
Nuovo progetto completo: TUBE DRIVER EVOLUTION
Re: Nuovo progetto completo: TUBE DRIVER EVOLUTION
mick ...... allora lo hai fatto !?


Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Nuovo progetto completo: TUBE DRIVER EVOLUTION
Lo ho iniziato, ma mi mancano dei componenti e i negozi dalle mie parti sono tutti chusi in questi giorni 

Re: Nuovo progetto completo: TUBE DRIVER EVOLUTION
Finalmente ho potuto dedicarmi a questo progetto....
Ho finito di assemblarlo e l'ho provato in configurazione "standard tube driver" cioè con un solo potenziometro per il controllo toni... Premetto che questo pedale non l'avevo mai sentito e tantomeno mai provato....
Ragazzi.... [glow=green,2,300]questo distorsore spaccaaaaaaa[/glow]!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E' una figata incredibile!!!! Troppo metal

Adesso capisco la simpatia che ha Antonello per questo pedale :ihihi:
E' sicuramente uno dei distorsori più validi che abbia mai sentito :coppa:
:... L'ho provato con una 12AU7 perchè l'unica 12AX7 che avevo mi è caduta ed è andata in mille pezzi
e l'ho alimentato a quasi 15V 
L'ho provato anche con una valvola marchiata marshall che avevo tolto dal mio ampli ma con questa non suona...
Adesso (si fa per dire :lol:) provo la modifica del triplo con trollo toni e boost finale e poi
Ho finito di assemblarlo e l'ho provato in configurazione "standard tube driver" cioè con un solo potenziometro per il controllo toni... Premetto che questo pedale non l'avevo mai sentito e tantomeno mai provato....
Ragazzi.... [glow=green,2,300]questo distorsore spaccaaaaaaa[/glow]!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!






E' una figata incredibile!!!! Troppo metal


Adesso capisco la simpatia che ha Antonello per questo pedale :ihihi:
E' sicuramente uno dei distorsori più validi che abbia mai sentito :coppa:
:... L'ho provato con una 12AU7 perchè l'unica 12AX7 che avevo mi è caduta ed è andata in mille pezzi



L'ho provato anche con una valvola marchiata marshall che avevo tolto dal mio ampli ma con questa non suona...
Adesso (si fa per dire :lol:) provo la modifica del triplo con trollo toni e boost finale e poi
Ultima modifica di mick il 22/09/2006, 16:11, modificato 1 volta in totale.
Re: Nuovo progetto completo: TUBE DRIVER EVOLUTION
Ola mick, dal PCB non riesco a vederlo ma hai messo il buffer prima del controllotoni?
No xchè già le valvole hanno una impedenza di uscita alta, alimentate a bassa tensione ancora peggio...
CMQ ho messo online il PCB rivisto e corretto dello shrek master, mi sa che l'avevo disegnato quando stavo sbronzo
No xchè già le valvole hanno una impedenza di uscita alta, alimentate a bassa tensione ancora peggio...
CMQ ho messo online il PCB rivisto e corretto dello shrek master, mi sa che l'avevo disegnato quando stavo sbronzo
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Nuovo progetto completo: TUBE DRIVER EVOLUTION
Ciao luix... no, non ho messo nessun buffer... ma faccio ancora a tempo a metterlo, ho un operazionale libero su un integrato
....
Per quanto riguarda lo shred master ho rivisto lo schema e l'ho modificato un po' perchè era senza gain


Per quanto riguarda lo shred master ho rivisto lo schema e l'ho modificato un po' perchè era senza gain

luix ha scritto: CMQ ho messo online il PCB rivisto e corretto dello shrek master, mi sa che l'avevo disegnato quando stavo sbronzo



Re: Nuovo progetto completo: TUBE DRIVER EVOLUTION
Lo vedi !!!!!mick ha scritto: Finalmente ho potuto dedicarmi a questo progetto....
Ragazzi.... [glow=green,2,300]questo distorsore spaccaaaaaaa[/glow]!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E' una figata incredibile!!!! Troppo metal![]()
Adesso capisco la simpatia che ha Antonello per questo pedale :ihihi:
E' sicuramente uno dei distorsori più validi che abbia mai sentito :coppa:


Vi meritereste che vi dico "zozzi" MUAUHUAHUHAUHAUAHUAH






BElla Mick !!!!

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Nuovo progetto completo: TUBE DRIVER EVOLUTION
Ciao a tutti!
Posto anche qua i miei pareri sul Tube Driver "evoluto" da Mick.
Avevo gia fatto la versione base perciò le mod son state solo l'aggiunta del secondo gain, il controllo di eq. e l'eliminazione del controllo di tono
considerazioni:
PU al ponte:
METAL PAURA! con i due gain a palla il livello di armonici è impressionante, Zakk Wylde gli fa una sega
questo usando due tl072 che danno una gran botta ma forse sono un po' shred.
se vi piacciono o vi piacevano i Metallica, Megadeth & C. questo effetto ci va a nozze!
Cè da dire però che diminuendo il gain si ottengono dei lilelli di distorsione quasi crunch, perciò trovo sia molto adattabile. E' buono per tutti i gusti
Ho fatto delle prove utilizzando per il secondo operazionale un 5532, un 358, un 1458, e un tl062 e coi primi tre trovo che diminuisse un po' il livello di gain ma tutto sommato il risultato era buono comunque. Penso che vada a gusti, provate quelli che vi piacciono di più!
Al manico:
Ora, questo al ponte ma col PU al manico il discorso è un po' diverso.
Ho trovato che, come il Tube Driver versione base, il suono sia impastato e leggermente buzzoso sui bassi. Forse i miei PU non sono gran chè, magari a voi il risultato è migliore ma trovo che al manico non sia suonabile.
Mick, tu che risultati hai avuto, al manico ti dava gli stessi problemi?
Questo è quello che posso dire, scusate i termini poco tecnici, ma è risaputo che sono un cane
Il giudizio finale è 9 perchè sono un ex metallaro e questo 'effetto mi piace un casino.
è molto potente, ma anche leggero se settato a bassi livelli di gain. Con il controllo alti/medi/bassi poi si può creare qualsiasi personalizzazione, è un effetto molto poliedrico!
Posto anche qua i miei pareri sul Tube Driver "evoluto" da Mick.
Avevo gia fatto la versione base perciò le mod son state solo l'aggiunta del secondo gain, il controllo di eq. e l'eliminazione del controllo di tono
considerazioni:
PU al ponte:
METAL PAURA! con i due gain a palla il livello di armonici è impressionante, Zakk Wylde gli fa una sega

questo usando due tl072 che danno una gran botta ma forse sono un po' shred.
se vi piacciono o vi piacevano i Metallica, Megadeth & C. questo effetto ci va a nozze!
Cè da dire però che diminuendo il gain si ottengono dei lilelli di distorsione quasi crunch, perciò trovo sia molto adattabile. E' buono per tutti i gusti
Ho fatto delle prove utilizzando per il secondo operazionale un 5532, un 358, un 1458, e un tl062 e coi primi tre trovo che diminuisse un po' il livello di gain ma tutto sommato il risultato era buono comunque. Penso che vada a gusti, provate quelli che vi piacciono di più!
Al manico:
Ora, questo al ponte ma col PU al manico il discorso è un po' diverso.
Ho trovato che, come il Tube Driver versione base, il suono sia impastato e leggermente buzzoso sui bassi. Forse i miei PU non sono gran chè, magari a voi il risultato è migliore ma trovo che al manico non sia suonabile.
Mick, tu che risultati hai avuto, al manico ti dava gli stessi problemi?
Questo è quello che posso dire, scusate i termini poco tecnici, ma è risaputo che sono un cane

Il giudizio finale è 9 perchè sono un ex metallaro e questo 'effetto mi piace un casino.
è molto potente, ma anche leggero se settato a bassi livelli di gain. Con il controllo alti/medi/bassi poi si può creare qualsiasi personalizzazione, è un effetto molto poliedrico!
Ultima modifica di aledjack il 16/11/2006, 10:20, modificato 1 volta in totale.
Re: Nuovo progetto completo: TUBE DRIVER EVOLUTION
Guarda concordo con te per il pu al manico..anche a me inpasta parecchio(uso valvola mesa) e risulta praticamente inittilizzabile...devo provare anche io queste mods..ho provato a modificare il cond alla griglia..quello che consigliava Anto, si ottine più volume, ma si perde quella compressione che a me piace tanto per un pedale HiGain..avevvo provato a boostarlo con il ts808 ma non avevo ottenuto tutto sto ben di dio..mmmmm devo riprenderlo in mano! 

Re: Nuovo progetto completo: TUBE DRIVER EVOLUTION



Come ti ho già detto in privato credo che dipenda molto dai pick up: a parità di circuito il mio si comporta molto diversamente con due chitarre diverse

P.S. se qualcuno è interessato posto il layout completo per questa versione evolution

Re: Nuovo progetto completo: TUBE DRIVER EVOLUTION
No, ma comunque anche se al manico è un po' problematico se lo si usa al ponte il risultato è una figata! 
Io penso che lo terrò così comè, non mi interessa switchare in TD vecchia versione, ho visto che con l'eq. è gia molto ampia la gamma di suoni e con i due gain si spazia molto.
Ora devo solo inscatolarlo con valvola in bella vista e poi magari fare due campioni! Io ho usato una 12ax7 perchè altre non ne avevo ma per i miei gusti penso sia più che azzeccata. Nel caso avessi altre valvole faccio poi delle prove.
Ancora complimenti Mick!

Io penso che lo terrò così comè, non mi interessa switchare in TD vecchia versione, ho visto che con l'eq. è gia molto ampia la gamma di suoni e con i due gain si spazia molto.
Ora devo solo inscatolarlo con valvola in bella vista e poi magari fare due campioni! Io ho usato una 12ax7 perchè altre non ne avevo ma per i miei gusti penso sia più che azzeccata. Nel caso avessi altre valvole faccio poi delle prove.
Ancora complimenti Mick!

Re: Nuovo progetto completo: TUBE DRIVER EVOLUTION
Posta posta!mick ha scritto:
P.S. se qualcuno è interessato posto il layout completo per questa versione evolution

Re: Nuovo progetto completo: TUBE DRIVER EVOLUTION
Ok, allora:
1) questo è il layout per la versione standard, i numeri si riferiscono ai pin della valvola mentre le lettere ai collegamenti con i pot; l'integrato di sx ha la tacca rivolta verso il cond da 2,2u


2) questo è il layout per la versione evolution, i riferimenti per la valvola sono gli stessi, non vanno collegati i tre pot sopra (a parte quello del volume che in questo layout non è indicato)... La res da 47K in serie al pot extra gain va sostituita con una da 10K

3) questo è il pcb che rimane valido per entrambe le versioni

Buon lavoro
1) questo è il layout per la versione standard, i numeri si riferiscono ai pin della valvola mentre le lettere ai collegamenti con i pot; l'integrato di sx ha la tacca rivolta verso il cond da 2,2u


2) questo è il layout per la versione evolution, i riferimenti per la valvola sono gli stessi, non vanno collegati i tre pot sopra (a parte quello del volume che in questo layout non è indicato)... La res da 47K in serie al pot extra gain va sostituita con una da 10K

3) questo è il pcb che rimane valido per entrambe le versioni

Buon lavoro
