Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Oscillatore UniVibe

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
freedreamer
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/08/2006, 12:43

Re: Oscillatore UniVibe

Messaggio da freedreamer » 20/01/2008, 15:15

A me viene così:

http://img179.imageshack.us/img179/1970/vibewc1.jpg

- il primo è l'univibe

- il secondo è l'easyvibe

- il terzo un mio prototipo.


notare come l'easyvibe perde dei nocth in banda audio al variare degli Ldr ( variano da 50k a 250K. )

noto che a differenza del tuo luis la profondità dei notch a più alta  freq rimane inalterata nell univibe... bah...

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Oscillatore UniVibe

Messaggio da luix » 20/01/2008, 15:18

Può sempre essere un errore software... si deve vedere quale dei due... cmq prova a mettere un feedback e vedi che i notch diventano più simili all'easyvibe...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Oscillatore UniVibe

Messaggio da luix » 20/01/2008, 15:26

Aggiungi due stadi base all'easyvibe e appare un altro notch... potrebbe essere na figata da provare, magari metti un'interruttore x selezionare da quale stadio prendere il segnale... insomma ce ne stanno di mod da fare....

Per le fotoresistenze ho intenzione di usare quelle che trovi su epm.it.....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
freedreamer
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/08/2006, 12:43

Re: Oscillatore UniVibe

Messaggio da freedreamer » 20/01/2008, 15:35

intendi altri due stadi di sfasamento?

ci provo...

per ora i risultati che o avuto sul mio prototipo sono abbstanza simili all'originale. conta che uso degli sfasatori ad opamp tipo easyvibe ma ho dovuto lavorarci  parecchio per avere un notch anche a bassa freq...

Rispondi