ho fatto un circuito senza applicazioni pratiche, è troppo stupido:
- 1 x 12AX7
- 2 x 1K ohm (sui catodi)
- 1 x 10k ohm (sul secondo anodo)
- 1 x 100k ohm (sul primo anodo)
- tensione continua a 12V (esempio a bassa tensione nel caso in cui volessi fare una prova pratica senza rimetterci la pelle)
- segnale di input a 100mV 440Hz (praticamente la nota LA)
tutti i componenti hanno caratteristiche reali, quindi la simulazione del programma è veritiera.
ora, se io metto la resistenza sul secondo anodo (quella da 10k) il segnale in uscita mi viene amplificato, come in fig conRes.jpg , se invece metto la tensione sul secondo anodo senza resistenza (come fa il valve screaming) il segnale in uscita è praticamente nullo!!! fig. senzaRes.jpg
perché questa cosa? non dovrebbe essere il contrario? ....cioè senza resistenza .....più ampiezza di uscita :hummm_1:
lo stesso comportamento, lo fa se nel programma riproduco il valve screaming. cioè un segnale nullo sul pot in uscita usando il circuito originale,
o di livello circa 5 volte superiore all'ingresso, se metto una resistenza da 100k ohm sul secondo anodo?!?!?

nell'oscilloscopio, ho:
segnale giallo = input
segnale blue = primo anoto
segnale rosso = secondo anodo