Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

bass big muff

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

bass big muff

Messaggio da Aulin » 12/12/2009, 14:23

ciao raga, devo realizzare il bass big muff, qualcuno ha uno schema? o magari sa dirmi alcune mod, delle versioni per chitarra?
MA CHI BOI RAFFAAAA CHI BOOOOIIII????????? UUUUU LAAATTIIIIIIIIII UUUU LAAAATTIIIIIIIIIIIII

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:bass big muff

Messaggio da mundry » 12/12/2009, 16:30

Di solito è sufficente alzare il valore dei condensatori in entrata e in uscita portandoli ad esempio a 1uF....considera che molti bassisti il BM lo usano così com'è , tanto distorce qualsiasi cosa...

tutt'al più puoi giocare sui transistor prendendo spunto dalle versioni russe che dovrebbero essere un pò più "cremose" e piene.
Let\'s try it....

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:bass big muff

Messaggio da fr3d » 12/12/2009, 17:22

casomai se ti servono un po' di bassi puliti per guadagnare definizione, dai un'occhiata al bass paralooper. Sul bass big muff c'è una cosa simile.
Si potrebbe anche fare più semplice con un hog foot in parallelo al big muff (intero o solo fino alla sezione dei toni) con un portenziometro per il blend alla fine (vedi il mini blend a fet)
:rockon:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Rispondi