Loop a b e ground
Loop a b e ground
Ciao ho appena finito il mio primo progetto un doppio loop con buffer e tuner mute ma ho solo due dubbi:
- ho usato lo schema di musikdin inserendo le resistenze da 1 m ma quando aziono lo switch fa pop lo stesso, come posso attenuare il problema?
- posso collegare la massa dell'alimentazione al ground così da alimentare solo lo switch col + e - e tutti gli altri pedali solo col +
Grazie mille
- ho usato lo schema di musikdin inserendo le resistenze da 1 m ma quando aziono lo switch fa pop lo stesso, come posso attenuare il problema?
- posso collegare la massa dell'alimentazione al ground così da alimentare solo lo switch col + e - e tutti gli altri pedali solo col +
Grazie mille
Re: Loop a b e ground
Ciao, un consiglio per questo e per i prossimi tuoi thread: la sezione giusta è problemi, e se vuoi aiuto aggiungi sempre un collegamento alle immagini degli schemi che citi ed alcune foto della realizzazione. Molto spesso il problema è nella realizzazione, più che in progetti collaudati.
Re: Loop a b e ground
il pop può dipendere anche da quale effetto stai bypassando.
Ricorda che i classici cavi per chitarra anima + calza non schermano del tutto il segnale in quanto nella calza ci porti la massa del segnale che si becca le interferenze.
so che la soluzione preferita è portare + e gnd tramite l'alimentazione e scollegare da un capo la schermatura dei jack in modo da fare da shield in questo modo eviti loop di masssa ed hai una schermatura sui cavi di segnale.posso collegare la massa dell'alimentazione al ground così da alimentare solo lo switch col + e - e tutti gli altri pedali solo col +
Ricorda che i classici cavi per chitarra anima + calza non schermano del tutto il segnale in quanto nella calza ci porti la massa del segnale che si becca le interferenze.
Re: Loop a b e ground
Scusate ma non sapevo dove postare, la prossima volta non spbaglierò più.
Lo schema che ho seguito è quello del link che come vedete ha il negativo dall'alimentazione scollegato dal ground e mi chiedevo se conveniva collegarli assieme e far arrivare solo al loop il + e il - dall'alimentazione mentre a tutti i pedali solo il meno.
http://www.musikding.de/Kits/Musikding- ... ::372.html
Il mio progetto (ed è pure il primo quindi scusat le domande banali) è composto in un unico pedale di buffer - tuner out - single looper - single looper così da avere un uscita per il tuner e due line una per le distorsioni e uno per le modulazioni non true bypass.
Per il pop volevo sapere solo se era normale e come poterlo ridurre.
Rigrazie
Lo schema che ho seguito è quello del link che come vedete ha il negativo dall'alimentazione scollegato dal ground e mi chiedevo se conveniva collegarli assieme e far arrivare solo al loop il + e il - dall'alimentazione mentre a tutti i pedali solo il meno.
http://www.musikding.de/Kits/Musikding- ... ::372.html
Il mio progetto (ed è pure il primo quindi scusat le domande banali) è composto in un unico pedale di buffer - tuner out - single looper - single looper così da avere un uscita per il tuner e due line una per le distorsioni e uno per le modulazioni non true bypass.
Per il pop volevo sapere solo se era normale e come poterlo ridurre.
Rigrazie
Re: Loop a b e ground
Il loop che hai postato è passivo e la batteria serve solo per il led, nel tuo caso mi semra di capire che, invece, è attivo in quanto c'è un buffer ma da qui non ho idea di come siano disposti i due loop.
.mrcaste dovresti farmi uno schemino (pure a mano) di come è fatto il tuo pedale. Dalla descrizione ci sono molte cose non chiare nella configurazione e se non ho ben chiaro cosa vuoi fare potrei darti consigli sballati
.
.mrcaste dovresti farmi uno schemino (pure a mano) di come è fatto il tuo pedale. Dalla descrizione ci sono molte cose non chiare nella configurazione e se non ho ben chiaro cosa vuoi fare potrei darti consigli sballati

- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Loop a b e ground
Se avessi provato, non lo direstiTucos ha scritto: so che la soluzione preferita è portare + e gnd tramite l'alimentazione e scollegare da un capo la schermatura dei jack in modo da fare da shield in questo modo eviti loop di masssa ed hai una schermatura sui cavi di segnale.

Re: Loop a b e ground
Allego (o almeno ci provo visto de mi continua a dare errore) lo schema di cosa ho realizzato, è un po' semplificato nei collegamenti ma credo ci sia tutto. Come vedete il ground del segnale non è collegato al ground dell'alimentazione e la soluzione del 3dpt è quella che devia il tip. Ho visto un altro schema ( questo http://www.generalguitargadgets.com/dia ... dcjack.gif) che devia in maniera diversa e prevede il collegamento del ground del segnale col negativo (ponte 1-2) e mi chiedevo quale fosse preferibile.
Per completezza di informazioni al loop 1 ho collegato un CS3 mentre al loop 2 ho collegato un MD2, un CE5 e un DD7 mentre al tuner out un TU3 tutti e cinque non true bypass.
Per completezza di informazioni al loop 1 ho collegato un CS3 mentre al loop 2 ho collegato un MD2, un CE5 e un DD7 mentre al tuner out un TU3 tutti e cinque non true bypass.
Re: Loop a b e ground
Non riesco ad allegare quindi...
http://imageshack.us/photo/my-images/823/loopz.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/823/loopz.png/
Re: Loop a b e ground
Ho collegato tutto e ho un piccolo problema: nonostante aver collegato il tip dell'uscita tuner su deviatore l'accordatore funziona sempre, però se è in tuner mute il segnale non esce... È normale che il tuner funzioni sempre? Non credo funzioni solo sul ground... Non ho in questo modo perdita di segnale?