consiglio delay DIY
consiglio delay DIY
Salve a tutti, premetto che sono nuovo e non so se è questa la sezione corretta su cui postare..mi rivolgo a voi perchè volevo consigli sulla creazione di un delay artigianale.. premetto che non ho bisogno di cose molto particolari e non sono alla ricerca del suono "perfetto".. mi occorre solo un delay molto semplice ed economico da costruire che si avvicini come suono, o tempo, (correggetemi) a Gilmour..
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: consiglio delay DIY
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: consiglio delay DIY
credo che per suoni alla glimour ti servano lunghi delay digitali. Comunque se vuoi un progetto semplice puoi andare sul rebote o sulla sua versione perfezionata: il blue deep delay.
Re: consiglio delay DIY
come prezzo di realizzo finale? i componenti mi vengono a costare molto? (parlo di integrati, resistenze e condensatori)
Re: consiglio delay DIY
attorno a 40€ di componenti te la cavi con circa 20€ il problema è quando spendi per fare la pcb (ad esempio se devi comprare il percloruro ferrico se ne vanno una decina d'euro) o quanto spendi per la grafica etc.
Re: consiglio delay DIY
non trovo lo schema del blue deep :(Tucos ha scritto:credo che per suoni alla glimour ti servano lunghi delay digitali. Comunque se vuoi un progetto semplice puoi andare sul rebote o sulla sua versione perfezionata: il blue deep delay.
Re: consiglio delay DIY
cerca su fennec electronics
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: consiglio delay DIY
Vai di rebote 2.5
Lo schema che ho postato su fennec del blue deep (mad professor tra l'altro) non funziona bene, crea distorsione nelle ripetizioni.
Lo schema che ho postato su fennec del blue deep (mad professor tra l'altro) non funziona bene, crea distorsione nelle ripetizioni.
Re: consiglio delay DIY
credo sia un problema di impedenza, rispetto al rebote, mancano gli stadi (credo buffer) nella sezione fedback delle ripetizioni.
comunque si potrebbe fare un ball upgrade al rebote inserendo un filtro (disinseribile) nel feedback del delay in modo da simulare i vecchi delay a nastro (a magari anche un bel diodo al egrmanio verso massa per introdurre un po di saturazione non ci starebbe male)
comunque si potrebbe fare un ball upgrade al rebote inserendo un filtro (disinseribile) nel feedback del delay in modo da simulare i vecchi delay a nastro (a magari anche un bel diodo al egrmanio verso massa per introdurre un po di saturazione non ci starebbe male)
Re: consiglio delay DIY
provo il rebote 2.5 prima.. poi magari mi cimento con qualcosa di più complesso..
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: consiglio delay DIY
Non so, non ci ho perso troppo tempo. Anche secondo me è problema di impedenze, primo fra tutti il fatto che cambiano i valori dei pot e viene filtrato meno il tutto.Tucos ha scritto:credo sia un problema di impedenza, rispetto al rebote, mancano gli stadi (credo buffer) nella sezione fedback delle ripetizioni.
comunque si potrebbe fare un ball upgrade al rebote inserendo un filtro (disinseribile) nel feedback del delay in modo da simulare i vecchi delay a nastro (a magari anche un bel diodo al egrmanio verso massa per introdurre un po di saturazione non ci starebbe male)
Ma comunque lo schema non è verificato, e a giudicare da come è stato buttato giù non stento a credere che chi l'abbia fatto sia incompetente in materia - ergo è sicuramente mancante di qualcosa.
Avevo un consocente che lo prese e me lo consigliò: voleva pure darmelo per farmi buttar giù lo schema - dopodiché un giorno gli è esploda la


Re: consiglio delay DIY
hahaha, comunqeu lo schema del tuo blue depp delay è uguale al rebote 2.0 solo con qualche valore diverso. Mi pare che il rebote 2.0 sia stato aggiornato alla versione 2.5 proprio per problemi di distorsione, quindi si potrebbero cambiare i valori dei filtri (sono quelli la maggiore differenza) nel rebote 2.5
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: consiglio delay DIY
Non li ho confrontati, ma se è come dici qualcuno ha giocato sporco
Non ho mai capito perchè non abbiano semplicemente preso lo schema da datasheet del pt2399 mettendoci degli opamp intorno comunque....

Non ho mai capito perchè non abbiano semplicemente preso lo schema da datasheet del pt2399 mettendoci degli opamp intorno comunque....
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: consiglio delay DIY
Ho appena ultimato il rebote 2.5.
Anche questo da problemi di ripetizioni "gracchianti" verso fine corsa dell'intensity.
Più tardi mi guardo il datasheet di quel PT2399. Non riesco a credere che tutto il mondo diy abbia fatto questo delay e si sia accontentato di avere un delay così "mediocre" dal punto di vista strutturale!
Anche questo da problemi di ripetizioni "gracchianti" verso fine corsa dell'intensity.
Più tardi mi guardo il datasheet di quel PT2399. Non riesco a credere che tutto il mondo diy abbia fatto questo delay e si sia accontentato di avere un delay così "mediocre" dal punto di vista strutturale!
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: consiglio delay DIY
Scusami ma per "intensity" intendi il level o il repats?
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!