dl4 e fm4 line6
-
- Neutrino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 29/11/2008, 10:44
dl4 e fm4 line6
qualcuno sa se questi "pedaloni" sono true-bypass?
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:dl4 e fm4 line6
Se guardi sul manuale vedrai che i due pedali si possono usare in true bypass o senza true bypass. Ci sta una combinazione di pulsanti da premere per attivare/disattivare il true bypass.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
-
- Neutrino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 29/11/2008, 10:44
Re:dl4 e fm4 line6
e cosa cambia per quanto riguarda il suono tra le due modalità(true-bypass e non true-bypass)?
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:dl4 e fm4 line6
Il dl4 quando è attivo mangia un sacco di segnale, quindi se usi il true bypass noterai una differenza di volume fra acceso e spento. Senza true bypass questa differenza di volume non c'è perchè la perdita c'è sempre. Non so se l'altro pedalone ha lo stesso difetto.
In true bypass però il buffer funziona, cosa che non avviene in caso contrario
In true bypass però il buffer funziona, cosa che non avviene in caso contrario
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
-
- Neutrino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 29/11/2008, 10:44
Re:dl4 e fm4 line6
quindi come è meglio tenerlo?in true bypass?
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:dl4 e fm4 line6
La mia soluzione personale è stata: VENDERE il DL4 (avevo quello io). Però non voglio influenzarti. Secondo me comunque se anche da te danno problemi meglio tenerli senza true bypass. Voglio dire.. meglio perdere un pò di suono sempre piuttosto che avere sbalzi di volume.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
-
- Neutrino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 29/11/2008, 10:44
Re:dl4 e fm4 line6
un'altra soluzione potrebbe essere un mixer di linea per poter gestire i volumi in entrata e in uscita e la quantità di effetto,no?..in ogni caso,per quanto rigurada il dl4,lo terrei nel s/r del mio marshall silver jubilee,che essendo seriale,per poter utilizzare i pedali stompbox ha bisogno di un mixer di linea parallelo,giusto?
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:dl4 e fm4 line6
Si, il mixer di linea è una seconda possibilità.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:dl4 e fm4 line6
A saper modificare gli smd, è possibile usare il dl4 in modalità true bypass ma con un'uscita corretta..me nn sapere..