Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Acid GraphicsEnclosure EtchingStep-By-Step

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Acid GraphicsEnclosure EtchingStep-By-Step

Messaggio da Texas Special » 09/09/2006, 11:09

Frugando online mi sono imbattuto in questo tutorial per realizzare le scritte su le enclosures di metallo.
Per me è eccezzionale.

http://aronnelson.com/gallery/album24

fon3
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
nevrotico
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 326
Iscritto il: 15/07/2006, 14:34

Re: Acid GraphicsEnclosure EtchingStep-By-Step

Messaggio da nevrotico » 09/09/2006, 11:37

è grandioso!!

un procedimento un po' lunghetto...però i risultati sono eccezionali però.

Tuttavia :  non mi sono chiari i passaggi dal 10 in poi  red_face

che carta usa??? l

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Acid GraphicsEnclosure EtchingStep-By-Step

Messaggio da Texas Special » 09/09/2006, 11:49

Wow, pensavo ormai la conoscessero tutti; comunque la carta è la press 'n' peel, serve per fare i circuiti stampati sulle basette ramate senza bisogno di impressionarle con la lampada, ti rimando al link

http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... ey=0&hit=1

:seetest:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
nevrotico
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 326
Iscritto il: 15/07/2006, 14:34

Re: Acid GraphicsEnclosure EtchingStep-By-Step

Messaggio da nevrotico » 09/09/2006, 12:16

Ah si grazie, dalle foto mi pareva quella...anche il ferro da stiro era un indizio.. :mart: :mart:

non pensavo si potesse usare per queste applicazioni.

ma....dato che comunque questa carta costicchia parecchio non sarebbe meglio utilizzare la carta per decal che usano i modellisti???

è molto sottile, non come la carta adesiva per stampante, solo che io non sono riuscito a trovarla..esiste anche per stampante a getto d'inchiostro...

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Acid GraphicsEnclosure EtchingStep-By-Step

Messaggio da Texas Special » 09/09/2006, 13:34

Io la carta decal l'ho trovata su Ebay e l'ho usata per le scritte del mio Lightning clone, penso tu possa provare ad usare della carta fotografica glossy per stampanti e utilizzarla come la press'n'peel, sarebbe da provare, qualcuno per le pcb la usa.

:lol1:


P.S. Ho trovato il link:  http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... opic=409.0
Ultima modifica di Texas Special il 09/09/2006, 13:40, modificato 1 volta in totale.
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Acid GraphicsEnclosure EtchingStep-By-Step

Messaggio da mick » 09/09/2006, 13:42

Accidenti :ohhh:
Viene veramente bene  :dance_1:

Rispondi