Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Pedali a confronto : originale vs DIY

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Pedali a confronto : originale vs DIY

Messaggio da Maxi » 24/05/2013, 10:20

Ciao a tutti

Prendo spunto per un paio di prove che ho fatto sulle diversità fra originali e repliche di due pedali che ho la fortuna di poter provare:
Nello specifico sono andato a provare sia due OCD che due TS-9 dei quali ho l'originale e il relativo effetto DIY
Per l'OCD ho seguito il progetto di Stratorasio, mentre per il TS-9 il progetto di Tonepad

Devo dire che nel caso dell'OCD il suono dell'originale alle stesse regolazioni risulta più acido e frizzante ma alla fine la cremosità del suono la preferisco sul clone.
Per quanto riguarda il TS-9 l'originale è un po' più secco ma sicuramente superiore al clone che risulta troppo chiuso.

La differenza però sostanziale che ho riscontrato, e per la quale ho avuto sempre il dubbio, è che gli originali in entrambi i casi hanno più volume rispetto alle repliche.
A parità di regolazioni è come se l'originale avesse una tacca e mezzo in più di volume rispetto all'altro.
Magari risultano più mediosi, e come nel caso dell'OCD, e risultano un po' più freddi, ma il fatto di avere meno volume mi scoccia un po' alla fine dei giochi.

Avete avuto esperienze del genere? Utilizzo anche un SHO Diy del quale non ho mai posseduto un originale, per cui non so se ha meno volume o altro... sono soddisfatto di come boosta la testa per dare più gain e lo trovo bello come BOOST ma a questo punto mi vien il dubbio anche su di lui.

Per il TS-9 originale potrebbe dipendere dal Buffer interno ?
Ciao
Massimo

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Pedali a confronto : originale vs DIY

Messaggio da mastrococco » 24/05/2013, 10:39

Mi è capitato di confrontare un Boss ce2 vintage di un amico con il relativo clone da me costruito, ho riscontrato che il Ce2 originale suonava più morbido, il clone aveva una maggiore apertura del suono. In quel caso però aveva più volume il mio...che in effetti non ha una resa 1:1 come dovrebbe essere...
Credo che le differenze siano da imputare generalmente in parte a piccole discrepanze sugli schemi, in parte alla componentistica che comunque è di fabbricanti, e a volte tipi diversi: capita con i condensatori, magari abbiamo dei ceramici nel cassetto e li mettiamo al posto di dei poliestere, o anche con le resistenze per dirne una...

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: Pedali a confronto : originale vs DIY

Messaggio da Maxi » 24/05/2013, 11:32

può essere che il discorso sia da imputare al tipo di componentistica, che ritenevo essere sempre migliore rispetto a quella degli originali...
Solitamente mi sono sempre attenuto agli schemi dei vari progetti e può darsi (anzi certamente) che ci siano delle differenze.
E' anche vero che la fortuna di poterli provare ti fà capire che per alcuni pedali il costo del nuovo è a volte un po' esagerato.
L'OCD ultima versione costa circa 175 euri... e sinceramente nn mi semba che li valga tutti...
Se ho tempo mi piacerebbe fare delle registrazioni.... maledetto tempo che manca sempre per queste cose!!

Avatar utente
Germypan
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/03/2012, 13:20
Località: Lecce

Re: Pedali a confronto : originale vs DIY

Messaggio da Germypan » 24/05/2013, 11:58

Magari posso dire una scemenza, ma forse, almeno per quanto riguarda il ts-9, sicuramente il buffer dell'orignale, tende a dare più volume. almeno credo che sia così. Personalmente, avendo fatto numerosi ocd e possedendone uno per boostare la 800, trovo il progetto di stratotrasto buono ma pecca su alcune cose, che ho preferito cambiare. In particolare il condensatore di filtro da 100uF l'ho portato a 100nF, molto più silenzioso e personalmente meno ronzii. Il cap da 68nF l'ho portato a 47nF, molto più grosso, più bassi e un controllo toni migliore. Inoltre ha una pancia non indifferente! Il diodo 1n34 l'ho sostituito con un 1n914. e poi come ic sono sempre stato indeciso tra il irc 4558d e il tl072ip, personalmente il tl082 non mi piace molto. poco definito. Voglio sentire la corda sbattere non una zanzara che mi rompe le scatole :D spero di essere stato di aiuto!
-Whammy IV, Cry Baby Tonepad + Sweep Range, Dr Boogie + R/V/M Mod + my mod, T-rex Dyno Comp, OCD + my mod + MXR MicroAmp + my mod, Tube Driver Paolon1 rev2+3
-JCM800 Ceriatone
-ESP LTD Viper 400 + Mod Zack Wilde, artigianale Stratocaster + BB pro Gibson

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Pedali a confronto : originale vs DIY

Messaggio da alexradium » 24/05/2013, 18:42

Germypan ha scritto:Magari posso dire una scemenza, ma forse, almeno per quanto riguarda il ts-9, sicuramente il buffer dell'orignale, tende a dare più volume. almeno credo che sia così. Personalmente, avendo fatto numerosi ocd e possedendone uno per boostare la 800, trovo il progetto di stratotrasto buono ma pecca su alcune cose, che ho preferito cambiare. In particolare il condensatore di filtro da 100uF l'ho portato a 100nF, molto più silenzioso e personalmente meno ronzii. Il cap da 68nF l'ho portato a 47nF, molto più grosso, più bassi e un controllo toni migliore. Inoltre ha una pancia non indifferente! Il diodo 1n34 l'ho sostituito con un 1n914. e poi come ic sono sempre stato indeciso tra il irc 4558d e il tl072ip, personalmente il tl082 non mi piace molto. poco definito. Voglio sentire la corda sbattere non una zanzara che mi rompe le scatole :D spero di essere stato di aiuto!
il buffer non amplifica per definizione,mantiene il segnale 1:1 separando la chitarra dal circuito vero e proprio,se vogliamo dargli un ruolo è quello di non far perdere determinate frequenze che tra impedenza della chitarra e cavo se ne vanno,dando sensazione di più alti per esempio.

Rispondi