ragazzi scusate la domanda scema...forse non è questo il posto esatto ma devo comprarmi un big muff pi americano!
bene nella mia pedaliera autocostruita c'è spazio in larghezza, ma in altezza è poco...potete dirmi precisamente le dimensione del suddetto originale? se nessuno lo sa grazie lo stesso! è un forum di diy in effetti!!! ciaoo e buona giornata a tutti!
dimensioni big muff
dimensioni big muff
Ultima modifica di ramengo il 15/06/2008, 9:14, modificato 1 volta in totale.
Re: dimensioni big muff
17 x 14 x 5 da una parte e 2,5 dall' altra (il pedale ha il top in discesa).
Ma usare Google??
Cmq calcola che ha l' IN, OUT e connettore per l' alimentatore sul retro... questo è uno dei pedali + difficili da posizionare in una pedaliera anche perchè la parte dove è il pulsante è piuttosto bassa e se lo metti in seconda fila risulta particolarmente difficile attivarlo e disattivarlo. Io l' ho messo di traverso da all' esterno della pedaliera, così mi trovo l' IN e l' OUT nella parte centrale e il pulsante vicino al bordo... penso sia cmq la soluzione + comoda!
Modificalo sotto specifiche del TRIANGLE 1a serie e metti lo switch per il bypass del controllo dei toni!
A questa maniera suona che è una favola... settato nella giusta maniera tira giù le pareti... senza perdere il tocco vintage che lo caratterizza.
e mettilo per primo nella catena effetti... questo pedale purtroppo risente molto delle perdite di segnale... se nn entri con un segnale forte nn suona bene!
E nn esagerare con i livelli che fai uno schifo, moderati con i livelli.
Buona suonata e tornaci a trovare presto!

Ma usare Google??

Cmq calcola che ha l' IN, OUT e connettore per l' alimentatore sul retro... questo è uno dei pedali + difficili da posizionare in una pedaliera anche perchè la parte dove è il pulsante è piuttosto bassa e se lo metti in seconda fila risulta particolarmente difficile attivarlo e disattivarlo. Io l' ho messo di traverso da all' esterno della pedaliera, così mi trovo l' IN e l' OUT nella parte centrale e il pulsante vicino al bordo... penso sia cmq la soluzione + comoda!
Modificalo sotto specifiche del TRIANGLE 1a serie e metti lo switch per il bypass del controllo dei toni!
A questa maniera suona che è una favola... settato nella giusta maniera tira giù le pareti... senza perdere il tocco vintage che lo caratterizza.
e mettilo per primo nella catena effetti... questo pedale purtroppo risente molto delle perdite di segnale... se nn entri con un segnale forte nn suona bene!
E nn esagerare con i livelli che fai uno schifo, moderati con i livelli.
Buona suonata e tornaci a trovare presto!
