Ormai da qualche mese che suono con estrema soddisfazione una Hiwatt Custom 50 autocostruita, questo anche grazie al preziosissimo aiuto di voi Diyers…
Ora, complice il tempo libero durante le ferie, ho invece ripreso in mano un progetto (forse ancora più ambizioso), iniziato ormai più di un anno fa e mai terminato, una pedalboard All-In-One in stile Cornish.
Un passo indietro: il mio progetto iniziale prevedeva il solito chassis in legno, e i soliti effetti collegati in true bypass tramite 3PDT, più un buffer d'ingresso a valvola, un send-return a metà catena e un buffer di uscita ad op-amp.
Fin quì non sembrava nulla di così complesso, se non che al momento del wiring mi sono reso conto che la quantità di fili e collegamenti (segnale audio, led, alimentazioni, schermature, masse, potenziometri, switch, ecc ecc) rendevano il tutto molto delicato e poco funzionale. Inoltre la sezione di alimentazione con regolatori dissipativi pesava, scaldava, ingombrava, lo chassis in legno era molto delicato e l'estetica non era delle migliori.
Così ho deciso di cambiare completamente strada e rendere leggermente più corta la catena effetti e fare una cosa più funzionale rendendo un po' più sofisticata la parte di controllo ed i vari collegamenti.
Sto procedendo con queste idee:
- Chassis in alluminio Hammond 1456RL1, un po' costoso ma anche un po' più piccolo e comodo di quello in legno, nonché migliore esteticamente.
- Catena effetti sempre true bypass, ma a relay.
- 7 Footswitch momentanei contro i 15 del vecchio progetto… Qui ho utilizzato dei pulsantoni come quelli dei vecchi videogiochi arcade, economici, funzionali e molto belli esteticamente. Inoltre hanno un diametro di 30mm e sono molto morbidi da premere, quindi basta veramente un piccolo tocco del piede per attivare l'effetto.
- Il tutto comandato da Arduino, che controllerà (e questa è la parte veramente ambiziosa del progetto) anche un piccolo display TFT ed alcuni potenziometri digitali che andranno a programmare i parametri di vari effetti, nonchè i soliti display a 7 segmenti per visualizzare in ogni momento il numero di patch.
- Infine l'alimentazione sarà esterna e switching (ormai ho il mio fido alimentatore che non mi ha mai dato il minimo problema). Probabilmente metterò alcuni regolatori, magari ancora switching, solo per ottenere le tensioni meno caricate.
La catena sarà invece composta da un'ampia sezione overdrive/distorsione che copre tranquillamente la maggior parte delle esigenze, più qualche effetto di modulazione, ambiente e simili:
- Input buffer con ECC86, già testato e ben suonante
- Compulator
- Screwdriver
- Tube screamer
- Big muff
- Tubedriver
- Drboogey
- Harmonizer (un vecchio boss HR-2 che spero di riuscire a rendere programmabile eliminando i potenziometri meccanici e usando quelli digitali)
- Equalizzatore (anche questo controllato con i pot. digitali)
- Tremulus lune (speed controllata da pot. digitale)
- Neovibe
- Flanger FL-301
- Chorus CE-2
- Delay/Reverb stereo digitale (modulo Spinsemi completamente controllato da Arduino)
- Buffer uscita stereo
Ora sono arrivato diciamo al 90% per quanto riguarda la progettazione della parte hardware (catena relay, debouncer per i pulsantoni, buffer ed effetti vari, mentre mi rimane praticamente tutta la parte software, su cui mi sto documentando in questi giorni, ma che comunque svilupperò con calma una volta terminato il montaggio, così da poter utilizzare comunque la pedalboard da subito.
Devo ancora capire bene dove arrivano le potenzialità di Arduino, ad esempio se può controllare tutti quegli elementi che ho appena elencato, se la memoria interna basta per le patch, e se sarà possibile magari integrare un accordatore da visualizzare sul display. (Anzi, se c'è qualche esperto in zona mi farebbe comodo qualche consiglio).
Devo anche ricontrollare bene la parte del wiring, in modo da avere qualcosa di più ordinato rispetto al primo progetto, dopodiché sarà il momento di procedere alla stampa delle nuove PCB e all'assemblaggio.
A breve dovrei riuscire a preparare qualche immagine per dare un'idea del risultato.
Nel frattempo... Cosa ne pensate?
