Stando a questa pagina il Big Muff migliore è quello storico, il primo (e te pareva!), anni '70, versione soprannominata BM1.
Qualcuno ha idea di quale sarebbe la differenza con l'attuale versione americana Pi, di cui qui sotto riporto lo schema?
Link immagine
Non riesco a trovare nessuna info...
Big Muff anni '70 (BM1): differenze con Pi
Re: Big Muff anni '70 (BM1): differenze con Pi
Se vai su Tonepad trovi tutto quello che serve.
Dal sito che hai linkato si capisce chiaramente che la versione 1 è chiamata Triangle, la versione 2 Ram's Head, poi ci sono tutti gli altri, compreso il russo.
Lo schema è lo stesso per tutti, cambiano i valori di alcuni componenti e tu puoi decidere di cambiare il suono cambiando transistor (ovviamente resta su bjt di tipo npn), ad esempio puoi togliere il 2N5088 e mettere il BC108 e così via.
Il progetto di Tonepad riporta i valori dei componenti di tutte le versioni.
Per la cronaca, quasi tutti i chitarristi hanno nel loro setup un fuzz e non è raro che questo fuzz sia il Big Muff.
Nel mio caso è il russo, me ne sto costruendo un altro sempre russo, ma con i BC108.
Dal sito che hai linkato si capisce chiaramente che la versione 1 è chiamata Triangle, la versione 2 Ram's Head, poi ci sono tutti gli altri, compreso il russo.
Lo schema è lo stesso per tutti, cambiano i valori di alcuni componenti e tu puoi decidere di cambiare il suono cambiando transistor (ovviamente resta su bjt di tipo npn), ad esempio puoi togliere il 2N5088 e mettere il BC108 e così via.
Il progetto di Tonepad riporta i valori dei componenti di tutte le versioni.
Per la cronaca, quasi tutti i chitarristi hanno nel loro setup un fuzz e non è raro che questo fuzz sia il Big Muff.
Nel mio caso è il russo, me ne sto costruendo un altro sempre russo, ma con i BC108.
Re: Big Muff anni '70 (BM1): differenze con Pi
Questa sì che è una risposta da dieci e lode!
Thanks!
Per chi cercasse il link Tonepad in cui si analizzano le differenze tra le varie versioni: http://www.tonepad.com/project.asp?id=3
Avevo già visitato la pagina, ma in maniera superficiale, senza aprire le pagine in download, che contengono le info d'interesse

Thanks!
Per chi cercasse il link Tonepad in cui si analizzano le differenze tra le varie versioni: http://www.tonepad.com/project.asp?id=3
Avevo già visitato la pagina, ma in maniera superficiale, senza aprire le pagine in download, che contengono le info d'interesse
