Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

partire da zero col preampli...

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
elfranz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/10/2007, 18:33

partire da zero col preampli...

Messaggio da elfranz » 09/01/2008, 22:43

un ciao a tutti, spero di postare nella sezione adatta.
in pratica, ho questo dilemma. mi sono arrivate 10 valvole subiminiature, le jan 6021w, quelle che ci sono nel Seymour Duncan SFX-03 per intenderci.
l'idea era magari di adattare un preampli rifacendo i calcoli, visto che hanno ovviamente caratteristiche differenti. ma onestamente troppo sbattimento, e allora visto che ci siamo...
mettiamo che voglia iniziare da zero. quanti stadi dovrebbe avere? o come calcolare il tonestack (per il basso)?
ecco, mi frullano nella testa domande del genere.
se magari mi sapete indirizzare a dovere, ho bisogno di assorbire informazioni, 'ste valvoline sono dei gioielli  :face_green: e DEVO documentarmi meglio per usarle.
:Gra_1:

elfranz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/10/2007, 18:33

Re: partire da zero col preampli...

Messaggio da elfranz » 17/01/2008, 16:29

dai, non ci credo, nessuno che mi sappia consigliare...
voglio dire, non voglio la pappa pronta, vorrei imparare, e bene se possibile.
qualche libro, dei tutorial, non saprei..
richiesta rinnovata quindi, e grazie

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: partire da zero col preampli...

Messaggio da gnogno » 17/01/2008, 17:10

Potresti iniziare dal tutorial di luix sulla polarizzazione dei triodi :rockon:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: partire da zero col preampli...

Messaggio da faco » 17/01/2008, 22:11

oltre al già citato tutorial di luix (che io, partendo da una situazione in cui conoscevo la legge di ohm e pochissimo altro ho trovato utilissimo), leggiti anche il documento (in inglese) di teoria relativo al p1 su ax84.com. In sostanza ti spiega un po' come progettare le varie parti di un ampli a valvole, seguendo l'esempio pratico del p1.
:numb1:

il tutto è relativo alla chitarra, ma penso possa essere una buona base di partenza per poi riadattarlo per il basso.

elfranz
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/10/2007, 18:33

Re: partire da zero col preampli...

Messaggio da elfranz » 18/01/2008, 16:29

preciso che il tutorial sulla polarizzazione l'ho già digerito da parecchio...
grazie faco per il consiglio, è proprio un qualcosa del genere che cerco. filosofie di progetto, numero di stadi, perchè conviene farne uno in un modo piuttosto che in un altro, etc etc... thx!

Rispondi