Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mxr Carbon copy

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
mrchicken
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/01/2009, 20:59

Mxr Carbon copy

Messaggio da mrchicken » 03/04/2010, 15:52

Ciao a tutti!
Volevo saper se qualcuno di voi ha il carbon copy!
L'ho provato da un mio amico e non mi è dispiaciuto affatto, e mi attira anche il fatto che è molto piccolo e aggiungerlo in pedaliera non è un'impresa come per il Memory Man.
Però volevo anche sapere se si riesce a farci un true bypass oppure (meglio) se qualcuno ha reperito lo schema per eventualmente farmene uno...
Grasssie....

Avatar utente
w4r4n
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/08/2007, 22:17
Località: Ravenna

Re:Mxr Carbon copy

Messaggio da w4r4n » 23/04/2010, 1:35

hmm è un delay digitale che emula uno analogico.
E' tutto in smd e credo sia difficile da moddare, è cmq molto bello, se proprio non ne puoi fare a meno, trubypassalo dall'esterno con un altro box...
W4r4n

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:Mxr Carbon copy

Messaggio da capello » 23/04/2010, 8:53

il carbon copy e' completamente analogico e true bypass,anche se in Smd,e fondamentalmente e' un AD3208 di GGG con 2 MN3205 + l'aggiunta della modulazione per ottenere dei chorus o effetti di detune.

Lo schema e' introvabile

Avatar utente
prnet
Diyer
Diyer
Messaggi: 114
Iscritto il: 03/11/2008, 9:41

Re:Mxr Carbon copy

Messaggio da prnet » 23/04/2010, 9:51

capello ha scritto: il carbon copy e' completamente analogico e true bypass
Confermo....
AC/DC@Siviglia2010_JethroTull@Todi09_PinkFloyd@LondonReunion2005_TheWho@London2005_REM(2005)_Santana@Perugia2006_LouReed(2006)_EricClapton(2006)_RogerWaters@Rome2007_Police@Venice2008_LinkinPark2008_SexPistols(2008)
And many many others..

julian84
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 71
Iscritto il: 08/02/2009, 22:20

Re:Mxr Carbon copy

Messaggio da julian84 » 23/04/2010, 14:00

Io possiedo il suddetto pedale... 150/160€ per un delay analogico secondo me per come suona sono anche pochi. Io sapevo che l'ic usato come delay è il bl3208 (copia del mn3208). Non so dirti per certo se è true bypass però non mi ha mai dato problemi da quel punto di vista, inoltre io lo uso nel loop effetti. A grandi linee gli schemi dei delay sono tutti uguali (dipende da che integrato vuoi usare) però il carbon copy possiede anche la modulazione quindi ti tocca guardarti i datasheet e cercare di capire come tirare fuori la modulazione dall'integrato o dal circuito.
Secondo me di base sono partiti dal classico Mxr analog delay che facevano tempo fa.

La Mxr produce solo ed esclusivamente effetti ANALOGICI quindi dubito fortemente che sia un delay digitale visto che oltre tutto utilizza una bbd.

Avatar utente
w4r4n
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/08/2007, 22:17
Località: Ravenna

Re:Mxr Carbon copy

Messaggio da w4r4n » 23/04/2010, 21:12

ah, allora se dite così...scusate, evidentemente ho preso un agguaglio...
però dubito fortemente del trubypass...i miei mxr phase 90 e line driver boost non sono assolutamente truebypass...
se togli alimentazione funziona il bypass con il carbon copy?
W4r4n

julian84
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 71
Iscritto il: 08/02/2009, 22:20

Re:Mxr Carbon copy

Messaggio da julian84 » 28/04/2010, 12:04

Abbi pazienza appena torno in me faccio questa prova con il carbon copy... sto finendo un mxr flanger diy che da solo problemi e senza alcun motivo... scusami ancora

cicciput

Re:Mxr Carbon copy

Messaggio da cicciput » 29/04/2010, 22:40

Mi ero documentato molto prima di prendere il delay e, per quanto dicano il sito, il video di presentazione del carbon copy ecc l'effetto NON è true bypass (nel video parlano di hard bypass mi pare che NON è true bypass) e non è analogico (parlano di bucket brigade tecnology ma non dicono di usare effettivamente un circuito veramente nè analogico nè con condensatori a "brigata").

Ragion per cui poi ho preso l'HBE Mimick Mock che è veramente analogico e bucket brigade e true bypass.

A proposito... lo vendo... bello bello, suona veramente vintage... ma io il delay non lo uso mai e devo comprarmi una stampante laser :face_green:... se interessa... 
Ultima modifica di cicciput il 29/04/2010, 22:42, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:Mxr Carbon copy

Messaggio da capello » 30/04/2010, 11:19

cicciput ha scritto: Mi ero documentato molto prima di prendere il delay e, per quanto dicano il sito, il video di presentazione del carbon copy ecc l'effetto NON è true bypass (nel video parlano di hard bypass mi pare che NON è true bypass) e non è analogico (parlano di bucket brigade tecnology ma non dicono di usare effettivamente un circuito veramente nè analogico nè con condensatori a "brigata").

Ragion per cui poi ho preso l'HBE Mimick Mock che è veramente analogico e bucket brigade e true bypass.

A proposito... lo vendo... bello bello, suona veramente vintage... ma io il delay non lo uso mai e devo comprarmi una stampante laser :face_green:... se interessa...
gli americani per hard bypass intendono "bypass meccanico" non elettronico come nei Boss per es.
Inoltre in generale effetti di modulazione o delay,bypassano solo la parte effettata prima del mix in uscita,quindi in effetti si potrebbe pensare che non sia true bypass,ma avendo aperti vari Mxr recenti,ho sempre trovato il classico switch Dpdt con millenium bypass per il led  (vedi ad es. l'overdrive Zakk Wilde);infatti,togliendo l'alimentazione,il suono passa lo stesso.

Inoltre sul Carbon sono strasicuro essere analogico,se non ricordo male ha dentro 2xV3205 che sono i chip della Coolaudio che ha clonato i vecchi MN3205/3005,oltre al compander V571.
Se fosse digitale state sicuri che avrebbe una banda passante ben piu' "aperta",mentre il Carbon l'ho trovato un bel po' scuro (soprattutto se lo paragono all'AD3208 di GGG con 2x Mn3205 che io ho realizzato),anche se tutto sommato caldo.

cicciput

Re:Mxr Carbon copy

Messaggio da cicciput » 30/04/2010, 11:29

capello ha scritto: Se fosse digitale state sicuri che avrebbe una banda passante ben piu' "aperta",mentre il Carbon l'ho trovato un bel po' scuro
Anche un'Audi può avere intenzionalmente le plastiche che scricchiolano e ciononostante non essere una Uno Fire del 1980...
Intendo dire che potrebbe essere un emulazione particolarmente riuscita, "scurita" e con "banda più chiusa" intenzionalmente per sembrare molto analogico.
A questo punto comunque che sia emulato o meno non conta, l'importante è il suono che esce, e lo posso certo confermare io che col Vetta ho sempre avuto complimenti per i miei suoni  :love_1:

In particolare io avevo scelto l'HBE dopo aver visto [url=http://"http://www.youtube.com/watch?v=HFwwH1bMIoE"]questo video su ProGuitarShop[/url] anche il Carbon Copy ha dalla sua il doppio del tempo di delay.

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:Mxr Carbon copy

Messaggio da capello » 30/04/2010, 12:28

Ultima modifica di capello il 30/04/2010, 12:55, modificato 1 volta in totale.

cicciput

Re:Mxr Carbon copy

Messaggio da cicciput » 30/04/2010, 13:30

Evidentemente avevo letto nei posti sbagliati :face_green:

accendiamolo...amolo....amolo

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:Mxr Carbon copy

Messaggio da capello » 30/04/2010, 13:47

cicciput ha scritto: Evidentemente avevo letto nei posti sbagliati :face_green:

accendiamolo...amolo....amolo
eh eh...giusto...usto ...usto!!!

per rimanere in tema,quando avro' finalmente del tempo,vorrei terminare un delay con 2 PT2399 in cascata, che sono chip digitali ma molto,molto "analogici" nel suono  (Pt80,Rebote delay,etc....)e se mi gira ordino anche il chip Ptap per fargli il controllo di Tap Tempo....

maledette chitarre,sto costruendo la mia seconda les paul 59!!!!

:face_green: :face_green: :yup1:

julian84
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 71
Iscritto il: 08/02/2009, 22:20

Re:Mxr Carbon copy

Messaggio da julian84 » 01/05/2010, 17:45

Per non confondersi basta guardare gli integrati che usa e vedere sul relativo datasheet... I BBD sono costituiti principalmente da transistor(vedi sad1024) e da quanto ne so io e da quel che mi hanno insegnato a scuola e università di elettronica non esistono transistor digitali oltretutto non vedo convertitori A/D o D/A...quindi...

Avatar utente
bsound
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 60
Iscritto il: 07/03/2010, 19:15

Re:Mxr Carbon copy

Messaggio da bsound » 01/05/2010, 19:39

Io preferisco di gran lunga il PT-80 al MRX Carbon Copy.

Rispondi