Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

delay rebote 2.5 info

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Accio
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 07/09/2011, 11:22

delay rebote 2.5 info

Messaggio da Accio » 29/09/2011, 18:41

ciao a tutti, sono di nuovo io, devo ammettere che costruire il mio primo pedalino e vederlo funzionare è stata una bella esperienza, così ho deciso di partire nuovamente con uno più complesso, avendo già qualche distorsore ho pensato che un delay potrebbe fare al caso mio, così ho visto lo schema del rebote 2.5 di tonepad ed anche la trasposizione su millefori (sono ancora indeciso se mettermi a fare la basetta o aspettare qualcosa di più complesso), ho controllato la corrispondenza tra lo schema e la millefori e non mi sembrano ci siano errori (se qualcuno li trova si faccia pure avanti) l'unico mio dubbio è legato ai due punti interrogativi che ho messo sulla millefori:

1- il pin 4 del pt 2399 nella pcb và oltre che al potenziometro, direttamente a massa, nello chema è riportato un simbolo triangolare rovesciato, diverso dal classico simbolo della terra, perchè? non è sufficiente collegarlo direttamente al pin 3 ed il potenziometro in una massa qualunque? cosa che invece trovo nella trasposizione con la millefori...

2- vorrei riprendere il materiale da das musikding che mi sono trovato bene, ma non hanno un condensatore da 5pf e resistenza da 240k, ma i più vicini sono 4,7 pf e 237k, dite che può andare bene lo stesso? oppure con il condensatore è meglio eccedere con un 6,8pf?

3- il tl062 nella versione IP dual low-noise JFET Operational Amplifier va bene vero?

grazie in anticipo

ciauz
Allegati
tonepad_rebotedelay25.pdf
(125 KiB) Scaricato 307 volte
delay.gif

wallaby
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 04/12/2011, 12:43

Re: delay rebote 2.5 info

Messaggio da wallaby » 10/12/2011, 13:29

ehi ciao!!! :ciao:
senti tu sei riuscito a costruire questo pedale? ti funziona?

Avatar utente
nike_spike
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 61
Iscritto il: 17/08/2008, 16:22
Località: Sondrio

Re: delay rebote 2.5 info

Messaggio da nike_spike » 11/12/2011, 18:18

Ciao, anche io ho costruito il pedalino in oggetto, ha funzionato subito senza problemi e devo dire che, visto il costo, va più che bene.
Per accio:
1- se sai leggere lo schema, non è assolutamente collegato a massa, e lo deduci anche dal pcb riportato dal pdf di tonepad, il pin 4 è connesso al potenziometro da 50K che controlla il ritardo (Delay) che a sua volta è connesso, tramite una resistenza da 1K al piedino 6 dello stesso ic. io non vedo connessioni di massa!!
2- i componenti che indichi sono il condensatore nella controreazione del circuito integrato di ingresso e credo possa variare la frequenza di taglio di funzionamento . . . meglio 4,7pF, la resistenza è sul ramo di alimentazione dello stesso ic, dal lato 9V, prima del regolatore dei 5V, la tolleranza delle resistenze del partitore non credo sia inferiore di quella del 10% di una resistenza "normale", usa il valore commerciale più prossimo. (cosa indicano poi i valori teorici che mettono solo in crisi gli autocostruttori!!! Mah)
3- visto che acquisterai da musikding, comprati una decina di TL072 (vengono sempre buoni ;) ), se lo schema indica quello, usalo a meno che tu non conosca le caratteristiche dei circuiti integrati o abbia fatto una ricerca sui datasheet per cui hai la certezza che uno valga l'altro. . . . io non ne sono tanto sicuro! poi ti poni i problemi per un condensatore da 5 pF con tolleranza 10% (da 4,5 a 5,5 pF il range di capacità) e sei disposto a sostituire un TL072 con un TL062 così, per il gusto di sostituirlo? di sicuro se hanno un nome diverso e appartengono alla stessa famiglia . . qualche cosa di diverso devono averlo per forza!! non trovi?

Consiglio: Il riscontro fallo sempre con i disegni originali, la disposizioni sul millefori non è per niente chiara e il piedino 4 del circuito risulta non collegato. se lo fai così non funzionerà di certo.
Ciao

darpyx
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 09/01/2012, 20:28

Re: delay rebote 2.5 info

Messaggio da darpyx » 14/02/2012, 12:54

scusate, anche io sto costruendo il pedale in questione.. il mio dubbio è, nel collegamento della massa, la massa sarebbe il negativo dell'alimentatore? mi spiego.. in molti schemi trovo riportati i classici "triangoli rovesciati", simbolo della massa.. devo collegarli tutti al negativo?

Rispondi