Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

minidrive

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
supercarne
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/10/2007, 20:45

minidrive

Messaggio da supercarne » 06/02/2009, 20:25

ciao a tutti, oggi ero a casa e mi annoiavo e ho costruito questo overdrive, funziona e non è male lo vedo buono anche come boost per i soli.
scrivo per onor di cronaca così se qualcuno ha bisogno di info magari col tasto cerca le trova.
scrivo le variazioni, un po' per carenza di materiale un po' per gusto, che ho fatto sulla breadboard mentre lo provavo e suona bene lo stesso:
-il condensatore sull'Out l'ho messo di 100nF come gli altri 2
-diodo bc547
-la resistenza di collettore non l'avevo da 15k l'ho fatta da 12.2k mettendone due in serie, credo influisca poco non mi son messo a far conti
-la resistenza da 100 sull'emettitore a me creava un volume mostruoso sull'ampli. con una R da 4.4k il volume è neutro passando da pulito a minidrive. il volume dipende anche dai diodi che si usano...ho fatto un po di prove e alla fine ho messo due diodi simmetrici al silicio...con i led il suono è meno crunch più aperto ma si ha più volume quindi poi va aggiustata la R sopra.

lo provato su epiphone vj head, cono celestion g12t

supercarne
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/10/2007, 20:45

Re:minidrive

Messaggio da supercarne » 09/02/2009, 23:21

faccio un aggiornamento, preso bene dallìesperimento di tesi stasera ho fatto il modello del minidrive con e senza modifiche...e ho scoperto che a conti fatti cambiando quelle 3 cose ho creato qualcosa di completamente diverso perchè dell'onda del minidrive non è rimasto nulla... non so come suonasse in origine, ma con queste modifiche il suono è un crunch morbido.

vi allego la stampa delle due forme d'onda..a dx l'originale, a sx il modificato.

Immagine

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:minidrive

Messaggio da luix » 09/02/2009, 23:58

Grande!!!

Se tutti fossero come te questa community sarebbe mooolto migliore, ti meriti un +1!!!!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:minidrive

Messaggio da Jaxx » 10/02/2009, 0:26

che programma hai utilizzato per la simulazione?

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:minidrive

Messaggio da _Alex_ » 10/02/2009, 0:28

Potrei sbagliare, ma sembra Spice oppure Orcad.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re:minidrive

Messaggio da robizz » 10/02/2009, 0:40

uau ottimo!  :beer:

mi piacerebbe capire perchè hai messo i pezzi insieme in questo modo e come!

sono curioso di sapere come sei partito per fare questo progetto e il come/perchè delle modifiche!
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

supercarne
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/10/2007, 20:45

Re:minidrive

Messaggio da supercarne » 10/02/2009, 12:33

questo overdrive è nella sezione effetti -> overdrive :) semplicemente non avevo i componenti giusti, ne ho usati con valori simili. per il condensatore di uscita ho fatto qualche prova a orecchio e con questo ottenevo un suono bello aperto sui medi, questione di gusti. il volume poi era troppo alto, e ho modificato la R di emettitore per correggerlo, sempre a orecchio.

poi per curiosità ho fatto il circuito simulandolo e mi son accorto che le modifiche introdotte stravolgevano un po' l'originale, l'onda è più clippata. a orecchio è un crunch cremoso non fuzz.

ho usato LTspice. Orcad lo odio. la versione student 9.1 l'ho usata per un bel po' e non son mai riuscito a caricarci una libreria funzionante. ho provato a istallare la versione 15 o 16 e occupava 2.3Gb. l'ho disinstallata subito...più pesante di matlab-simulink. Questo è il mio 2ndo circuito con LTspice.. per farvi rendere conto dell'immediatezza sconcertante di questo programma.

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re:minidrive

Messaggio da robizz » 10/02/2009, 13:19

mi sa proprio che me lo scarico allora!

per ora non ho simulato niente ma ho usato sempre Electronic Workbench che usavo a scuola!

è ora di modernizzare!

:Gra_1:
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

darkakushi
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 9
Iscritto il: 29/01/2010, 22:45

Re:minidrive

Messaggio da darkakushi » 29/01/2010, 23:41

Ciao a tutti...sono nuovo in tutti i sensi nel sito e nella materia...

nonostante il post sia vecchio di un anno spero che qualcuno mi possa rispondere :D

Volevo dire a supercarne che anche se non ci conosciamo l'ho odiato profondamente (per l'invidia :D) quando ho letto il post, xke io seguendo alla lettera lo schema se non per qualche componente leggermente diverso, ho avuto un risultato che definire pessimo è poco...in sostanza ho realizzato un overdrive che mi rende la chitarra più pulita del canale clean.

volevo chiedere quindi questo.....io ho usato tutte le resistenze esattamente come nell'originale, tranne che per una svista pazzesca ho preso una 100k invece di una 100 per la resistenza di emettitore...l'ho sostituita con una da 4,7k, i diodi sono 8 come da figura e sono gli oa91 (invece degli oa95) altra variazione è il transistor che invece di essere il bc550 è il c547c.
Ad ogni modo inizialmente mi usciva pulitissimo poi mi sono reso conto di aver messo il transistor al contrario almeno secondo il datasheet e da allora esce solo un pessimo rumore che fa bzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz. Cosa ho sbagliato????

cerco aiuto di qualsiasi genere, se riesco posto anche un immagine dell'opera per chi volesse darle un occhiata

Rispondi