Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

pedale-sampler

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

pedale-sampler

Messaggio da Tongpu » 04/02/2009, 0:50

Salve gente,
stavo pensando di comprare una loop station, ma poi ho pensato: mi servirebbe solo per memorizzare fissi uno o due campionamenti. Non vale la pena fare una spesa enorme per comprarmi un Boss RC-20XL o RC-2.

Non esiste un pedale che faccia semplicemente da memoria? così uno preme lo switch, parte il sample ed è contento?
o almeno, costruire una cosa del genere è fattibile? (so già che mi riderete in faccia).
avete qualche suggerimento anche su metodi alternativi, come attaccare un lettore mp3 ad un line selector o un looper e quindi dargli audio solo quando mi serve... ma... è un po' troppo rozzo anche per me...


penso di meritarmi il premio come "utente dai topic più stupidi" di tutto il forum... eheh
:idiot:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:pedale-sampler

Messaggio da davidefender » 04/02/2009, 2:16

:lol1: direi che è un ipico caso nel quale il gioco non vale la candela... tanto sbattimento per un prodotto che comunque rimarra sempre inferiore come qualità (considera che dovrei implementare PIC con memorie flash o raba del genere... non impossibile.. ma improponibile! almeno per quella che è la mia esperienza...

piuttosto vedi se trovi qualcosa usato !

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re:pedale-sampler

Messaggio da Aaron » 04/02/2009, 2:30

www.myspace.com/myricae


robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re:pedale-sampler

Messaggio da robizz » 04/02/2009, 11:38

Quoto Gila sul Lo-Fi looper

l'integrato però costa! (avevo fatto ricerche a mia volta :lol1:)

magari se si fa un ordine collettivo.......
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:pedale-sampler

Messaggio da Tongpu » 04/02/2009, 16:31

bello il lo-fi looper, ma... è un semplice looper a memoria temporanea?
a me serve qualcosa a memoria definitiva, o almeno fino a successiva cancellazione.
Le loop station della boss hanno 11 "slot" di memoria. io vorrei isolare solo quelli.
ma credo sia alquanto impossibile. si va sul digitale. no?

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:pedale-sampler

Messaggio da MarcoMike » 04/02/2009, 17:09

mr tone god sta giusto lavorando a una cosa simile... attendi news da diystompboxes.com... però 11 memorie sono parecchie, potrebbe non valere la suddetta candela...

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:pedale-sampler

Messaggio da Tongpu » 04/02/2009, 17:51

A questo punto me ne basta una
:face_green:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:pedale-sampler

Messaggio da davidefender » 05/02/2009, 8:54

Guarda, il discorso che facevo è proprio questo..  :lol1:
in determinati ambiti i pezzi di fabbrica sono non solo meno costosi (a livello sia di denaro che soprattutto di sbattimento!) ma anche molto più validi per ovvi motivi di possibilità e produzione in serie; ovvio poi che se invece il tuo intento è quello di divertirti nella creazione di un apparecchio così complesso (insomma, di soddisfazione ne deve dare!!!  :arf2:) allora dimentica il mio consiglio!!

bye!  :ciao:

EDIT: ho trovato questo googolando in giro:
http://www.frankvh.com/schematics.htm
potrebbe essere la base per quello che devi fare tu! se sei interessato puoi metterti a smanettarci!  :mart:
Ultima modifica di davidefender il 05/02/2009, 9:03, modificato 1 volta in totale.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:pedale-sampler

Messaggio da Tongpu » 05/02/2009, 10:02

:ohhh:
sì, è una base. ma è troppo complicata per me...  :'(
pensandoci, però... ho un piccolo lettore MP3 da buttare, che a questo punto smonterei e vedrei cosa si può fare...

in ogni caso, davidefender, per un simile prodotto me l'aspettavo un discorso del genere. però, la soddisfazione è soddisfazione...  :face_green:
magari si può fare: prendere un lettore mp3 e collegarlo a jack uscita (tanto vale che lo collego direttamente al mixer, senza metterlo nella catena effetti), accensione e spegnimento a parte, si conserverebbe il pannello per la selezione dei file mp3, ma dovrei trovare un modo per far partire e fermare il file premendo lo switch. (beh, se riuscisse quest'ultimo punto, potrei pure pensare di fare gli switch anche per le selezione).

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:pedale-sampler

Messaggio da davidefender » 05/02/2009, 17:34

Ciao!

considera che la "base" che ti avevo suggerito in realtà è un progetto OBESO! per quello che ci dovresti fare tu potresti eliminare l'LCD e il collegamento ad un hard disk (basterebbe magari una ssd o memoria flash, il collegamento dovrebbe essere più semplice).. cmq non è proprio un giochetto!

Per quello che hai detto tu il problema principale in realtà non è far partire e fermare i brani.. ma è farlo fare a tempo! se noti molti lettori MP3 hanno un tempo di latenza fra la pressione di PLAY e l'effettiva partenza del brano.. questo è un problema se hai necessità di mandare loop che stiano all'interno di un brano a tempo con una batteria...

Altrimenti un'altra soluzione un pò più ingombrante ma sicuramente più fattibile e potente è usare un computer! insomma, collegandolo con un ingresso midi.. oppure addirittura direttamente con la tastiera puoi cercare qualche programma (scritto in c magari..) che alla pressione di un tasto faccia partire immediatamente il pezzo... insomma diventa un problema più che di saldatore... si software!

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:pedale-sampler

Messaggio da Tongpu » 05/02/2009, 22:09

no vabbè, non c'è il problema di farlo andare a tempo.
non mi interessa questo.
solo effettivamente sarebbe un po' fastidioso quel poco di tempo di caricamento prima che inizi la riproduzione dell'mp3...
comunque, volevo pure mantenere lo schermo, ma trovare un lettore mp3 che ne avesse uno più luminoso. per come ho in mente di fare io, l'unico problema sarà collegare gli switch. la cosa più rozza che potrei fare è prendere uno switch che azioni a pressione, e non a selezione, andando a premere appunto i sensori che stavano al di sotto dei pulsantini del lettore mp3 intero...

ma sarà un fallimento... :D
ma l'input per le cuffie è stereo?
volendo, potrei attaccarci due jack mono e fare quindi la doppia uscita per un effetto stereo?

Rispondi