Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Sample Dr Boogie!!!

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Sample Dr Boogie!!!

Messaggio da fr3d » 13/09/2009, 20:58

come non detto, mi ero perso il selettore raw/vintage/modern nella foto...  :doh:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
ManoDelDiavolo
Diyer
Diyer
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/01/2009, 16:00
Località: Ardea(RM)

Re:Sample Dr Boogie!!!

Messaggio da ManoDelDiavolo » 13/09/2009, 22:38

fr3d ha scritto: come non detto, mi ero perso il selettore raw/vintage/modern nella foto...  :doh:
in qualche modo l'avra' messo quello switch li...

il resto delle modifiche sembrano essere abbastanza personali...cioe'...le ha fatte perche secondo lui ne guadagna il suono,e non manchero' di sperimentare!
siccome ho in progetto di costruire una testatina che ha come pre l'emulatore del jcm800 e il boogei con finale valvolare da pochi watt(al masimo 15),quello switch sarebbe la ciliegina sulla torta
Questo forum ha bisogno di un criminale di maggior classe

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re:Sample Dr Boogie!!!

Messaggio da Aaron » 14/09/2009, 9:50

http://img36.imageshack.us/i/drboogie.jpg/


come da immagine si vede che per le tre opzioni ha messo  semplicemente uno switch sul c1 quindi in posizione centrale  dovrebbe escludere  il condensatore in  una laterale c'è il valore del   condensatore  originale mentre sull'altra un altro condensatore con un valore diverso per quanto riguarda il secondo switch serve solamente a optare per 2 divresi pot  volume

ps grazie  per il  -1   :ok_1:
Ultima modifica di Aaron il 14/09/2009, 10:10, modificato 1 volta in totale.
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
ManoDelDiavolo
Diyer
Diyer
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/01/2009, 16:00
Località: Ardea(RM)

Re:Sample Dr Boogie!!!

Messaggio da ManoDelDiavolo » 14/09/2009, 15:12

se con il grazie del - 1 ti riferisci a me...no sono stato io a dartelo...
io credo di non aver mai dato -1,ma solo un+1 a gnogno per un cconsiglio che mi ha dato....

mhm..quindi ha solamente messo uno switch dove seleziona dei condensatori di valore diverso per avere diverse saturazioni....
Questo forum ha bisogno di un criminale di maggior classe

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re:Sample Dr Boogie!!!

Messaggio da Aaron » 14/09/2009, 16:25

:fonz: :fonz: :fonz: :fonz:
no figurati non mi riferivo a te era tanto per dire (non mi sembrava di avere detto caxxate cosi grandi da meritarmi un - 1 tutto qua)  :arf2: :arf2:

riguardo la tua domanda ,si!  come si vede dalla foto!

purtroppo non uso quei condensatori ed ad occhio non so valutarli dal loro volume


(se avesse usato solo greenes ti avrei saputo dire tutti i valori visto che uso solo quelli )


potrebbetro essere 0,22 ------------------0-----------------------1uf
oppure 0,47--------------------------0------------------------------1uf




ma sono solo riferimenti teorici non so nemmeno se al posto di c1 ha messo il valore originale 1uf o meno      :yrock: :yrock: :yrock:
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
ManoDelDiavolo
Diyer
Diyer
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/01/2009, 16:00
Località: Ardea(RM)

Re:Sample Dr Boogie!!!

Messaggio da ManoDelDiavolo » 14/09/2009, 16:54

io non voglio fare la copia del suo pedale....

gli esperimenti poi li faro' da me!e' questo lo spirito diyers ehehehe

invece per il secondo volume?in un post precedente ho avanzato l'idea del boost messo dopo per aumentare il volume....
ma il booster per quanto sia un pedale economico,ha comunque il suo costo...
quindi,potrei aggiungere un secondo volume al tone stack senza problemi?
e ultima domanda...io vorrei aggiungere anche un A/b box integrato per poterlo usare come preamp...perche cosi' si puo' usare il pulito dell'ampli,e in caso il secondo canale dell'ampli stesso,e il boogei
faccio questa domanda perche mi sono accorto che cosi' com'e',se si usa il booei come pedale,poi sul pulito no si ha lo stesso risultato come se si entrasse direttamente nell'in dell'ampli
dico minchiate?
scusate ragazzi,io voglio imparare,quindi mi scuso se faccio delle domande che possono essere stupide o banali...ma cosi' facendo ho la possibilita' di crescere
Questo forum ha bisogno di un criminale di maggior classe

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sample Dr Boogie!!!

Messaggio da gnogno » 14/09/2009, 19:55

ManoDelDiavolo ha scritto: io non voglio fare la copia del suo pedale....

gli esperimenti poi li faro' da me!e' questo lo spirito diyers ehehehe
Provo a darti una dritta allora! Invece di collegare il potenziometro del presence a massa metti uno switch che seleziona tra massa e il gate del penultimo transistor  :numb1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
ManoDelDiavolo
Diyer
Diyer
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/01/2009, 16:00
Località: Ardea(RM)

Re:Sample Dr Boogie!!!

Messaggio da ManoDelDiavolo » 14/09/2009, 20:25

che benefici dovrei sentire?
Questo forum ha bisogno di un criminale di maggior classe

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re:Sample Dr Boogie!!!

Messaggio da Aaron » 14/09/2009, 20:52

per il boost non ti saprei dire ,
mettere un boost dopo non aumenterebbe solo il volume ma anche rumore e una leggera distorsione in + quindi a questo punto perchè non optare per un buffer  tipo il foxrox(mi sembra che si chiami cosi) che usa un lf351  e che ha anche il pot volume?il suo costo effettivo non dovrebbesuperare i 4/5 euro

logicamente in uno chassis + grande riusciresti ad inserire anche un a/b box (che non fa parte del circuito del boogie )per switchare i canali dell'ampli
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
ManoDelDiavolo
Diyer
Diyer
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/01/2009, 16:00
Località: Ardea(RM)

Re:Sample Dr Boogie!!!

Messaggio da ManoDelDiavolo » 14/09/2009, 20:55

buonissima idea quella del buffer con pot volume!!!!
per l'a/b box...prima di fare un boogei con l'a/b box,devo prima far ein modo che suoni meglio da pre che da pedale ehehe,altrimenti e' una spesa del tutto inutile...
e visto che voglio costruire un ampli con il boogei come pre...devo riuscirci...
Questo forum ha bisogno di un criminale di maggior classe

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re:Sample Dr Boogie!!!

Messaggio da Aaron » 14/09/2009, 21:43

in bocca al lupo  :numb1: :numb1: :numb1: :numb1: :numb1: :numb1:
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sample Dr Boogie!!!

Messaggio da gnogno » 14/09/2009, 22:05

ManoDelDiavolo ha scritto: che benefici dovrei sentire?
Creando una rete di feedback (collegando il presence al gate come ti dicevo) abbassi un po' il gain, ma ne guadagni molto in definizione...questo sulla carta, almeno! Fare la prova è semplice, perciò un esperimento vale la pena di farlo!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
ManoDelDiavolo
Diyer
Diyer
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/01/2009, 16:00
Località: Ardea(RM)

Re:Sample Dr Boogie!!!

Messaggio da ManoDelDiavolo » 16/09/2009, 11:07

lo faro' sicuramente!!
di abbassare il gain mi importa poco...cioe'...ho fatto una prova con gain a meta' e ne aveva gia abbatanza per fare del sano metallo...se si abbassa un po non e' un problema se poi ne guadagna in definizione!!!
Questo forum ha bisogno di un criminale di maggior classe

RockON
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 70
Iscritto il: 16/11/2007, 19:02

Re:Sample Dr Boogie!!!

Messaggio da RockON » 14/10/2009, 21:09

Salve...
il selettore vintage-raw-modern è uno switch sul feedback della testa, che se non ricordo male lavora con un 47k.
per il tonestack c'è da modificare qualcosa, io ho usato un 2sk30a che è un transistor "fatto apposta", la risposta in frequenza è migliore e il controllo toni è + "agibile" nel senso che si avvicina molto a quello della testa.
Da valutare è il voltaggio, più è alto e più aumenta il guadagno, da considerare che alimentandolo a 40 volt (ho usato un max1044), arriva ad un guadagno talmente alto che è da spararsi, perchè si ingolfa. io ho cambiato al 3.3k con la 39k originale. direi che tutto sommato non è male. accoppiato con 2 el84 in push-pull suona alla grande, però purtroppo hanno il difetto che ad un certo volume di ingresso fischiano a priori ma si suona tranquillmante in sala prove con la batteria.
per quanto riguarda il canale clean, ho optato per copiare il clean della dual (simile alla single), e alimentarlo a 9v, ma perforza a 9volt perchè anche a 12v distorce un botto.
spero di esservi stato utile
buona giornata

Avatar utente
ManoDelDiavolo
Diyer
Diyer
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/01/2009, 16:00
Località: Ardea(RM)

Re:Sample Dr Boogie!!!

Messaggio da ManoDelDiavolo » 22/10/2009, 18:27

grazie dei consigli!!!
appena posso cerchero' di mettere in pratica tutti i consigli ricevuti e vediamo che esce fuori
Questo forum ha bisogno di un criminale di maggior classe

Rispondi