Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

SVILUPPIAMO UN Selettore A/B POTENZIATO!

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
potatecipolle
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/10/2008, 21:18

SVILUPPIAMO UN Selettore A/B POTENZIATO!

Messaggio da potatecipolle » 01/09/2009, 21:59

CIAO A TUTTI!
VORREI DARE UN Pò UNA STRIZZATINA AI CERVELLI DI TUTTA DIYITALIA!VI SPIEGO LA MIA IDEA!
Posseggo un VOX AC30 E un preamp BRUNETTI MILLE VINTAGE nel return in modo da utilizzare il finale del mio bel VOX!
Adesso c'è un bel problema... non posso utilizzare il preamp del mio VOX!(IL SUO SUONO PULITO DA FARMI VENIRE I BRIVIDI!!)perchè se andasse il segnale nel brunetti dal send dell'amp verrebbe alterato dal sagnale del brunetti e allora addio VOX!.....L'idea è questa, un selettore che ha questi due canali...il primo dove si ha chitarra->VOX>SEND>QUADRAVERB>RETURN...il secondo dove si ha chitarra>BRUNETTI>QUADRAVERB>RETURN!

come avrete intuito il selettore non è un semplice selettore AB che manda il segnale nell' INPUT del VOX o del preamp Brunetti...perchè il selettore non solo sceglie su quale canale lavorare, ma sul primo canale deseleziona come entrata del quadraverb il preamp e sul secondo canale deseleziona il send del quadraverb...

UN BELL'OGGETTO NO?

se non ho capito male dovrebbe avere TRE IN...il primo della chitarra, il secondo del send dell'amp e il terzo dell' out del preamp brunetti
TRE OUT...i primi due che selezionano l'in del brunetti o del vox il terzo che porta al quadraverb!

C'è LA POSSIAMO FARE?
l'idea è buona aiuterebbe chiunque voglia fare del suo british amo una macchina da guerra!!! :fonz:

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:SVILUPPIAMO UN Selettore A/B POTENZIATO!

Messaggio da Atolphase » 01/09/2009, 22:31

Io direi piu che un selettore A/B un A/B/C
Ultima modifica di potatecipolle il 01/09/2009, 22:41, modificato 1 volta in totale.

potatecipolle
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/10/2008, 21:18

Re:SVILUPPIAMO UN Selettore A/B POTENZIATO!

Messaggio da potatecipolle » 01/09/2009, 22:42

Atolphase ha scritto: Io direi piu che un selettore A/B un A/B/C
Perchè il terzo canale :what:

Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Re:SVILUPPIAMO UN Selettore A/B POTENZIATO!

Messaggio da Dimitree » 01/09/2009, 23:21

guarda, data l'ora non ho ben capito tutto il routing da fare, quindi scusami..però se puoi fai un piccolo diagramma che mostri il setup, in questo modo si fa il conto di quanti interruttori sono necessari, e si inizia a tirar fuori uno schema.. Potrebbe essere necessario l'uso di uno o più relè, visto che se vuoi anche i led di stato ci vogliono almeno 3-4 deviatori..

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re:SVILUPPIAMO UN Selettore A/B POTENZIATO!

Messaggio da mick » 01/09/2009, 23:23

Effettivamente per rendere più chiaro il problema ti conviene disegnare un piccolo schema  :yes:

Così ad intuito cmq direi che con qualche relè si risolve il problema  :numb1:

potatecipolle
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/10/2008, 21:18

Re:SVILUPPIAMO UN Selettore A/B POTENZIATO!

Messaggio da potatecipolle » 02/09/2009, 14:02

Dimitree ha scritto: guarda, data l'ora non ho ben capito tutto il routing da fare, quindi scusami..però se puoi fai un piccolo diagramma che mostri il setup, in questo modo si fa il conto di quanti interruttori sono necessari, e si inizia a tirar fuori uno schema.. Potrebbe essere necessario l'uso di uno o più relè, visto che se vuoi anche i led di stato ci vogliono almeno 3-4 deviatori..
ECCO QUA Il SETUP !

COSIì TUTTO è CHIARO!
:cool1:
Allegati
ROUTING EFFETTI 2.jpg
Ultima modifica di potatecipolle il 02/09/2009, 15:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:SVILUPPIAMO UN Selettore A/B POTENZIATO!

Messaggio da mundry » 02/09/2009, 16:23

Non potresti gestire il tutto con un semplice 3pdt in questo modo?

(manca solo quadraverb tra il return e il vox)
Allegati
abbox.jpg
Let\'s try it....

potatecipolle
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/10/2008, 21:18

Re:SVILUPPIAMO UN Selettore A/B POTENZIATO!

Messaggio da potatecipolle » 02/09/2009, 16:34

mundry ha scritto: Non potresti gestire il tutto con un semplice 3pdt in questo modo?

(manca solo quadraverb tra il return e il vox)
DOVREBBE ESSERE PERFETTO!COSì NEL RETURN METTO IL QUADRAVERB E HO FINITO!

ascolta visto che questo selettore è un tantino brutto lo vorrei attaccare al retro del mio amplificatore e mettere un remote switch...si può fare?

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:SVILUPPIAMO UN Selettore A/B POTENZIATO!

Messaggio da mundry » 02/09/2009, 16:47

credo proprio di si, dovresti usare un 3pdt a relè, ma sul come non so dirti di preciso.
Let\'s try it....

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:SVILUPPIAMO UN Selettore A/B POTENZIATO!

Messaggio da Hades » 04/09/2009, 20:41

Non voglio essere polemico ma e' una superbanale A/B box, non c'e' nulla di potenziato.

Se comunque volessi fare qualcosa di molto piu' carino e gestibile un bel midi switcher renderebbe tutto molto piu' versatile.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi