Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Looper 6 canali

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Looper 6 canali

Messaggio da Hades » 05/02/2009, 18:39

Cosa intendi per compilare in c e riportare in assembly? da C++ a C e poi ASM?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Looper 6 canali

Messaggio da luix » 05/02/2009, 19:05

No so che ci sono dei compilatori che ti permettono di scrivere il codice in c (che è molto semplice) e poi se la vedono loro a compilare in asm per il pic che hai scelto...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Looper 6 canali

Messaggio da Hades » 05/02/2009, 19:13

Ah bhe, avevo completamente frainteso... Sicuramente di quelli ce ne sono diversi in giro, basta solo cercare un po'!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
freak82
Diyer
Diyer
Messaggi: 182
Iscritto il: 11/11/2007, 14:00
Contatta:

Re:Looper 6 canali

Messaggio da freak82 » 05/02/2009, 19:33

Come compilatore c non so consigliarti, ho usato mpasmwin perchè ho fatto direttamente in assembler. Ci sono dei compilatori c ma per i pic16 me li avevano sconsigliati e poi avevo fatto le prime prove dopo aver dato un esame di assembler quindi volevo provare qualcosa di concreto :face_green:. Gli equivalenti attuali, la serie 18, pare si prestino bene ad essere programmati in c,  infatti c'è la versione student gratuita del c18 della microchip, ma non l'ho mai provato.
Come programmatore avevo usato un programmatore "commerciale" (credo si chiami ludipippo o multipippo o qualcosapippo, costano pochissimo) di un amico, ma ho visto questo: http://digilander.libero.it/mircose/pic ... ogpic2.htm e appena ho tempo credo che anzichè farmelo riprestare proverò a farmelo da me visto che sono 4 componenti in croce, la pcb l'ho già fatta.
Però sto pensando che qualcuno aveva fatto un midi looper/switcher con PIC16f84, non so niente di programmazione midi ma penso he l'abbia fatto in c, in asm mi pare un po' complicato  :mart:...
Per info cosa intendi di preciso? Tutorial e/o manuali?

Rispondi