Consigli su BYOC Large Beaver e questioni da principiante
Consigli su BYOC Large Beaver e questioni da principiante
Ciao a tutti, mi sono appena affacciato nel mondo del DIY e ho scoperto questo fantastico forum...
Ho ordinato due kit della BYOC: precisamente il Large Beaver e il 5 Knob compressor.
Comincerò col montare il Large Beaver... credo sia più semplice, almeno per il numero di componenti.
Innanzitutto volevo chiedervi un consiglio di ordine pratico: se acquisto un saldatore da 20W con temperatura regolabile, a quanto devo settare la temperatura per non danneggiare i componenti?
L'altra domanda riguarda invece una questione di "sound": il kit si può montare sia in versione "ram's head" che "Triangle", volendo ottenere delle sonorità "alla Gilmour" (lo so che non basta un pedale per ottenerle...) quale delle due versioni mi consigliate di assemblare?
Ho letto da qualche parte che in teoria dovrebbe essere la Ram's head, ma preferisco conoscere il parere di persone esperte...
Nelle versioni attuali del kit i transistor non hanno lo zoccoletto, ma vengono saldati direttamente su PCB... mi consigliate di aggiungerlo comunque? Magari per sperimentare con diversi tipi di transistor...
Ci sono delle modifiche migliorative del circuito che a questo punto potrei fare prima di assemblare il tutto? Che so... magari un componente piuttosto che un altro...
Ciao e grazie a tutti in anticipo!
Ho ordinato due kit della BYOC: precisamente il Large Beaver e il 5 Knob compressor.
Comincerò col montare il Large Beaver... credo sia più semplice, almeno per il numero di componenti.
Innanzitutto volevo chiedervi un consiglio di ordine pratico: se acquisto un saldatore da 20W con temperatura regolabile, a quanto devo settare la temperatura per non danneggiare i componenti?
L'altra domanda riguarda invece una questione di "sound": il kit si può montare sia in versione "ram's head" che "Triangle", volendo ottenere delle sonorità "alla Gilmour" (lo so che non basta un pedale per ottenerle...) quale delle due versioni mi consigliate di assemblare?
Ho letto da qualche parte che in teoria dovrebbe essere la Ram's head, ma preferisco conoscere il parere di persone esperte...
Nelle versioni attuali del kit i transistor non hanno lo zoccoletto, ma vengono saldati direttamente su PCB... mi consigliate di aggiungerlo comunque? Magari per sperimentare con diversi tipi di transistor...
Ci sono delle modifiche migliorative del circuito che a questo punto potrei fare prima di assemblare il tutto? Che so... magari un componente piuttosto che un altro...
Ciao e grazie a tutti in anticipo!
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Consigli su BYOC Large Beaver e questioni da principiant
Ciao e benvenuto,
per quanto riguarda l'argomento Gilmour il "ram's head" è la versione più largamente utilizzata anche se spesso e volentieri usa altre versioni a sseconda le sonorità che vuole ottenere.
Parti da li e sperimenta. In questa fase è meglio usare gli zoccoletto per i transistor per evitare di cuocerli.
per quanto riguarda l'argomento Gilmour il "ram's head" è la versione più largamente utilizzata anche se spesso e volentieri usa altre versioni a sseconda le sonorità che vuole ottenere.
Parti da li e sperimenta. In questa fase è meglio usare gli zoccoletto per i transistor per evitare di cuocerli.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Consigli su BYOC Large Beaver e questioni da principiant
Per quanto riguarda la temperatura del saldatore?
Re: Consigli su BYOC Large Beaver e questioni da principiant
Inizia a fare pratica con qualche saldatura, poi tieni la temperatura fra 360 e 400°C e non eccedere coi tempi.
Re: Consigli su BYOC Large Beaver e questioni da principiant
ok, grazie mille per la risposta. Ieri ho acquistato questo:
http://www.proskit.com/soldering-assy/s ... ng-station
che riporta un wattaggio di 14W e anche: "precision temperature control" ~330°C" con il simbolo che vi riporto... cosa vuol dire? Ho fatto delle prove e ho la sensazione che a meno di metterlo quasi al massimo non riesca a sciogliere lo stagno...
Ho acquistato uno stagno credo di buona qualità da 1mm, che riporta 60% Dia, dovrebbe essere un 60/40 no?
Un'ultima domanda: ma quanto tempo più o meno si può tenete la punta del saldatore sul piedino del componente senza correre il rischio di danneggiarlo? O meglio: c'è un limite di tempo definibile come "troppo"? Se il mio saldatore impiega, ad esempio, 20 secondi a portare il piedino alla temperatura necessaria a fondere lo stagno, è troppo?
Il fatto è che dovrò saldare dei transistor e ho paura di bruciarli... infatti mi suggerivate di comperare comunque degli zoccoletti da frapporre tra pcb e componente...
http://www.proskit.com/soldering-assy/s ... ng-station
che riporta un wattaggio di 14W e anche: "precision temperature control" ~330°C" con il simbolo che vi riporto... cosa vuol dire? Ho fatto delle prove e ho la sensazione che a meno di metterlo quasi al massimo non riesca a sciogliere lo stagno...
Ho acquistato uno stagno credo di buona qualità da 1mm, che riporta 60% Dia, dovrebbe essere un 60/40 no?
Un'ultima domanda: ma quanto tempo più o meno si può tenete la punta del saldatore sul piedino del componente senza correre il rischio di danneggiarlo? O meglio: c'è un limite di tempo definibile come "troppo"? Se il mio saldatore impiega, ad esempio, 20 secondi a portare il piedino alla temperatura necessaria a fondere lo stagno, è troppo?
Il fatto è che dovrò saldare dei transistor e ho paura di bruciarli... infatti mi suggerivate di comperare comunque degli zoccoletti da frapporre tra pcb e componente...
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Consigli su BYOC Large Beaver e questioni da principiant
Quel saldatore non va bene. E' troppo poco potente ed in particolare nela descrizione è indicato per riprarzioni su cellulari e schede pc. Sicuramente è stato concepito per SMD.La Piazzola e il reoforo contribuiscono a raffredare la punta troppo velocemente.
Una saldatura ottimale avviene in media in 3-4 secondi.
Tempi troppo lunghi rischiano di bruciare i componenti.
Una saldatura ottimale avviene in media in 3-4 secondi.
Tempi troppo lunghi rischiano di bruciare i componenti.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Consigli su BYOC Large Beaver e questioni da principiant
Dici eh? Però da più parti ho letto che il wattaggio ideale è attorno ai 15W...
Forse dovrei fare delle prove usandolo al massimo della potenza... semplicemente ruotando al valore massimo la manopola, il consumo è dato tra i 4W (minimo) ai 15W (massimo)...
Farò delle prove mettendolo "a palla", dichiarano una temperatura max di 340°C che dovrebbe bastare, no?
Forse dovrei fare delle prove usandolo al massimo della potenza... semplicemente ruotando al valore massimo la manopola, il consumo è dato tra i 4W (minimo) ai 15W (massimo)...
Farò delle prove mettendolo "a palla", dichiarano una temperatura max di 340°C che dovrebbe bastare, no?