Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Simulazione u-amp

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Simulazione u-amp

Messaggio da luix » 02/11/2007, 12:42

Salve ragazzi, stamane ho simulato un po di circuiti tra cui lo stadio u-amp a JFET, ecco i risultati con i vari transistor:
SCHEMA
Immagine
BF245A
Immagine
BF245C
Immagine
J201
Immagine
2SK246
Immagine
2SK170
Immagine
2N5457
Immagine
J310
Immagine

Come potete notare il BF245A batte il J201 ma quello che batte tutti è il 2SK170 che ha un gain pazzesco  :ohhh: :ohhh: :ohhh: circa 800!!!!

Il più basso come mi aspettavo è il J310 che è stato creato come amplificatore per UHF non per queste applicazioni ed ha un gain di circa 18...

Ho fatto anche il trix della resistenza tra drain del transistor basso e source di quello basso ma ho scoperto che è una ciofeca gigante!!! Vatti a fidare di internet (l'avevo trovato su geofex) ora modifico lo schema in galleria del mu-amp...
Ultima modifica di luix il 02/11/2007, 12:44, modificato 1 volta in totale.
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Simulazione u-amp

Messaggio da trevize » 02/11/2007, 17:18

Grande Luix!  :numb1:

cosa usi per le simulazioni?

i bf245 se non sbaglio sono più per VHF che UHF giusto?
credi che oltre che il gain, queste differenze di risposta in frequenza si facciano sentire?
cioè se i j201 suonano più "scuri" rispetto ai bf245,
oppure stiamo parlando di differenze che non vengono percepite perchè le frequenze in questione sono di qualche ordine di grandezza al di fuori dell'udibile?

Che differenze ci sono simulando il circuito a tensioni superiori?

Grazie per l'attenzione e ciao!

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Simulazione u-amp

Messaggio da luix » 02/11/2007, 18:00

Si i BF245 sono più per VHF e la parte bassa di UHF ciò significa che hanno capacità parassite di gran lunga inferiori ai J201 che sono per audio...

Il circuito non l'ho ancora simulato a tensioni superiori, ora provo....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Simulazione u-amp

Messaggio da gnogno » 02/11/2007, 18:45

luix ha scritto: Si i BF245 sono più per VHF e la parte bassa di UHF ciò significa che hanno capacità parassite di gran lunga inferiori ai J201 che sono per audio...
Mi spieghereste cosa vuol dire tutto ciò e per cosa stanno VHF e UHF?
:Gra_1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Simulazione u-amp

Messaggio da luix » 02/11/2007, 18:51

VHF è very high frequency

UHF è ultra high frequency

sono radiofrequenze...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Simulazione u-amp

Messaggio da gnogno » 02/11/2007, 19:12

Allora avevo capito :numb1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Simulazione u-amp

Messaggio da kruka » 03/11/2007, 0:08

qua c'è sempre troppa carne al fuoco..non ci riesco a stare dietro a tutto  :arf2: :arf2:

:clap2:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Athas
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 5
Iscritto il: 06/08/2007, 11:08

Re: Simulazione u-amp

Messaggio da Athas » 03/11/2007, 21:35

Scusa Luix, mi associo alla domanda, ma da ignorante ti chiedo cosa utilizzi per le simulazioni.
Mi interesserebbe provare le risposte in frequenza di alcuni circuiti.

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: Simulazione u-amp

Messaggio da faco » 04/11/2007, 14:54

Athas ha scritto: Scusa Luix, mi associo alla domanda, ma da ignorante ti chiedo cosa utilizzi per le simulazioni.
Mi interesserebbe provare le risposte in frequenza di alcuni circuiti.
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... 4#msg25884 :seetest: :seetest:

piero_goku
Diyer
Diyer
Messaggi: 139
Iscritto il: 16/06/2006, 22:31

Re: Simulazione u-amp

Messaggio da piero_goku » 08/05/2011, 9:35

Scusate il 2sk170 è ultra low noise??? Quindi se io lo uso nel boogey o in ogni altro preamp high gai a jfet non ottengo miglioramenti nei confronti del rumore?
Avevo inoltre trovato in giro su google che era un jfet molto adatto alle simulazioni tube-like!

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2049
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Simulazione u-amp

Messaggio da Vicus » 08/05/2011, 20:53

Si e no perché se il tuo circuito ha 40dB di guadagno il rumore termico generato all'ingresso lo amplifichi di 40dB e te lo tieni. Usando componenti con figure di rumore (temperatura di rumore) più basse eviti di aggiungerne ulteriore rispetto a quello termico. Mi spiego meglio: hai tre stadi di guadagno, A B e (indovina???) C, una sorgente e l'utilizzatore finale. La sorgente genera rumore R oltre al segnale S utile, il blocco A amplifica tale segnale di 10 quindi in uscita al blocco A ti ritrovi 10(R+S). Oltre a tale segnale in uscita da A ti ritrovi pure del rumore aggiunto da per cui in ingresso a B hai 10(R+S)+Ra. Il blocco B amplifica di 5 e quindi il segnale di uscita è 5(10(R+S)+Ra)+Rb e così via. Usare dispositivi a basso rumore abbassa Ra Rb ed Rc, il resto purtroppo te lo tieni e non ci puoi fare niente.

piero_goku
Diyer
Diyer
Messaggi: 139
Iscritto il: 16/06/2006, 22:31

Re: Simulazione u-amp

Messaggio da piero_goku » 09/05/2011, 9:48

Grazie per la risposta...in ogni caso li ho spesi sei euro per provare 10 di questi 2sk170...appena arrivano li infilo nel boogey e vedo cosa ne esce...
Per il rumore lo so che è una brutta bestia, ma anche tenendomi quello che proprio non riesco ad eliminare almeno elimino Ra Rb ed Rc eheheh ;D
Vedremo che cosa ne esce...vi farò sapere la comparativa tra il j201, mpf102 e 2sk170 che mi pare di capire ha un guadagno disumano e ciò significa che anche regolando il bias in maniera tranquilla devo andare in ambito UltraMetal...che dispiacere :D

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2049
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Simulazione u-amp

Messaggio da Vicus » 09/05/2011, 10:55

I jfet non sono tutti equivalenti per cui sostituendo un j201 con un altro jfet il risultato cambia molto in termini elettronici.

Rispondi