Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Fuzz Face NPN

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Fuzz Face NPN

Messaggio da simbol » 16/03/2008, 13:26

Ciao a tutti!
Ho costruito questo clone con il progetto di GGG, ma non mi soddisfa appieno il suono del pedale!
Credo sia una questione di transistor. Anche giocando col trimmer da 10K non trovo il giusto sound del fuzz face.
Voi che transistor avete usato???E soprattutto che valori di hfe?
Io ho dei BC108, BC109 e 2N2222 con valori di hfe un po strampalati, forse conviene prendere i BC108 accoppiati di banzai?
Grazie!
Don't worry, be happy!

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Fuzz Face NPN

Messaggio da luix » 16/03/2008, 13:30

Io ho fatto un FF con degli AC127 (NPN) che hanno l'hfe intorno a 200 ed ho dovuto mettere due trimmer sui collettori da 47k, in questo modo sono riuscito a regolare il primo a circa 1V ed il secondo a 4.5V, in questo modo il suono è ottimo quindi credo che anche tu dovresti regolare quelle tensioni....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Re: Fuzz Face NPN

Messaggio da simbol » 16/03/2008, 15:31

Grazie luix, quindi tu consigli queste tensioni sui collettori a prescindere dai transistor usati e dai loro hfe?
Purtroppo non posso regolare la tensione sul collettore di Q1, però è di 1,32V dovrebbe andare, no?
Su Q2 ho 4,5V ed effettivamente così il pedale è molto bello, ora provo un po di transistor!
Grazie mille luix!
Don't worry, be happy!

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Fuzz Face NPN

Messaggio da luix » 16/03/2008, 15:36

Si al di la degli hfe le tensioni sono quelle, 1.32V va bene, va bene anche 2V, l'importante è che Q2 sia a 4.5V...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Re: Fuzz Face NPN

Messaggio da simbol » 16/03/2008, 15:51

perfetto, grazie mille!
Alla fine ho scelto dei BC109B con hfe intorno ai 670, non sarà troppo???
Erano quelli che mi piacevano di più, non sentivo grandi differenze con altri con hfe più basso, anche sotto i 200!
Don't worry, be happy!

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Fuzz Face NPN

Messaggio da luix » 16/03/2008, 21:17

Beh il circuito ha sempre un limite di guadagno, più l'hfe è alto e più ti avvicini al limite...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Re: Fuzz Face NPN

Messaggio da simbol » 16/03/2008, 23:58

Quindi mi consigli un hfe minore?
Don't worry, be happy!

arossis
Diyer
Diyer
Messaggi: 153
Iscritto il: 25/09/2006, 10:34

Re: Fuzz Face NPN

Messaggio da arossis » 17/03/2008, 14:08

io Sabato ho ricevuto i transistor PNP al germanio All American di Small Bear.
Beh, rispetto agli orrendi AC128 accoppiati di Banzai non c'è paragone: adesso è un pedale INCREDIBILE, un suono davvero splendido. prima era una vera vaccata, inutilizzabile ed orrendo.
Secondo me conviene prendere i transistor da loro e fare un vero Fuzz Face.
Ciaoz

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Fuzz Face NPN

Messaggio da davidefender » 05/06/2008, 13:03

ciao ragazzi,

mi aggancio a questo topic in quanto anche io sto realizzando un fuzz face con dei transistor BC108A (il progetto è quasi ultimato, stasera finisco!)
c'è un però.. ho controllato i valori di hfe con questo tester:
http://www.futuraelettronica.net/pdf_it ... DVM850.pdf

e (appurato che ho seguito questa piedinatura: http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... BC109B.pdf ) ho trovato dei valori un poco assurdi:
(ne ho presi 3!)
14
60
40

non sono un pò troppo bassini??? dove stà la magagna? non credo che sia un malfunzionamento del tester perchè per il resto funziona alla grande..
help!! ciao ciao!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Fuzz Face NPN

Messaggio da davidefender » 06/06/2008, 1:04

aggiornamento sulla costruzione:

ho realizzato il circuito e.... bhè è ovvio! fa un pò schifo  :surpr: allora.. è un pò cupo e sui bassi la distorsione sgrana tantissimo.. sembra un giocattolino!  :lol1: allora.. visto che in tutto saranno 3 componenti credo che il problema siano i transistor.. voi che mi consigliate per fare una prova? è normale che mi ritrovi quei valori di hfe? tralaltro a casa avevo dei 2N5088 e per scrupolo me li sono controllati col tester; in effetti mi segnala hfe intorno ai 300-400 dunque non credo che il tester sia rotto.. che mi consigialte di fare?

dovrei cambiare transistor? e quali dovrei metterci?? Danke!  :arf2:

attendo news! ciao ciao!  :Gra_1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Fuzz Face NPN

Messaggio da gnogno » 06/06/2008, 9:22

Io controllerei le tensioni che hai ai vari pin dei transistor, probabilmente sono solo polarizzati male (di solito i bc54x sono subito apposto con i valori standard, i bc10x no)
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Fuzz Face NPN

Messaggio da davidefender » 06/06/2008, 9:29

ciao!

ho già controllato le tensioni e ci ono grossomodo tutte, la più importante (collettore di Q2 a 4,5 V) è regolata alla precisione grazie al trimmer..
se vi può essere utile magari stasera posto dei sample, anche se credo sia chiaro il suono con quello che ho detto.. in effetti la cosa più lampante è che sgrana tantissimo sulle basse! e comunque ovviamente non è un granchè anche sulle più acute..

che dite?? thanks!  :Gra_1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Fuzz Face NPN

Messaggio da davidefender » 06/06/2008, 20:23

aggiornamento:

allora ho comprato qualche altro BC108 (questa volta con hfe più normali!  :lol1:)
ho fatto varie prove e alla fine ho messo come q1 un valore di 88hfe e per q2 200.. cmq il suono non mi soddisfa appieno; prendendo come paragone questo:

http://www.youtube.com/watch?v=aubiEpSq ... re=related

il suono che ho ottenuto è meno distorto e più .."acciaioso".. (non so se rendo l'idea), c'è da dire che io uso una telecaster.. può centrare qualcosa?
Cmq la cosa più bizzarra è che con questi nuovi transistor non riesco a far scendere la tensione sul collettore a 4,5 varia sempre intorno agli 8.60-8.80 ad orecchio la differenza c'è eccome ma la tensione non si smuove da li.. che cosa può essere?

ci prego, se qualcuno sa.. PARLI!!  :Gra_1: :Gra_1:

mi serve una mano, non voglio mollare un così bel progetto!!! ciao ciao!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Rispondi