Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da mundry » 04/12/2008, 20:21

Ghostriderxxx ha scritto: Al posto del pots di gain ho messo anche io un trimmer (mi pare da 22k), ma va benissimo una semplice resistenza.
su che valore lo tieni il trimmer? 22K?
la resistenza andrebbe collegata dal ramo del pin 2 dell'IC verso il ramo del pin 1 oppure da C2 al pin1?
Ghostriderxxx ha scritto: Per il controllo di medi e alti su un forum USA consigliavano di dimezzare i valori dei condensatori (appena ho tempo ci provo).

Es. per i medi mettere 2,5 uF e 11 uF (circa) cercando cmq di rispettare la proporzione di  4,7/22 = 1/5
Forse volevi dire 2,5 nF e 11 nF? stai parlando dei condensatori presenti sotto i potenziometri mid e HIgh no?

Ghostriderxxx ha scritto: Altro consiglio era quello di cambiare la resistenza prima del pots dei medi per "spostare" in qualche modo la pancia dell'azione massima.
Lì ci starebbe bene un trimmer o una resistenza montata su socket, ma conviene alzarla a dominuirla?
mi linki il tread a quel forum che dicevi?
Ghostriderxxx ha scritto: PS: qualcuno sa dove prendere i 500k con click centrale?
http://www.banzaieffects.com/MEC-c-742.html
Ultima modifica di mundry il 04/12/2008, 20:41, modificato 1 volta in totale.
Let\'s try it....

Avatar utente
Ghostriderxxx
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 47
Iscritto il: 04/11/2008, 18:28

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da Ghostriderxxx » 04/12/2008, 21:23

Più tardi controllo col tester e ti dico a quanto è impostato.


Si chiedo venia! intendevo nF!

La resistenza in altri circuiti simili l'ho vista collegata direttamente al posto del potenziometro (credo escludendo C2)

Non ritrovo il link alla discussione  :enco1: era su DiyAudio.com in un thread sui controlli di tono.  E linkavano questo schema qui con quelle modifiche

Immagine

http://www.headwize.com/projects/equal_prj.htm




PS: in quella pagina non ho visto pots da 500k con click ma solo più piccoli...

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da mundry » 05/12/2008, 17:00

A questo punto si potrebbe sostituire la resistenza in entrata ai mid con un potenziometro per poter intervenire sulla risposta dei medi.


Per quanto riguarda C2? si può eliminare se si mette la resistenza fissa?
Let\'s try it....

Avatar utente
Ghostriderxxx
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 47
Iscritto il: 04/11/2008, 18:28

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da Ghostriderxxx » 05/12/2008, 19:12

Credo che C2 possa essere eliminata, ma non ti fidare, aspetta il parere di qualcuno che ne sappia!

Per il pots boh... forse... ma esistono pots con resistenza così bassa?

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da mundry » 05/12/2008, 19:46

credo si possa usare un pot da 50k lin in modo da avere un certo range d'intervento, se hai un idea del rapporto resistenza/range di frequenza possiamo azzardare un valore massimo.

Per la resistenza in entrata alla fine che valore mi consigli?



Chi sa dirmi qualcosa in merito a C2? se la potessi togliere sarebbe ottimo! :fonz:
Let\'s try it....

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da mundry » 08/12/2008, 23:23

La discussione è continuata su Fennec
http://www.fennecelectronics.it/smf/htt ... 120#p40120 e alla fine siamo arrivati ad un layout che allego
Allegati
Luix preamp1.pdf
(479.91 KiB) Scaricato 167 volte
Let\'s try it....

Avatar utente
Ghostriderxxx
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 47
Iscritto il: 04/11/2008, 18:28

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da Ghostriderxxx » 09/12/2008, 1:14

Wow che bel lavoro!!

Complimenti davvero! sei un grande!

Che dici? l'hai realizzato? come ti sembra? sul mio basso (fretless) risulta devastante sui medi, e bello rotondo sui bassi, il controllo è un pò poco incisivo sugli alti, ma penso possa migliorare dopo che avrò trattato la tastiera con epossidica e messo una bella muta di corde nuove  :yes:

Ancora complimenti!  :salu:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da Hades » 09/12/2008, 2:07

Bhe le corde vecchie e consumate tendono a mangiare un sacco di alti e a concentrare il suono sulle medie frequenze...Hai provato cin un basso a 4 o 5 corde? come risponde la 5° corda?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da mundry » 09/12/2008, 11:30

Per ora è solo su carta, ci vorrà ancora un po' di tempo prima che mi ci metta: devo ordinare i pezzi , prendere i PU e sopratutto far allargare lo scasso dello Yamaha per far stare tutto.
Let\'s try it....

Avatar utente
Ghostriderxxx
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 47
Iscritto il: 04/11/2008, 18:28

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da Ghostriderxxx » 09/12/2008, 13:25

mundry ha scritto: e sopratutto far allargare lo scasso dello Yamaha per far stare tutto.
Se sei delle parti di Torino posso darti una mano io per questo.


@Hades: si ovvio le corde vecchie ammazzano tutte le armoniche alte e anche l'attacco.
L'ho messo su un 5 corde e devo dire che risponde davvero bene anche per il low B, anzi a dire il vero tira giù i muri!

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da mundry » 10/12/2008, 0:15

In settimana vado dal liutaio a farmi fare un preventivo e speriamo bene, io comunque sono di Alba (un oretta di macchina da Torino)
Let\'s try it....

Rispondi