ELODEA ha scritto:
due domande:
- 5 metri di cavo della dunloap che capacita parassita potranno avere mai ???
(penso al massimo qualche pico! e considerando la resistenza complessita di qualche ohm si fa un filtro lp con una frequanza di taglio astronomica e non udibile assolutamente dall'orecchio umano!)
- ma al pedale bufferizzato non arrivi ugualmente con un cavo ?
quindi l'effetto (filtro lp) che voi dite di sentire viene eliminato in che modo?
qui ho l'idea che ci stiamo facendo problemi che non esistono...ma ognuno facci come creda!
il cavo da 5 metri mi da una capacià di ben 500pF(misurati a cavo staccato)
300pf quello da 2 metri della fender
50pf quello da 20 cm dunlop
il test l'ho fatto sia con un boss cs3 spento(ma il buffer resta attivo) che con un ts9 collegato con un cavo da 20 cm alla chitarra
e provando prima il cavo da 5 metri poi quello da 2 e poi un altro da 20 cm attaccato all'ampli
e poi provando di nuovo senza il buffer in mezzo on i cavi direttamente chitarra -->ampli
...io la differenza la sento(senza buffer) e mi è venuto il pallino di misurare la capacità appunto perchè pensavo di avere un cavo rotto
su un ampli valvolare(Exp) la differenza si sente pochissimo sul transistor di più,sul TSL100 niente
a me del valore che mi dà il
tester mi frega poco di quello che sento un po' di più

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr