Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

blend pot

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

blend pot

Messaggio da Richard » 04/02/2009, 23:33

ciao a tutti, volevo mettere un pot di "blend" sul green ringer per avere la possibilita di regolare la quantita di modulazione.... che cosa mi consigliate? cosi faccio l'ordine su banzai e non sene parla piu....  :beer:

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:blend pot

Messaggio da mundry » 05/02/2009, 7:45

Freeeeeeeena....se intendi fare un controllo che miscela il suono pulito con quello effettato (di solito il blend serve a quello...) un semplice potenziometro da solo potrebbe non essere sufficente;megio usare un circuitino che si occupi di sdoppiare il segnale in ingresso senza pericolo di degradazione e perdita di qualità.

Il primo che mi viene in mente è il sempreverde Buff n blend di Joel Purkiss che tra le altre cose è pure piccolo.

http://www.geocities.com/jrtookmyfalset ... ffblnd.gif
http://www.geocities.com/jrtookmyfalset ... ffwire.gif

http://www.aronnelson.com/gallery/main. ... B.gif.html

Sennò il bass paralooper di moosapotamus
http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... .0;id=2427
http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... pic=2241.0

sennò butta un occhio qui
http://seanm.ca/stomp/bblender.html
Let\'s try it....

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:blend pot

Messaggio da Richard » 05/02/2009, 22:25

grazie mundry!

Rispondi