ciao!
guarda purtroppo non riesco ad aprire la pagina da te linkata (dannato Bill!!), cmq premesso che non sono un bassista ma bensì un chitarrista, provo a darti qualche consiglio che spero ti possa essere utile:
intanto che cosa significa acuto, basso cupo.. ecc...ecc...
I suoni che produciamo sono composti di base da onde sinusoidali :
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... b2/Sin.svg
ogni singola nota che fai con il basso, chitarra, violino o chiccessia produce un INSIEME di queste onde tutte insieme; la principale è quella che dà l'intonazione (do, re# ec.. ec..) le altre (più "nascoste" passami il termine) sono le armoniche e sono, semplificando, caratteristiche di ogni strumento (ecco perchè sia una chitarra che un piano possono suonare un do, ma le "caretteristiche" dei suoni sono così diverse). se poi vogliamo parlare di armonia, non hai idea di quante cose simpatiche si scoprino!

cmq, visto che non so quanto ti interessa l'argomento, e che poi rischio di diventare noiso passaimo alla concezione dei filtri!
un filtro non fa altro che lasciar passare certe onde ed altre no, gli alti enfatizzano le onde "veloci" (maggiore frequenza, dunque più acute) e riducono; i bassi e i medi a questo punto li capisci bene da te!
Finito dunque il pippone sulla teoria dei segnali

(se mi sentisse il mio prof, mi scuoierebbe!) passiamo a mettere in atto quanto detto: per uno slap sicuramente ciò che ti serve è un "boost" sulle frequenze medio alte (boost=aumenti il gain) questo perchè ti dà più chiarezza del suono e ovviamente risulta più brillante; questo si può benissimo fare con un semplice equalizzatore e già dai un bel "carattere" al suono, poi il resto sono diciamo rifiniture (almeno credo.. nel senso credo che per il basso funzioni così! per la chitarra è tutta un'altra cosa

) ovviamente ti consiglio vivamente pickup al ponte e non al manico (ma questo immagino che l'avrai già scoperto da solo!!!

)
Se poi vuoi dare più "realtà" al suono ci sono gli effetti di ambiente che ti danno più spazio e il tutto sembra meno finto (reverbero, delay) in più credo che per il basso si usi molto anche il chorus, ma non penso che nello slap sia adatto
CMQ... mentre per la parte teorica sono abbastanza sicuro di quanto detto, per la seconda parte vado un pò ad occhio proprio perchè non ho mai preso un basso in mano se non per gioco... cmq prendilo come una buona base.. che cmq rimane valida!
ciao!!!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)