Fai attenzione ai valori!
Hai inserito dei condensatori elettrolitici da 0.47uF e 0.22uF invece che da 47uF e 22uF. (Ci sono cascato anche io una delle prime volte).
Non ho visto il condensatore da 3.3nF.
Il footswitch dipende dall'off board wiring layout (lo schema di collegamento della board con alimentazione, jack, led e switch) che andrai a fare. Io potrei consigliarti il wiring su Guitar FX che uso spesso. Però il footswitch nel tuo carrello non va bene. Prima cosa è momentary, se non sbaglio è ON solo se lo tieni premuto. È per PCB, ha dei pin come contatti. Se hai intenzione di saldarci dei cavi hai bisogno di quelli con gli occhielli (lug). E, a meno che non vuoi usare un sistema diverso, se vorresti avere il tuo pedale true bypass devi prendere non un DPDT ma un 3PDT, ha 9 contatti invece che 6, ci colleghi anche il led. Guardando i wiring capirai.
Con il led blu ad alta luminosità potresti usare una resistenza da 10k, (serve a "limitare" i 9v che arrivano al led per non bruciarlo) ce ne hai in abbondanza, visto che Tayda ne vende a gruppi di 10.
Non l'hai considerata o forse non la vuoi, la batteria. Io non la metto mai nei miei pedali. Sono da alimentare solo tramite alimentatore.
Se non userai batteria i jack mono andranno bene. Se li prendi stereo basta non usare il terzo contatto. Ma se ne hai solo due non ti confonderai.
Potresti prendere una big stripboard, invece che due small. Ovviamente ne taglierai sempre una porzione, e potresti usare il resto per altri progetti.
C'è un po' di confusione sui pot, mai i valori li hai azzeccati. Cercali però di questo tipo: http://www.taydaelectronics.com/potenti ... 13574.html
Hanno l'alberino (il pezzo che gira dove ci metti la manopola) "round", va bene quando ci avviterai le manopole. (Se round non ci sono del valore che cerchi tu prendili "knurled", poi vediamo alcuni accorgimenti che uso). E ha i lug, adatti a saldarci comodamente i cavi, (se non hanno i lug prendili per PCB, quelli con i pin, poi risolviamo anche questo).
La misura del box in teoria dovrebbe andare bene. Ma, essendo il tuo primo pedale potresti andare più comodo lavorando dentro un box BB, che è più spazioso. Vedi te. Se prendi il box più grande potresti magari scegliere delle manopole più grandi per non farle sfigurare troppo. Le misure sono sempre scritte.
Il trimmer 10k non lo scordare.
Mancherebbero i piedini di gomma. Tayda purtroppo non li ha, stranamente.
E poi ti servono i cavi, meglio se ne prendi di colori diversi, 3-4 almeno. Altrimenti dovrai solo fare un po' più attenzione a non confonderti.
Ti consiglio vivamente di prendere un socket ic 8 pin per non saldare direttamente l'integrato NE5533, e una striscia di socket pin, per non saldare direttamente nemmeno i transistor. Ti eviti il rischio di rovinarli saldandoli, e certe volte può essere utile fare delle sostituzioni per avere una resa diversa del pedale. In più avere dei socket pin ti permette di sperimentare. metti che vuoi variare l'equalizzazione o il gain, puoi saldare dei socket pin al posto di una resistenza, condensatore o diodo e provare valori e tipi diversi. E da lì partono tutte le modifiche e le aggiunte. Ho davvero pochi pedali che ho fatto uguali allo schema originale perché ho spesso aggiunto un switch o un pot.

Se devi fare ordini da più negozi ne riparleremo dopo.
Ciao!