Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ciao e Consiglio Distorsione semplice!

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
norby
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/02/2011, 16:11

Ciao e Consiglio Distorsione semplice!

Messaggio da norby » 12/02/2011, 16:16

ciao ragazzi sono nuovo del forum ma vi seguo da un pò e ho da poco completato il mio primo diy.. ho fatto un ts9 da musikding con ottimi risultati! sto facendo un pò di esperimenti sul clipping però dopo averlo fatto provare a un mio amico, mi ha chiesto se gli facessi una vera e propria distorsione... ora ho cercato qualche kit e nn ho trovato qualcosa di interessate,, potete consiglirmi magari qualche sito? oppure qualke progetto qualche pcb da comprare? magari pe ri componenti mi posso arrangiare ma fare un pcb ancora nn credo di esserne capace.. soprattutto che non sia molto complessa!! avevo pensato a un big muff che dite?

van halen
Diyer
Diyer
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/08/2009, 17:21

Re: Ciao e Consiglio Distorsione semplice!

Messaggio da van halen » 12/02/2011, 16:46

prima di tutto benvenuto tra di noi :ok_1: :ciao: :ciao: il punto è questo : di distorsori c'è ne sono una marea sia in fatto di complessità che di suono !!! per aiutarti è meglio sapere che suono cerca il tuo amico , poi al fatto che sia piu o meno complicato si possono trovare vie di mezzo !!! ciao!!

norby
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/02/2011, 16:11

Re: Ciao e Consiglio Distorsione semplice!

Messaggio da norby » 13/02/2011, 14:49

guarda lui cm me possedeva la distorsione della rocktron che è molto versatile soprattutto perchè ha un eq bass middle e treble e puoi settare le frequenze su cui agisce il treble.. sicuramente non cerco una distorsione zanzare tipo metal zone. cerco qualcosa con alto gain buon volume e soprattutto sustain anche sulla singola nota..

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: Ciao e Consiglio Distorsione semplice!

Messaggio da _Alex_ » 13/02/2011, 15:21

E magari pasta cremosa della distorsione?

Stai parlando certamente del Big Muff russo, in rete progetti completi ne trovi a morire.

Sia su Tonepad che su General Guitar Gadgets ce ne sono diverse versioni, il russo è quello verde, ovvero il Green Big Muff, in bocca al lupo :numb1:

norby
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/02/2011, 16:11

Re: Ciao e Consiglio Distorsione semplice!

Messaggio da norby » 13/02/2011, 15:49

si ci avevo pensato anche io al big muff...
questo pcb va bene? http://www.generalguitargadgets.com/com ... gory_id=16
ma non so dove reperire la lista dei componenti
scusate l'incapacità ma fin'ora mi sono limitato a saldare un kit per vedere se ne ero capace..vorrei abbandonare i kit adesso !!!
per acquistare le parti cos ami consigliate? banzaai oppure musikding?

norby
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/02/2011, 16:11

Re: Ciao e Consiglio Distorsione semplice!

Messaggio da norby » 13/02/2011, 16:08

ho trovato sul sito la part list quindi ho risolto... ora non so se prendere il loro kit o solo il pcb... con il solo pcb risparmio?
un'altra domanda scusate l'ignoranza... ma come faccio a scegliere i componenti migliori? per esempio per i condensatori vedo diverse marche... cm faccio a scegliere?
e per le resistenze che tipo prendo?

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: Ciao e Consiglio Distorsione semplice!

Messaggio da _Alex_ » 13/02/2011, 20:44

La pcb di GGG va benissimo, mi raccomando la partlist del green (o del russo che è lo stesso) e non dello stock GGG, il triangle, il ram's head e tutte le varie altre incarnazioni.

Per quanto riguarda la componentistica di qualità stai toccando un tasto dolente per molti diyers, la verità è che la qualità di certi componenti sta solo nella testa di chi li acquista, compra i condensatori che vuoi, le resistenze ed i transistor che vuoi, al nostro livello non cambia nulla.

E' invece opportuno che compri materiali di contorno robusti meccanicamente, tipo il 3pdt, lo chassis ed i pot con l'albero di alluminio e non plastica.

I jack comprali isolati che rischi meno di fare loop di massa (e quindi di catturare disturbi).

Stesso dicasi per tutti i chip, non stare a farti seghe mentali sulla marca degli operazionali o dei chip per reverberi e delay, l'unica cosa che devi guardare se vuoi migliorare il suono è lo slew rate degli operazionali (ovvero quanto è veloce la risposta alla sollecitazione in tensione) per avere un'idea di come verranno riprodotte le bande di frequenza più alte.

Maggiore è lo slew rate, più veloce è l'operazionale, più aperto e brillante sarà il suono.

Ma ricorda, tutti i 4558 suonano uguale, tutti i Tl072 suonano uguale, il Tl072 suona diverso dal 4558 e così via.

Ovviamente non è detto che suono più aperto sia sempre meglio, potresti preferire un operazionale tignoso come l'lm308 del Rat che ha uno slew rate ridicolo, lentissimo, come del resto il uA741, è questione di gusti.

norby
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/02/2011, 16:11

Re: Ciao e Consiglio Distorsione semplice!

Messaggio da norby » 14/02/2011, 16:51

okkk ti ringrazio molto seguirò il tuo consiglio...
volevo chiedervi un'altra coa anche se vad un pò off topic...
praticamente ho la possibilità di farmi stamapare il circuito se riesco a fare il progetto in cad.. però sul sito cè solo il pdf... cè un qualche modo per trasformare lo schema? che programmi usate voi ??? magari con qualche guida si trova se esiste perkè cad nn c'ho mai messo mano

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: Ciao e Consiglio Distorsione semplice!

Messaggio da _Alex_ » 14/02/2011, 17:41

Il pdf è già stampabile, basta che le proporzioni le metti al 100% così te lo trovi delle dimensioni giuste per montarci sopra i componenti.

Per farlo senza aiuti esterni usa il metodo press'n peel blue (pnp), stampi al laser sul pnp, pulisci la basetta ramata, ci poggi sopra la parte stampata dal lato ruvido (lo stesso lato sul quale hai stampato) e ci passi il ferro da stiro per alcuni minuti, in modo che la parte stampata si trasferisca sulla base ramata.

Ora devi solo immergere nel cloruro ferrico 3 la basetta ramata per alcuni minuti ed aspettare che venga via la parte non stampata.

Pulisci con alcool ed hai la basetta, fai i fori col trapano (il dremel piccolo va benissimo, basta che sotto la basetta ramata metti un pezzo di legno), punta massimo da 1mm e poi passi a saldare i componenti.

I transistor e gli integrati non saldarli direttamente ma mettili su uno zoccolo, così non li bruci e li puoi cambiare facilmente in caso di guasto o di prove per cambiare la pasta sonora.

norby
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/02/2011, 16:11

Re: Ciao e Consiglio Distorsione semplice!

Messaggio da norby » 15/02/2011, 11:31

mmm ho capito cmq non so se mi convenga al momento visto che sono agli inizi e non ho il dremel! cmq chiedevo dello schema in cad perchè ho la possibilità di farmelo stampare via gerber ... però ho dato un occhio a Eagle e mi sembra che ci voglia un pò per imparare... cmq ti ringrazio! ti farò sapere cosa scelgo di fare e il risultato!

norby
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 12/02/2011, 16:11

Re: Ciao e Consiglio Distorsione semplice!

Messaggio da norby » 15/02/2011, 11:31

mmm ho capito cmq non so se mi convenga al momento visto che sono agli inizi e non ho il dremel! cmq chiedevo dello schema in cad perchè ho la possibilità di farmelo stampare via gerber ... però ho dato un occhio a Eagle e mi sembra che ci voglia un pò per imparare... cmq ti ringrazio! ti farò sapere cosa scelgo di fare e il risultato!

Rispondi