Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Quad Opamp VS 2x Dual Opamp

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Quad Opamp VS 2x Dual Opamp

Messaggio da Dimitree » 09/11/2008, 4:32

ciao ragazzi..a pedale quasi ultimato mi è venuto un dubbio atroce!  :eek1:
Ho realizzato questo effetto..come vedete ci sono 4 operazionali.. L'originale usava un IC unico come il TL074.. Io ho rifatto il tutto usando 2 TL072.. Dovrebbe essere la stessa cosa..
L'unico dubbio che mi è venuto è questo:
il pedale è alimentato a 9VDC, quindi i 4 opamp si vedono 9VDC nei pin 8, e 0V nei pin 4.. Bene, fin qui tutto ok.. Come vedete dallo schema, R11-R12 e C9 formano il classico partitore di tensione.. Nel mio progetto questo partitore l'ho messo là proprio come sta nello schema..ovvero l'ho messo a ridosso del primo operazionale che il segnale incontra..
Va bene così? oppure devo collegare il partitore anche al secondo operazionale, visto che io non ne ho usato solo 1 ma bensì 2?
Non vorrei che il primo IC si veda arrivare 9V e 4.5V, mentre il secondo 9V e 0V..

Il fatto è che, come vedete, lo schema è strutturato attorno a un solo IC, infatti i 9V e 0V sono indicati solo nell'opamp n1 dello schema, visto che sono unici per tutti e 4 gli opamp.. Io ridisegnando lo schema per 2 IC, ho collegato i 9V ai piedini 8 dei due TL072, e ground ai piedini 4.. Come mi comporto con il partitore?

spero di aver spiegato bene il mio dubbio..
:Gra_1:
Dimitri
Allegati
tcpdl.JPG
Ultima modifica di Anonymous il 09/11/2008, 4:42, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Quad Opamp VS 2x Dual Opamp

Messaggio da _Alex_ » 09/11/2008, 11:22

Devi solo collegare le alimentazioni, quel partitore serve a piazzare correttamente il punto di lavoro (in questo caso aggiungendo una componente continua al segnale), non ad alimentare l'opamp, altrimenti avresti già trovato nello schema il riporto di quella tensione in vari punti del circuito.

Pensa al Tube screamer, ogni volta che serve la tensione prelevata da quel partitore ce la piazzano senza farsi problemi, eppure è un solo opamp.
Se qui non l'hanno messa in giro per il pedale vuol dire che non gli serviva in nessun altro punto che all'inizio.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Re:Quad Opamp VS 2x Dual Opamp

Messaggio da Dimitree » 09/11/2008, 18:28

benissimo..come avevo immaginato..quindi dovrei aver fatto tutto correttamente..  :numb1:
grazie mille Alex! sei la mia guida!  :clap2:

Rispondi