True Bypass a JFET
Re:True Bypass a JFET
Figurati! Io da parte mia ti posso dire che bacchetto tutti quelli che vogliono costruire shuttle e navicelle spaziali varie senza sapere un cavolo!
Perchè dovrei dare la pappa pronta a tutti? sono ben disposto a spiegare come funziona un circuito o un componente ma non sono disposto a perder tempo per farvi stare comodi.
Come dico sempre se andate dal macellaio e gli dite se vi taglia la carne che portate da casa vostra perchè a voi non ve ne tiene di imparare a tagliarla, o vi manda a quel paese o vi fa pagare il taglio.
Perchè dovrei dare la pappa pronta a tutti? sono ben disposto a spiegare come funziona un circuito o un componente ma non sono disposto a perder tempo per farvi stare comodi.
Come dico sempre se andate dal macellaio e gli dite se vi taglia la carne che portate da casa vostra perchè a voi non ve ne tiene di imparare a tagliarla, o vi manda a quel paese o vi fa pagare il taglio.
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:True Bypass a JFET
come gia scritto precedentemente non voglio innescare polemiche di alcun genere
non ho niente contro alcun utente di questa community, specialmente con luix, da cui ho comprato diverse cose.
dico solo che alcune volte, certi utenti, prima di scrivere qualcosa, potrebbero pensarci un po, e considerare da chi sta venendo la richiesta di info/aiuto/ ecc...
io non sono nuovo, e nemmeno l'ultimo arrivato, quando ne ho avuto l'opportunità ho sempre cercato di dare una mano, cosa che posso affermare tranquillamente e pacificamente, non è stata fatta da tutti gli utenti che per costruirsi un pedale o un'ampli, si iscrivono, chiedono le info, risolvono i problemi, e passano di qua solo per prendere i lavori sviluppati da altri.
quello che mi fa pensare, è che essendo una comunity il discorso è un po diverso, anche se non posso biasimare il principio su cui si basa luix.
ripeto non voglio innescare alcun genere di polemica.
non ho niente contro alcun utente di questa community, specialmente con luix, da cui ho comprato diverse cose.
dico solo che alcune volte, certi utenti, prima di scrivere qualcosa, potrebbero pensarci un po, e considerare da chi sta venendo la richiesta di info/aiuto/ ecc...
io non sono nuovo, e nemmeno l'ultimo arrivato, quando ne ho avuto l'opportunità ho sempre cercato di dare una mano, cosa che posso affermare tranquillamente e pacificamente, non è stata fatta da tutti gli utenti che per costruirsi un pedale o un'ampli, si iscrivono, chiedono le info, risolvono i problemi, e passano di qua solo per prendere i lavori sviluppati da altri.
quello che mi fa pensare, è che essendo una comunity il discorso è un po diverso, anche se non posso biasimare il principio su cui si basa luix.
ripeto non voglio innescare alcun genere di polemica.
Re:True Bypass a JFET
ma si, si discute pacificamente senza alcuna polemica, concordo pienamente se parliamo di quegli utenti che intendono scroccare il layout bello e pronto e poi sparire pero' se intendiamo la community come un insieme di persone pronte a scambiarsi a vicenda consigli ed informazioni (nei limiti delle proprie possibilità) a me personalmente dispiacerebbe vedersi perdere la sostanza stessa della community...
..riguardo l'esempio, bisogna tenere presente che il macellaio ha una propria attività dalla quale intende avere un profitto e quindi l'esempio calzerebbe ma se non fossimo all'interno di una community... propongo io un altro esempio allora: se uno dei primi sviluppatori di linux avesse pensato di inserire un'applicazione a pagamento all'interno di un software open source che opinione avreste avuto in merito?
ripeto, il mio è un pensiero e nient'affatto polemico, anche io ho imparato molte cose dallo stesso luix e lo ringrazio, la mia sarebbe solo delusione nel momento in cui vedessi all'interno del forum dei cambiamenti di direzione non certo in positivo..
..riguardo l'esempio, bisogna tenere presente che il macellaio ha una propria attività dalla quale intende avere un profitto e quindi l'esempio calzerebbe ma se non fossimo all'interno di una community... propongo io un altro esempio allora: se uno dei primi sviluppatori di linux avesse pensato di inserire un'applicazione a pagamento all'interno di un software open source che opinione avreste avuto in merito?
ripeto, il mio è un pensiero e nient'affatto polemico, anche io ho imparato molte cose dallo stesso luix e lo ringrazio, la mia sarebbe solo delusione nel momento in cui vedessi all'interno del forum dei cambiamenti di direzione non certo in positivo..
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
Re: True Bypass a JFET
ragtazzi non riesco a trovare lo schema, potreste ri-postarlo. in galleria non lo trovo
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: True Bypass a JFET
e quello su cui stiamo discutendo di là che è?Tucos ha scritto:ragtazzi non riesco a trovare lo schema, potreste ri-postarlo. in galleria non lo trovo


Re: True Bypass a JFET

- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: True Bypass a JFET
Luix vorrei farti una domanda. Spero risponderai entro il 2070
Come mai quando hai fatto questo schema, non hai usato dei mosfet anzichè degli n-jfet?
Da quel che leggo, dovrebbero avere Ron migliore. Forse li hai evitati per avere meno componenti di protezione/per le maggiori capacità fra gli elettrodi?
Ho realizzato questo circuito. Si presenta un piccolo pop, ho usato dei J310. Testando, ho scoperto che non è l'impulso sulla base del led a generare il pop. Forse è la rampa del 4049 troppo poco filtrata? O semplicemente i J310 che non sono propriamente da switching? QUalche esperienza da condividere?

Come mai quando hai fatto questo schema, non hai usato dei mosfet anzichè degli n-jfet?
Da quel che leggo, dovrebbero avere Ron migliore. Forse li hai evitati per avere meno componenti di protezione/per le maggiori capacità fra gli elettrodi?
Ho realizzato questo circuito. Si presenta un piccolo pop, ho usato dei J310. Testando, ho scoperto che non è l'impulso sulla base del led a generare il pop. Forse è la rampa del 4049 troppo poco filtrata? O semplicemente i J310 che non sono propriamente da switching? QUalche esperienza da condividere?

Re: True Bypass a JFET
Non puoi usare dei mosfet tipo BS170 e affini perchè hanno un diodo di protezione tra drain e source....
Per il pop aumenta leggermente il condensatore sul gate del fet.
Ho abbandonato il progetto perchè comunque mangia segnale (vedasi pedali boss) e un 3pdt costa di meno a conti fatti.
Per il pop aumenta leggermente il condensatore sul gate del fet.
Ho abbandonato il progetto perchè comunque mangia segnale (vedasi pedali boss) e un 3pdt costa di meno a conti fatti.
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: True Bypass a JFET
Giusto, ora che lo dici m'è venuto in mente che è indicato nel datasheet.luix ha scritto:Non puoi usare dei mosfet tipo BS170 e affini perchè hanno un diodo di protezione tra drain e source....
Ci provo più tardi. Stamattina non andava più nemmeno in bypass, andando solo con fx on -__-...Per il pop aumenta leggermente il condensatore sul gate del fet.
Mah. Idealmente è una buona soluzione, sicuramente migliore di altre che ho visto (CD4053+CD4049, tone sucking a-gogo con 100-500 Ohm di Ron (!!!) per ogni percorso del 4053).Ho abbandonato il progetto perchè comunque mangia segnale (vedasi pedali boss) e un 3pdt costa di meno a conti fatti.
Io son partito a provarla, sull'onda di Tucos che ha ritrovato lo schema qui su diyitalia, perchè è la terza volta che cambio selettore sul mio wah per via di sfarloccamenti vari a caso!
Sembrava una ottima soluzione proprio al momento giusto. In laboratorio, c'è un impedenzimetro. Spero settimana prossima di poterlo usare, per riuscire a capire che impedenze ha il circuito e se ci sono margini di miglioramento.