primo effetto per chitarra
Re:primo effetto per chitarra
Per i niubbi come me google è una manna! digita battery snap sulla ricerca di immagini e ottieni questo:
http://images.google.com/images?hl=en&q ... a=N&tab=wi
io uso il trapano a colonna di mio padre che buca di tutto e di più! (e quello costa perchè è una roba seria)
quelo da modellismo sinceramente non so nemmeno come sia fatto, ma a giudicare dalle foto, per fari i fori sulla pcb penso che può andare anche bene, ma se devi bucare la scatola di alluminio con una punta grossa ad esempio, non credo che funzioni
ma sottolineo che non ho un trapano da modellismo e non so fino a che punto sia utile!
http://images.google.com/images?hl=en&q ... a=N&tab=wi
io uso il trapano a colonna di mio padre che buca di tutto e di più! (e quello costa perchè è una roba seria)
quelo da modellismo sinceramente non so nemmeno come sia fatto, ma a giudicare dalle foto, per fari i fori sulla pcb penso che può andare anche bene, ma se devi bucare la scatola di alluminio con una punta grossa ad esempio, non credo che funzioni
ma sottolineo che non ho un trapano da modellismo e non so fino a che punto sia utile!
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:primo effetto per chitarra
ciao a tutti
ora mi sono veramente procurato tutto quello che serve.
domani mi cimenterò con il circuito.
ho trovato un mio amico che potrebbe costruirmi la scatola per il pedale.
va bene lo stesso in ferro invece che alluminio?
che dimensioni mi consigliate per il classic fuzz?
il circuito và fissato in qualche modo alla scatola?
grazie anticipatamente
ora mi sono veramente procurato tutto quello che serve.
domani mi cimenterò con il circuito.
ho trovato un mio amico che potrebbe costruirmi la scatola per il pedale.
va bene lo stesso in ferro invece che alluminio?
che dimensioni mi consigliate per il classic fuzz?
il circuito và fissato in qualche modo alla scatola?
grazie anticipatamente
Re:primo effetto per chitarra
mi sono cimentato nell'impressione del PNP BLU ma qualcosa è andato storto.
ho stirato il foglio con una punta speciale del mio saldatore ad una temperatura di 300° per circa 15 min finchè l'immagine non era nitida sul lato esterno.
ho aspettato che si raffreddasse e poi ho rimosso la pellicola ma il risultato è stato deludente.
ho provato ad immergere la basetta nel percloruro ferrico ma la situazione non è migliorata.
inoltre volevo sapere come si fà a rimuovere l'inchiostro dalla basetta dopo il bagno nel percloruro.
vi allego le foto e spero che qualcuno mi possa far capire dove ho sbagliato.
ho stirato il foglio con una punta speciale del mio saldatore ad una temperatura di 300° per circa 15 min finchè l'immagine non era nitida sul lato esterno.
ho aspettato che si raffreddasse e poi ho rimosso la pellicola ma il risultato è stato deludente.
ho provato ad immergere la basetta nel percloruro ferrico ma la situazione non è migliorata.
inoltre volevo sapere come si fà a rimuovere l'inchiostro dalla basetta dopo il bagno nel percloruro.
vi allego le foto e spero che qualcuno mi possa far capire dove ho sbagliato.
Re:primo effetto per chitarra
anche io ho quel saldatore lì! 
forse la temperatura era troppo alta, mi sa che hai squagliato la plastica, mentre dovevi solo trasferire la parte su cui si era posato il toner, poi 15 minuti mi sembrano un pò tanti a 300 gradi!
per caso hai guardato il tutorial in galleria?
io di solito uso il ferro da stiro e se la stampa sulla basetta non viene bene, non conviene nemmeno buttarla nel percolruro, meglio tolgliere tutto con acetone e poi riprovare, così almeno non si spreca niente (apparte la pnp ovviamente)!
se non viene bene puoi anche provare a fare dei ritocchi con un pennarello indelebile tipo quelli da cd per così fai le correzioni che ti servono!
però io per ora ho usato solo carta fotografica, mai pnp, magri qualcuno più esperto di me ti sà dare drrite più efficaci
e in effetti mi interesserebbe sapere a che temperatura/tipo tessuto si deve tenere il ferro per avere un buon risultato!

forse la temperatura era troppo alta, mi sa che hai squagliato la plastica, mentre dovevi solo trasferire la parte su cui si era posato il toner, poi 15 minuti mi sembrano un pò tanti a 300 gradi!
per caso hai guardato il tutorial in galleria?
io di solito uso il ferro da stiro e se la stampa sulla basetta non viene bene, non conviene nemmeno buttarla nel percolruro, meglio tolgliere tutto con acetone e poi riprovare, così almeno non si spreca niente (apparte la pnp ovviamente)!

se non viene bene puoi anche provare a fare dei ritocchi con un pennarello indelebile tipo quelli da cd per così fai le correzioni che ti servono!
però io per ora ho usato solo carta fotografica, mai pnp, magri qualcuno più esperto di me ti sà dare drrite più efficaci
e in effetti mi interesserebbe sapere a che temperatura/tipo tessuto si deve tenere il ferro per avere un buon risultato!

Ultima modifica di robizz il 08/12/2008, 0:14, modificato 1 volta in totale.
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:primo effetto per chitarra
ho riprovato, questa volta con il ferro da stiro.
il circuito stavolta è venuto bene solo che, non so perchè, si è attaccata solo una parte...
qualcuno sa dirmi intanto se la scatola va bene anche di ferro e di che dimensioni mi conviene farla?
il circuito stavolta è venuto bene solo che, non so perchè, si è attaccata solo una parte...
qualcuno sa dirmi intanto se la scatola va bene anche di ferro e di che dimensioni mi conviene farla?
Re:primo effetto per chitarra
Per il ferro e la Press'n peel, premi più forte ed in maniera più omogenea sul ferro da stiro. Come tempi si trova scritto 3 minuti ma per esperienza il meglio lo ottengo con tempi intorno al minuto e mezzo o meno, dipende dalle dimensioni della pcb.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
Re:primo effetto per chitarra
non sò se lo hai fatto, ma prima di stirarci la PNP sopra, la basetta va accuratamente pulita!
io ad esempio prima ci passo su una spugnetta di ferro imbevuta di un pulitore per padelle di rame, dopo un paio di passate, tolgo tutto con alcool o acetone!

io ad esempio prima ci passo su una spugnetta di ferro imbevuta di un pulitore per padelle di rame, dopo un paio di passate, tolgo tutto con alcool o acetone!

[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:primo effetto per chitarra
ok, ora per togliere quel pezzettino di circuito uso l'acetone o la trielina?
nessuno sà se la scatola del pedale va bene di ferro invece che alluminio?
...che fatica
nessuno sà se la scatola del pedale va bene di ferro invece che alluminio?
...che fatica

Re:primo effetto per chitarra
Vanno bene entrambe , l'importante è che sia conduttivo (usa il tester e vedi se c'è continuità sulle pareti.
Let\'s try it....
Re:primo effetto per chitarra
Minkia Robizz, non esagerare.
Una spugna con alcool o diluente nitro basta e avanza, con la spugna di ferro gratti troppo il rame, che invece va preservato
Una spugna con alcool o diluente nitro basta e avanza, con la spugna di ferro gratti troppo il rame, che invece va preservato

L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:primo effetto per chitarra
@alex
sono un feticista del rame
comunque lo faccio per togliere quell'ossido disgustoso!
mica lo scartavetro!
sono un feticista del rame

comunque lo faccio per togliere quell'ossido disgustoso!
mica lo scartavetro!

[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:primo effetto per chitarra
ho provato la spugna con alcool ma non sono riuscito a rimuovere il PNPblue._Alex_ ha scritto: Minkia Robizz, non esagerare.
Una spugna con alcool o diluente nitro basta e avanza, con la spugna di ferro gratti troppo il rame, che invece va preservato![]()
devo comprare un altra sostanza ancora?
ho speso già più di 150 euro e non combinato ancora niente...
Re:primo effetto per chitarra
prova l'acetone dovrebbe funzionare quello!
fai sapere!
non disperare!
fai sapere!
non disperare!
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]