ciao, io e un mio amico ci facciamo le PCB. Se vuoi posso chiedere.
Di solito ce le facciamo per noi, però se ti serve qualcosa, non penso ci siano problemi a fartele.
Noi fin'ora abbiamo sempre fatto roba non molto impegnativa; per esempio, la PCB di un buffer, quella di un ampli da casa a transistor, quella di un distortion +, e altra robetta.
Ah dimenticavo, noi siamo dalla provincia di padova.
Ehm, visto che ci sono, io avrei appena finito un pedalino semplice semplice, che fa da fuzz cattivo, non so come spiegare..
E' tipo un distorsore, però fuzzoso, è tipo un overdrive però fuzzoso, io lo chiamo "overfuzzdrive".
E' nato più per sbaglio che per altro, in pratica è stato il primo circuito che ho provato a fare, e inizialmente consisteva di un MPSA14 mandato in saturazione, con un pot per il volume. Un rudimentale booster.
L'altro giorno l'ho preso in mano e ho iniziato a pasticciare un po'; ci ho aggiunto un paio di diodi dopo l'MPSA, controllati da un lineare in entrata, un semplicissimo filtro passa alto, e via.
Ha un unico problema, che tuttavia a me non interessa, funziona bene solo se mandato su suoni già saturati.
Cioè, io lo uso con una plexi, se non faccio saturare un po' la testata e attacco il pedale, ne esce un suono scadente.
Se la testata è già imballata, e ci caccio dentro il pedalino...allora violenza...
