Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

un bel simulatore jcm

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
ManoDelDiavolo
Diyer
Diyer
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/01/2009, 16:00
Località: Ardea(RM)

un bel simulatore jcm

Messaggio da ManoDelDiavolo » 10/08/2009, 21:51

Ciao ragazzi!
come ho scritto in un altro post su diy,con un amico abbiamo intenzione di costruire una testatina con pulito fender(e il progetto del bassman l'abbiamo trovato) crunch marshall,e lead Mesa(ho gia costruito iil boogey)
avevo visto in un sito di cui ho perso le tracce,un pedale con il nome brown in a box o qualcosa del genere?
secondo voi fa al caso mio,o mi sapreste consigliare qualche progetto di qualche pre jcm con i jfet?
Questo forum ha bisogno di un criminale di maggior classe

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:un bel simulatore jcm

Messaggio da Zanna » 11/08/2009, 0:22

Beh, il brown sound in a box è un progetto di generalguitargadgets, altrimenti anche su, mi pare, run off groove o qualcosa del genere ci sono dei pedali che ricordano il jcm800.

Io ho il BSIAB e pompa come un jcm800 tirato tirato, di gain ne ha anche troppo.

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:un bel simulatore jcm

Messaggio da oldengl » 11/08/2009, 0:31

Io ho il BSIAB e pompa come un jcm800 tirato tirato, di gain ne ha anche troppo.
quoto in pieno, quando l'ho realizzato mi ha stupito per il gain e per la dinamica, a me poi non ha dato alcun problema relativo ai rumori di fondo come ho letto in altri interventi...ma penso che dipenda dai collegamenti delle masse...cmq un gran bel effetto, a me è piaciuto molto piu' del boogey  :yes:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
ManoDelDiavolo
Diyer
Diyer
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/01/2009, 16:00
Località: Ardea(RM)

Re:un bel simulatore jcm

Messaggio da ManoDelDiavolo » 11/08/2009, 0:59

ma e' un pedale o un pre?
io cercavo un pre,da aggiungere al simulatore del bassman e della rectifeir
Questo forum ha bisogno di un criminale di maggior classe

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:un bel simulatore jcm

Messaggio da Zanna » 11/08/2009, 1:39

E' un pedale, ma anche il Dr. Boogey nasce come pedale.

Se usi il Dr. Boogey come pre anche il BSIAB lo puoi usare come pre, in sostanza sono due pre cascode che vanno a pompare dentro un jfet finale imballandolo.

Avatar utente
ManoDelDiavolo
Diyer
Diyer
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/01/2009, 16:00
Località: Ardea(RM)

Re:un bel simulatore jcm

Messaggio da ManoDelDiavolo » 11/08/2009, 10:25

io sapevo che il boogey nasce come pre e non come pedale....anche perche e' usandolo come pre che si hanno migliori risultati...
Questo forum ha bisogno di un criminale di maggior classe

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re:un bel simulatore jcm

Messaggio da Gila_Crisis » 11/08/2009, 10:48

vai su freestompboxes e cerca il Dirty Little Secret  :numb1:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:un bel simulatore jcm

Messaggio da blustrat » 11/08/2009, 13:54

Ciao, se è una simulazione a fet che cerchi (tipo dr boogey) su runoffgroove trovi il thunderchief che è ispirato al marshall 100W superlead, circuitalmente molto simile al jcm800 da quel che ho letto. Con un pò di pazienza puoi paragonare gli schemi originali dei due ampli e fare qualche piccola correzione ai valori dei componenti. Un dyer americano con cui ero in contatto tempo fa ha realizzato proprio questo partendo dal thunderchief e aggiungendo un tonestack. Ti linko il suo schema, sono sicuro che non ne avrà a male, essendo però protetto da copyright sarebbe giusto almeno indicarne la provenienza se si ha intenzione di usarlo. Questo tipo di circuiti nascono per un uso "pedalistico", non ho mai sentito di chitarristi che li usano come pre (non dico che non sia possibile), se hai intenzione di usarlo direttamente dentro un finale forse dovrai eliminare il doppio filtro in uscita e lasciare quello classico resistenza + condensatore.
Spero di esserti stato utile  :bye1:
http://www.erikhansen.net/diy/schematic ... 3-RevB.png
Ultima modifica di blustrat il 11/08/2009, 14:01, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:un bel simulatore jcm

Messaggio da Rodiguez » 11/08/2009, 16:35

effettivamente devo dire che ci sono molte soluzioni interessanti. permettetemi una domanda però: ma se si volesse aggiungere l'equalizzazione ad un pedale che ha solo volume e gain (come il bassoboy, tanto per dire) quanto si dovrebbe penare? e cosa si dovrebbe fare esattamente? :yup1:

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re:un bel simulatore jcm

Messaggio da Gila_Crisis » 11/08/2009, 17:52

la soluzione piu' semplice è mettere la sezione EQ prima del controllo di volume.
poi riguardo al tipo hai varie soluzioni, dal classico controllo del big muff a soluzioni piu' "raffinate" tipo l'eq degli ampli etc...

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:un bel simulatore jcm

Messaggio da Rodiguez » 11/08/2009, 18:03

scusa la mia ignoranza, ma tu intendi dire di mettere semplicemente il circuito di equalizzazione con l'input attaccato all' "entrata" del pot del volume e l'output con l'uscita?

perchè così facendo forse si potrebbe azzardare di metterci proprio un equalizzatore da 5 o 6 bande, o quello di BYOC mettendo poi le masse sullo stesso riferimento, e l'alimentazione eventuale in comune con quella del pre. chiedo eh, che non sono pratico ancora. :mart:

Avatar utente
ManoDelDiavolo
Diyer
Diyer
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/01/2009, 16:00
Località: Ardea(RM)

Re:un bel simulatore jcm

Messaggio da ManoDelDiavolo » 11/08/2009, 20:29

a me serve un pre per poter costruire una sorta di amplificatore...ecco perche cerco un pre...
pero' il progetto del thunderchief e' da fare...
alla fine sarebbe un passo avanti per quando si va in sala prove...senza portarsi dietro il proprio ampli,si hanno i migliori simulatori in circolazione eheeh
Questo forum ha bisogno di un criminale di maggior classe

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:un bel simulatore jcm

Messaggio da blustrat » 11/08/2009, 21:35

Come ha già scritto Gila si possono valutare diverse soluzioni, dal singolo controllo à la big muff o un tone stack con alti medi e bassi, in entrrambi i casi è utilissimo il Duncan tone stack calculator, un simulatore con gli schemi di diverse eq tra cui appunto quelle del BMp e di vari ampli famosi, con la possibilità di modifcarli e vedere su un grafico la risposta in frequenza.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
ManoDelDiavolo
Diyer
Diyer
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/01/2009, 16:00
Località: Ardea(RM)

Re:un bel simulatore jcm

Messaggio da ManoDelDiavolo » 11/08/2009, 21:42

mannaggia a me e al fatto che non ci capisco niente...
ma comunque mi ci metteor' con il mio amico a cercare di utilizzare quel programma che dici(anzi,se mi mandi un mp cn il link del sito o il nome del programma...)
sarebbe fatastico,perche vorremmo aggiungere l'eq al bassboy
Questo forum ha bisogno di un criminale di maggior classe

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:un bel simulatore jcm

Messaggio da blustrat » 11/08/2009, 21:50

Il problema principale è capire dove inserire l'eq all'interno del circuito, alcuni pedali che simulano gli ampli hanno un buffer dopo il tone stack per recuperare un pò di segnale. Pedali come il tubescreamer hanno un semplice filtro taglia alti, i vari big muff hanno un controllo di tono che agisce parecchio sulle medie.. insomma.. prima dovete capire cosa esattamente volete tirar fuori dal circuito  :bye1:
http://www.duncanamps.com/tsc/
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Rispondi