TONEPAD.COM
CIAOO
MXR microamp: il mio primo layout eagle!
Re:MXR microamp: il mio primo layout eagle!
ciao! benvenutoenrico.fiorentini ha scritto: Ciao...sono nuovo di qui...complimenti per il tuo lavoro...
vorrei sperimentare anche io la costruzione di questo microamp...
sono alle primissime armi e vedo già che ho alcune difficoltà nn ostante la tua chiarezza
non è che avresti lo schema di montaggio in un formato leggermente più grande, non si riesce a leggere niente...
e per quanto riguarda il pot... (forse sarà una domanda cretina...)ti riferisci al potenziometro del livello?? e come lo hai sostituito???
lo alimenti a 9v vero??
Intanto ti ringrazio e ti saluto
Enrico

ho esportato delle immagini più grandi, spero ti siano d'aiuto

http://garageeffects.altervista.org/stu ... %20pcb.rar (è dalla mia paginetta dove carico i miei lavoretti, se non riesci a scaricarlo vacci direttamente cliccando sul mio banner qui sotto

si il pot sarebbe il potenziometro del level, io l'ho semplicemente sostituito prendendone uno da 50K che avevo in casa al posto dell'originale che compare nello schema
comunque qui puoi trovare un thread di modifiche da cui puoi tirare fuori ottime info http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... topic=80.0
il mio è alimentato a 9 volt!
se posso darti un consiglio finale, dato che il potenziometro del level come l'ho messo io cambia effettivamente il guadagno solo vicino al fine corsa, prendine uno rev log (di tipo logaritmico inverso) dovrebbe funzionare meglio!
se posso darti un'altra dritta: per quanto io sia lusingato che tu voglia utilizzare il mio layout


http://www.aronnelson.com/gallery/main. ... ?g2_page=6 a metà pagina suppergiù


edit: ovviamente puoi andare anche su tonepad come ti ha detto armas con la differenza che quel circuito è diverso dal mio e quindi le modifiche non sono uguali a queste!
Ultima modifica di robizz il 17/09/2009, 18:28, modificato 1 volta in totale.
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
- ManoDelDiavolo
- Diyer
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 05/01/2009, 16:00
- Località: Ardea(RM)
Re:MXR microamp: il mio primo layout eagle!
ciao ^^robizz ha scritto: ciao! benvenuto
ho esportato delle immagini più grandi, spero ti siano d'aiuto
http://garageeffects.altervista.org/stu ... %20pcb.rar (è dalla mia paginetta dove carico i miei lavoretti, se non riesci a scaricarlo vacci direttamente cliccando sul mio banner qui sotto)
si il pot sarebbe il potenziometro del level, io l'ho semplicemente sostituito prendendone uno da 50K che avevo in casa al posto dell'originale che compare nello schema
comunque qui puoi trovare un thread di modifiche da cui puoi tirare fuori ottime info http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... topic=80.0
il mio è alimentato a 9 volt!
se posso darti un consiglio finale, dato che il potenziometro del level come l'ho messo io cambia effettivamente il guadagno solo vicino al fine corsa, prendine uno rev log (di tipo logaritmico inverso) dovrebbe funzionare meglio!
se posso darti un'altra dritta: per quanto io sia lusingato che tu voglia utilizzare il mio layoutè molto piccolo (ha dato filo da torcere anche a me
) se non riesci a metterlo insieme puoi trovare una buona pcb anche qui:
http://www.aronnelson.com/gallery/main. ... ?g2_page=6 a metà pagina suppergiù
edit: ovviamente puoi andare anche su tonepad come ti ha detto armas con la differenza che quel circuito è diverso dal mio e quindi le modifiche non sono uguali a queste!
quando dici che vabene anche prenderne uno rev log,intendi sempre da 50k?o da 500k come da progetto?
Questo forum ha bisogno di un criminale di maggior classe
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:MXR microamp: il mio primo layout eagle!
Robizz a te non va in oscillazione a fine corsa del pot?
Ho provato sia 500KC che 50KC e a fine corsa parte a oscillare (l'effetto è come se fosse un tremolo).
Con il 50KC comunque è meglio spalmata la escursione.
Ho provato sia 500KC che 50KC e a fine corsa parte a oscillare (l'effetto è come se fosse un tremolo).
Con il 50KC comunque è meglio spalmata la escursione.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re:MXR microamp: il mio primo layout eagle!
Anche io mi sto cimentando nella costruzione del microamp! il mio primo approccio al diy 
ma per la pcb io ho usato una millefori. quando l'avrò ultimato vi saprò dire se funziona
intanto


ma per la pcb io ho usato una millefori. quando l'avrò ultimato vi saprò dire se funziona

intanto


Re:MXR microamp: il mio primo layout eagle!
microamp completato
l'ho testato e devo dire che è MOLTO trasparente
cosi trasparente che anche inserito il suono non cambia di una virgola
ho costruito un "effetto" che ....... accende un bellissimo led bianco






