diversi... Solo che non è proprio semplice perchè fa uso di alcuni integrati, diversi transistor e 8 relè.... La cosa più semplice che mi viene in mente è un doppio switch A/B fatto con 3pdt 

Ultima modifica di mick il 28/11/2007, 3:34, modificato 1 volta in totale.
Re: Line Selector 4in 1out
interessante sta cosa mi riprometo di studiarci sopra..tra i transistor avevi usato un contatore?mick ha scritto: Qualche anno fa avevo ideato un selettore digitale con 1 ingresso e 8 uscie (o viceversa) sequenziale con la possibilità di reset per ottenere tutte le combinazioni (1-2-1-2, 1-2-3-1-2-3, 1-2-3-4-1-2-3-4, etc..)... il circuito funziona bene e lo uso tuttora per invira il segnale della chitarra a due ampli diversi... Solo che non è proprio semplice perchè fa uso di alcuni integrati, diversi transistor e 8 relè.... La cosa più semplice che mi viene in mente è un doppio switch A/B fatto con 3pdt![]()
cmq la soluzione più semplice secondo me sarebbe da fare con i latch tipo l' "aiken" da ampliare a 4 vie e 4 rele'
cnon un doppio switch gli fai pasare troppi contatti al segnale mi sa

e non dovrebbe neanche venire troppo ingombrante..a okkio su una pcb da 100*160 dovrebbe starci un po' tutto
Ultima modifica di kruka il 28/11/2007, 5:09, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr