Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

quale relay?

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
freak82
Diyer
Diyer
Messaggi: 182
Iscritto il: 11/11/2007, 14:00
Contatta:

quale relay?

Messaggio da freak82 » 26/01/2009, 2:25

Sto facendo un progetto per un looper controllato da un pic, con dei loop pilotati da relay dpdt. Vedo che tutti usano relay da 12v, ma io sto pensando di provare quelli a 5v, in modo da usare gli stessi 5v che alimentano il circuito del pic per alimentare ancche i relay. Qualcuno mi sa dare un buon motivo per cui non dovrei farlo ed usare anche qua i soliti da 12v che si vedono negli switching di ampli eccetera? :????:
Per il modello, visto che devo fare un ordine da banzai pensavo di prendere questi : http://www.banzaieffects.com/Finder-Rel ... 24230.html
Siccome non li conosco chiedo se a qualcuno hanno dato problemi. :Gra_1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:quale relay?

Messaggio da davidefender » 26/01/2009, 11:07

Ciao Freak!  :ciao:

In realtà usare i 5 volt nn solo nel tuo caso è più comodo, ma anche migliore!!
Il discorso è questo, più il voltaggio della bobina è basso, e meno sarà l'interferenza magnetica generata da essa, poichè ovviamente nula è gratis a questo mondo, più il voltaggio è basso e maggiore sarà la corrente che succhia il tuo relè!  :mang:

Visto che devi fare un odine da banzai, e se vuoi spenderci qualcosina in più ti consiglio questi:
http://www.banzaieffects.com/Omron-G6H- ... 16246.html

Dovrebbero essere il non plus ultra! (se vedi un mio vechcio post: Relé Driver trovi delle info che mi diedero e mi consigliarono proprio questi) inoltre eco il datasheet che conferma ciò che ti ho detto:
http://www.datasheetarchive.com/pdf-dat ... 449893.pdf

A breve, finita la sessione di esami, anche io mi butto su uno switcher MIDI, e se posso darti un consiglio... cerca su google ARDUINO.. e la relativa MIDUINO... ti si aprirà un mondo!!!  :arf2:

bye bye!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
freak82
Diyer
Diyer
Messaggi: 182
Iscritto il: 11/11/2007, 14:00
Contatta:

Re:quale relay?

Messaggio da freak82 » 26/01/2009, 12:39

Grazie mille per il parere! :yrock:
ora mi faccio 2 calcoli sulla corrente da erogare per l'alimentatore ma dovrei rientrarci senza problemi.
Nel mio caso il progetto non è MIDI, ma un looper 6 canali però non volevo usare i 3pdt per non stare a spegnere/riaccendere i loop, e con le porte logiche per arrivare a 6 diventava troppo ingarbugliato e ho preferito il pic visto che ne ho un po' a disposizione. Inoltre li ho programmati in "make before brake" per evitare fastidiosi silenzi durante il cambio... a breve posterò il tutto anche per ottenere revisioni  :numb1:
Ora per curiosità dò un occhiata al MIDUINOm avevo visto qualcosa basata sull'arduino ma oa non ricordo..
Un midi switcher/looper interessante che m ipiacerebbe provare è questo:
http://www.jimkim.de/html/guitar01_01.htm
Dicono che la pcb contenga errori ma poco male, c'è lo schema.
Ma una cosa alla volta...

Rispondi