Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

consiglio fuzz+realizzazione PCB

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
checco1280
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 22/09/2007, 13:24

consiglio fuzz+realizzazione PCB

Messaggio da checco1280 » 16/02/2008, 11:53

salve,da poco ho iniziato il duro mestiere di "quello che si vuole costruire i pedali da se", con progetti abbastanza semplici....
ora è arrivato il momento di un gran  FUZZ
cercherei delle sonorità tipo jimi e led zeppelin...quale fuzz mi consigliate di realizzare?

-punto2_c'è qualcuno in comunità che sarebbe disposto a realizzarmi delle PCB (visto che fino ad ora ho fatto con millefori),(dietro compenso ovviamente)

:Gra_1:

raffy84
Diyer
Diyer
Messaggi: 127
Iscritto il: 29/10/2006, 16:23

Re: consiglio fuzz+realizzazione PCB

Messaggio da raffy84 » 16/02/2008, 13:02

..anch'io lo sto cercando!
ti dico che ho avuto tutti i fuzz face comptresi i dunlop jh... niente!
cmq devi pensare che è un mix chitarra ampli effetto!

cmq parlano bene di questo fuzz esagerato, non hendrix mah!?

http://www.diystompboxes.com/smfforum/i ... ic=65251.0

:rockon: :rockon: :rockon: :rockon:

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: consiglio fuzz+realizzazione PCB

Messaggio da Aaron » 16/02/2008, 13:07

se sei alle prime armi ma vuoi il suono di hendrix vai di fuzz face con 2 bc 108 e con le specifiche di roger mayer in the tecnology of fuzz face (avra molto + gain e sonorità tipiche di hendrix )
ps se vuoi un po di basse e meno acidità cambia il condensatore da 0,01 con uno da 0,047 e buon hendrix sound
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
checco1280
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 22/09/2007, 13:24

Re: consiglio fuzz+realizzazione PCB

Messaggio da checco1280 » 16/02/2008, 16:25

...al fuzz face ci avevo pensato..come sono quelli su GGG?, ho visto che ci sono varie versioni.
che mi dite del bender, del fuzz factory e del red fuzz?
:yrock:
x aron...diciamo che se il progetto è un po' più lungo non mi spaventa...basta non arrivare a 10.000 componenti... :rockon:

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: consiglio fuzz+realizzazione PCB

Messaggio da Aaron » 16/02/2008, 16:47

dite quello che volete ma per me il red fuzz é un  OVER DRIVE  :lol1: :lol1:

il fender blender è un pò + impegnativo

il fuzz factor secondo me è molto performante

se proprio vuoi farti un fuzz  poliedrico il fuzz factory è ottimo


per il fuzz face devi usare (per pnp al silicio tipo bc108  ,2n5088, 2n3904,bc 549,bc 550)
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
checco1280
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 22/09/2007, 13:24

Re: consiglio fuzz+realizzazione PCB

Messaggio da checco1280 » 16/02/2008, 20:48

:Gra_1: Aaron

qualche altro parere o rimando a qualche altra discussione siimile....

per quanto riguarda lil problema sulle PCB?

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: consiglio fuzz+realizzazione PCB

Messaggio da Aaron » 16/02/2008, 21:05

purtroppo non so chi ti possa aiutare in questo problema sorry devi mettere un annuncio magari te le fa qualcuno
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: consiglio fuzz+realizzazione PCB

Messaggio da davidefender » 17/02/2008, 4:18

Ciao Checco!

per la realizzazione delle PCB puoi cercare su ebay, ci sono almeno due persone che realizzano PCB su progetto (addirittura potrebbero anche farti lo sbroglio dei fili). E' una soluzione comoda se anche tu, come me, non hai troppa familiarità con acidi e compagnia bella!

Io mi sono fatto fare una PCB sul progetto GGG e non ci sono stati problemi!

Ecco alcuni link, poi casomai dai un'occhiata!
http://cgi.ebay.it/Realizzazione-pcb-ci ... dZViewItem
http://cgi.ebay.it/Circuiti-Stampati-PC ... dZViewItem
http://cgi.ebay.it/PCB-effetti-a-pedale ... dZViewItem
http://cgi.ebay.it/Realizzazione-circui ... dZViewItem
http://cgi.ebay.it/INCISIONE-CIRCUITI-S ... dZViewItem

Spero di esserti stato utile!!  :fonz:
:rockon:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
checco1280
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 22/09/2007, 13:24

Re: consiglio fuzz+realizzazione PCB

Messaggio da checco1280 » 17/02/2008, 17:03

perfetto davide.... :numb1:

:duec:

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: consiglio fuzz+realizzazione PCB

Messaggio da ilcecca » 17/02/2008, 17:24

ciao, io e un mio amico ci facciamo le PCB. Se vuoi posso chiedere.
Di solito ce le facciamo per noi, però se ti serve qualcosa, non penso ci siano problemi a fartele.
Noi fin'ora abbiamo sempre fatto roba non molto impegnativa; per esempio, la PCB di un buffer, quella di un ampli da casa a transistor, quella di un distortion +, e altra robetta.

Ah dimenticavo, noi siamo dalla provincia di padova.

Ehm, visto che ci sono, io avrei appena finito un pedalino semplice semplice, che fa da fuzz cattivo, non so come spiegare..
E' tipo un distorsore, però fuzzoso, è tipo un overdrive però fuzzoso, io lo chiamo "overfuzzdrive".
E' nato più per sbaglio che per altro, in pratica è stato il primo circuito che ho provato a fare, e inizialmente consisteva di un MPSA14 mandato in saturazione, con un pot per il volume. Un rudimentale booster.
L'altro giorno l'ho preso in mano e ho iniziato a pasticciare un po'; ci ho aggiunto un paio di diodi dopo l'MPSA, controllati da un lineare in entrata, un semplicissimo filtro passa alto, e via.

Ha un unico problema, che tuttavia a me non interessa, funziona bene solo se mandato su suoni già saturati.
Cioè, io lo uso con una plexi, se non faccio saturare un po' la testata e attacco il pedale, ne esce un suono scadente.
Se la testata è già imballata, e ci caccio dentro il pedalino...allora violenza... :fonz:

Avatar utente
checco1280
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 22/09/2007, 13:24

Re: consiglio fuzz+realizzazione PCB

Messaggio da checco1280 » 17/02/2008, 19:30

x ilcecca....fammi sapere per le pcb...magari potessi aiutarmi...
per il fuzz..cerco uno abbasatanza hendrixiano...magari un po' più spinto..
che ne dite di questo?
http://www.smallbearelec.com/Projects/B ... arFace.htm
:band_1:

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: consiglio fuzz+realizzazione PCB

Messaggio da ilcecca » 18/02/2008, 16:19

mah..quello di smallbear non l'ho mai sentito...
io fossi in te, alzerei le antenne su qualche clone dei roger mayer.
magari vai in un negozio e ne provi un paio così per farti l'idea precisa di cosa cerchi, e poi ti fai una roba che ci vada vicino.
Poi ovviamente incide molto il modo di suonare, la mano, l'ampli ecc...
Io per esempio per fare hendrix uso molto un mxr distortion+ un po' modificato e lo ficco dentro ad una plexi bella imballata. E mi ci trovo da dio. Però può piacere come no.
Oppure un fuzz face, ma ce ne sono due milioni di versioni, e tutto stà a beccare quella giusta.
Se vai su siti come GGG, trovi tutti gli schemi  e anche dei sample, prova ad ascoltare qualcosa...

Per le PCB, adesso io sono un po' tanto incasinato, appena sento il mio amico ti faccio sapere, magari ci passiamo qualche numero di cellulare o msn, così facciamo prima..
ciao

Rispondi