AMZ Mosfet Buffer
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 25/12/2008, 0:26
Re: AMZ Mosfet Buffer
Quindi questo benedetto AMZ mosfet buffer non lo posso proprio utilizzare? Eppure ho letto quà e la nei vari forum che consigliano di metterlo ad inizio catena, subito dopo la chitarra...
- Malphas84
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 03/02/2011, 18:29
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Re: AMZ Mosfet Buffer
Il tuo problema secondo me è che hai comunque pedali con all'interno un buffer che tratta il segnale anche da effetto spento tra chitarra e ampli... Ammettendo che il tuo buffer sia realizzato bene (è impossibile sbagliare, però può capitare), puoi fare la prova di metterlo tra chitarra e ampli con i pedali in mezzo spenti, dopodichè uno ad uno li scolleghi e cerchi quello che ti rovina il segnale, fatto ciò vediamo se è possibile moddare il buffer di QUEL pedale o eliminarlo del tutto rendendolo TBP 

-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 25/12/2008, 0:26
Re: AMZ Mosfet Buffer
Ho provato ad inserirlo sia ad inizio che a fine catena dei pedali che vanno all'input dell'ampli ma nada.
Va a finire che lo devo buttar via questo benedetto AMZ mosfet Buster che ho costruito con tanta passione...
Eppure da solo va che è una meraviglia
Va a finire che lo devo buttar via questo benedetto AMZ mosfet Buster che ho costruito con tanta passione...
Eppure da solo va che è una meraviglia
- Malphas84
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 03/02/2011, 18:29
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Re: AMZ Mosfet Buffer
mettilo a inizio catena, poi tieni tutti i pedali spenti e uno a uno li escludi, vedendo quale è di loro che da problemi....