effetti in parallelo???
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:effetti in parallelo???
considera che basta un condensatore per sfasare di 90 gradi.....
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:effetti in parallelo???
Guarda non voglio metterti paura... considera che le attenuazioni erano lievi, ma non escludo che ad alti volumi la cosa si senta di piu..
Ti assicuro che ho provato a farlo ad opera d'arte il circuito (per quanto mi è possibile), e inoltre io stavo usando una pedaliera FX digitale della zoom (è per questo che la volevo bypassare con qualcosa di analogico) e il problema si è presentato subito. Comunque non ti resta che fare delle prove.. magari metti un paio di cap con un selettore per selezionare lo sfasamento, 0,90,180,ecc
Edit. Comunque per quanto riguarda il Digitale.. convertire da Analogico a Digitale richiede del tempo, processare richiede del tempo, convertire Digitale a Analogico richiede del tempo, poi considera filtri di enfasi, filtri per gli eventuali PWM..piu sfasamento di cosi
Ti assicuro che ho provato a farlo ad opera d'arte il circuito (per quanto mi è possibile), e inoltre io stavo usando una pedaliera FX digitale della zoom (è per questo che la volevo bypassare con qualcosa di analogico) e il problema si è presentato subito. Comunque non ti resta che fare delle prove.. magari metti un paio di cap con un selettore per selezionare lo sfasamento, 0,90,180,ecc
Edit. Comunque per quanto riguarda il Digitale.. convertire da Analogico a Digitale richiede del tempo, processare richiede del tempo, convertire Digitale a Analogico richiede del tempo, poi considera filtri di enfasi, filtri per gli eventuali PWM..piu sfasamento di cosi

Ultima modifica di Boss il 20/04/2009, 23:08, modificato 1 volta in totale.
Re:effetti in parallelo???
beh ma quindi anche mettere gli effetti nel loop dell'ampli (quello con il pot del mix - ossia un blend control) se non è regolato al 100% di segnale effettato può portare a delle cancellazioni...
tutto questo non è per niente bello!
anche se c'è da dire che in un qualunque impianto stereo i segnali che escono dalle due casse (anche se perfettamente in fase) vanno incontro a fenomeni di cancellazione dovuti al cosiddetto effetto pettine; questo è dovuto alle riflessioni del suono sulle pareti che interferiscono col suono della sorgente diretta
e anche la distanza a cui l'ascoltatore si pone rispetto alle casse (più vicino a una che all'altra) comporta degli effetti di sfasamento
quindi comunque il suono che percepiamo è andato incontro a delle cancellazioni, e alle volte queste cancellazioni producono pure un effetto gradevole...
conclusione: forse è il caso di provare e sentire cosa viene fuori, magari mettendo come dice Boss dei condensatori per regolare lo sfasamento
tutto questo non è per niente bello!
anche se c'è da dire che in un qualunque impianto stereo i segnali che escono dalle due casse (anche se perfettamente in fase) vanno incontro a fenomeni di cancellazione dovuti al cosiddetto effetto pettine; questo è dovuto alle riflessioni del suono sulle pareti che interferiscono col suono della sorgente diretta
e anche la distanza a cui l'ascoltatore si pone rispetto alle casse (più vicino a una che all'altra) comporta degli effetti di sfasamento
quindi comunque il suono che percepiamo è andato incontro a delle cancellazioni, e alle volte queste cancellazioni producono pure un effetto gradevole...
conclusione: forse è il caso di provare e sentire cosa viene fuori, magari mettendo come dice Boss dei condensatori per regolare lo sfasamento
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:effetti in parallelo???
guarda esperienza personale.. sai cosa vale più di mille chiacchiere? le PROVE!Intripped ha scritto: conclusione: forse è il caso di provare e sentire cosa viene fuori, magari mettendo come dice Boss dei condensatori per regolare lo sfasamento

non che le chiacchiere siano inutili, assolutamente, ti permettono di focalizzare eventuali problemi, ma la teoria è così bella e perfetta.. peccato che non centri nulla con la pratica!



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:effetti in parallelo???
guardate un po' qui cosa ho trovato!? ...senza neanche andare troppo lontano: su GGG!!!
http://www.generalguitargadgets.com/ind ... &Itemid=26
http://www.generalguitargadgets.com/ind ... &Itemid=26
Re:effetti in parallelo???
riesumo questo 3d perchè mi sto documentando per costruire un looper con controllo di blend, e ho trovato questo in rete
http://www.seanm.ca/stomp/minblend.html
uno che lo ha fatto dice che gli funziona alla grande. Che ne pensate?
http://www.seanm.ca/stomp/minblend.html
uno che lo ha fatto dice che gli funziona alla grande. Che ne pensate?