Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Alcune domande sulla costruzione del pedale distorsore DS1

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
it9exm
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/02/2009, 16:17

Alcune domande sulla costruzione del pedale distorsore DS1

Messaggio da it9exm » 06/02/2009, 16:39

Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio
Vorrei costruire il pedale distorsore DS1 che ho trovato tra i progetti di questo sito. Questa sarà la mia prima incisione di un pcb ed ho ancora un po di dubbi a riguardo. Devo inoltre comprare i componenti. Ho letto alcune guide ed ho potuto vedere che ci sono tanti modi per sviluppare un pcb, come la fotoincisione (basetta ramata + photoresist oppure presensibilizzata e bromografo), tracciare le piste con un pennarello, trasferire il toner sulle zone interessate con un lucido e il ferro da stiro oppure l'uso della carta press and peel. Per quanto riguarda l'incisione invece ho visto l'uso del percloruro ferrico oppure di acido muriatico e acqua ossigenata a 40 volumi. Quali di questi metodi mi conviene usare? E poi volevo chiedervi un'altra cosa: il pcb di questo pedale è a doppia o a singola faccia? Ve lo chiedo perchè ho letto che incidere basette a doppia faccia è difficile e perchè nel progetto di questo pedale potete vedere che c'è una parte componenti del circuito(l'immagine colorata) e una del lato saldature, dove ci sono le piste(il master, quello in bianco e nero). Si devono usare entrambi per l'incisione oppure va bene se uso solo quello in bianco e nero?
Grazie

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re:Alcune domande sulla costruzione del pedale distorsore DS1

Messaggio da Dany82 » 06/02/2009, 18:02

Ti consiglio il p'n'p è il percloruro. Ma se non ti vuoi stare a sbattere tento con acidi e compagnia bella, prenditi una millefori fai tutto point-to-point.
Quasi sicuramente sarà una pbc singola faccia, ma non ho capito a quale progetto tu ti riferisca...

revolverock
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 03/08/2008, 17:53

Re:Alcune domande sulla costruzione del pedale distorsore DS1

Messaggio da revolverock » 06/02/2009, 20:00

ciao arny91, sulla realizzazione della pcb non posso aiutarti ... sono newbie però penso che il circuito sia a singola faccia ... dovrebbe bastare solo quella in bianco e nero che appunto come dici tu ...  è dove ci sono le varie piste, l'immagine a colori serve solo per capire dove vanno i componenti e ovviamente ci sono scritte le diverse capacità degli stessi ...

sempre che ti riferisci a questo progetto qui
http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... &catid=114

qualcuino mi corregga se sbaglio

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Alcune domande sulla costruzione del pedale distorsore DS1

Messaggio da mundry » 06/02/2009, 21:38

Le pcb degli effetti sono praticamente tutte a singola faccia (almeno, a doppia faccia non ne ho mai trovate) perchè come giustamente hai detto è parecchio difficile farsi le pcb a doppia faccia con i metodi casalinghi.

Le immagini che trovi in galleria (e nella stragrande maggioranza dei casi) sono il layout ovvero
revolverock ha scritto: l'immagine a colori serve solo per capire dove vanno i componenti e ovviamente ci sono scritte le diverse capacità degli stessi
e la pcb da traferire (quella nera con solo le piste).

Per i metodi, io ti consiglio di provare con la carta fotografica (semi glossy come l'HP everyday photo) o con la press n peel (ma la carta fotografica è i più facile reperibilità) perchè è un metodo meno complesso del bromografo ma permette una qualità e una precisione maggiori paragonabili a lui (e comunque meglio che disegnare le piste col pennarello).
come acido usa il cloruro ferrico perchè l'acido muriatico "corretto" provoca una reazione più veloce ma anche più pericolosa...in ogni caso il cloruro ferrico se mantenuto caldo e in agitazione in 15-20 min il rame lo scioglie.
Let\'s try it....

it9exm
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/02/2009, 16:17

Re:Alcune domande sulla costruzione del pedale distorsore DS1

Messaggio da it9exm » 06/02/2009, 21:52

Ciao
Grazie dell'aiuto, è proprio quello il progetto a cui mi riferivo. Volevo fare il tutto su basetta ramata perchè così il circuito veniva più compatto, invece sulla millefori ci sono un sacco di fili sul retro. Carta fotografica? Credo di averne qualche foglio, male che vada la compro. E poi cosa faccio, la passo col ferro da stiro? Va bene se la stampo con una stampante inkjet o devo usare una laser?  Ah, un altra cosa:devo usare le basette in bachelite o in vetronite?

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Alcune domande sulla costruzione del pedale distorsore DS1

Messaggio da Intripped » 07/02/2009, 0:29

ciao,
devi stampare con la LASER
se poi non ti trovi bene con la carta fotografica prova con la carta del catalogo ikea, ti scegli una pagina poco stampata, meglio un pezzo bianco del tutto e ci stampi il circuito

quando poi lo stiri inizia piano, di modo che il toner inizia ad aggrapparsi al rame e il foglio del circuito non si muove più;
poi quando vedi che il foglio è fisso, fai una bella pressione mentre passi il ferro da stiro (non esagerare, basta calcare un po'), ed insisti sui bordi.
lascia raffreddare un po' all'aria e dopo immergi in acqua; il grosso della carta viene via subito, per il resto frega un po' con le dita (non con le unghie!)

se vedi che il circuito non è venuto bene pulisci la basetta con acetone, o solvente nitro se ce l'hai, e rifai da capo.

per quanto riguarda bachelite o vetronite non so, solo non prendere una basetta troppo spessa che dopo è difficile tagliarla, ciao!

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Alcune domande sulla costruzione del pedale distorsore DS1

Messaggio da mundry » 07/02/2009, 7:35

fai qualche tentativo finchè non trovi le giuste tempistiche, i suggerimenti di Intripped sono una buona base di partenza.

bachelite o vetronite? bho...mai posto il problema, a me importa il rame che c'è sopra  :arf2:
Let\'s try it....

it9exm
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/02/2009, 16:17

Re:Alcune domande sulla costruzione del pedale distorsore DS1

Messaggio da it9exm » 14/03/2009, 18:13

Ciao
Dove sono finite le immagini del lato componenti e quelle della fotoincisione del DS1? Sembrano sparite! Sono rimaste solo la partlist e lo schema elettrico. Potete caricarle di nuovo? Potete dirmi quali potenziometri servono (era scritto nell'immagine del lato componenti, ma ora non c'è...)
Grazie ancora

Rispondi