Box of rock, Vgate =0
Re: Box of rock, Vgate =0
Hai provato con un cavo schermato?
Quelle immagini sono state salvate fuori dal forum.
Quelle immagini sono state salvate fuori dal forum.
Re: Box of rock, Vgate =0
Il cavo schermato, anche se un pò rigidino, lo avevo già preparato ma poi mi sono fermato per la questione volume. Come avevo detto, il volume finale del bor inscatolato era quasi la metà di quello originale, poi l'ho tirato fuori e spaccava di brutto ma poi ha ripreso a fare le bizze e a quel punto il cavetto schermato l'ho messo da parte. Mettendo a confronto con il VU meter Orban i due pedali, mio e originale, la differenza di volume è di circa 5 dB.
Re: Box of rock, Vgate =0
Il basso volume è spesso sintomo di oscillazioni fuori banda udibile.
Per questo ti ho consigliato il cavo schermato.
Per questo ti ho consigliato il cavo schermato.
Re: Box of rock, Vgate =0
Io stavo cominciando a pensare alla scarsa qualità delle resistenze a strato metallico che ho usato e che hanno i reofori sottilissimi.
Questi
https://ibb.co/qRsXJCP
Questi
https://ibb.co/qRsXJCP
Re: Box of rock, Vgate =0
Buon Natale!
Re: Box of rock, Vgate =0
Buon Natale, sì!!
Re: Box of rock, Vgate =0
Buonasera. Quando utilizzavo questo metodo avevo i tuoi stessi problemi.
Non c'è, online, qualche venditore di kit dove puoi reperire i circuiti stampati?
Saluti
Raffaele
Non c'è, online, qualche venditore di kit dove puoi reperire i circuiti stampati?
Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....
Re: Box of rock, Vgate =0
Buonasera, a quale metodo ti riferisci ? Per fare il pcb da un po' di anni uso una plastificatrice modificata e vengono abbastanza bene. Devo dire che a volte funziona e la cosa strana è che se lo lascio funzionante quando lo riprendo il giorno dopo non si sente niente e devo fare un reflow delle saldature e questo mi fa pensare anche alla scarsa qualità dello stagno che per fortuna è finito.
Re: Box of rock, Vgate =0
Ciao Ricci.
Mi riferisco all'uso delle vero-board, basette millefori e simili. Quasi sempre, dopo aver inscatolato un circuito funzionante, magicamente non funzionava più nulla.
Perchè non ti procuri un sw che ti permetta di fare circuiti stampati? Eagle per esempio? Una volta progettate ci sono una miriade di siti cinesi che ti fanno le basette per pochi euro...
Mi riferisco all'uso delle vero-board, basette millefori e simili. Quasi sempre, dopo aver inscatolato un circuito funzionante, magicamente non funzionava più nulla.
Perchè non ti procuri un sw che ti permetta di fare circuiti stampati? Eagle per esempio? Una volta progettate ci sono una miriade di siti cinesi che ti fanno le basette per pochi euro...
Napoletani si nasce.....
Re: Box of rock, Vgate =0
Conosco Eagle, l'ho usato in passato anche per il Plexitone primo modello che tuttora funziona alla grande. Ho voluto provare queste veroboard ma penso che il problema di adesso siano le saldature, o meglio lo stagno... oggi funziona e domani no, sia dentro che fuori dalla scatola. Ho comprato una volta un pcb, dell'Ibanez SD9 per la precisione, ma non funzionava perchè c'era un errore di progettazione alla fonte e sono stato rimborsato.raf71 ha scritto: ↑08/01/2025, 19:40Ciao Ricci.
Mi riferisco all'uso delle vero-board, basette millefori e simili. Quasi sempre, dopo aver inscatolato un circuito funzionante, magicamente non funzionava più nulla.
Perchè non ti procuri un sw che ti permetta di fare circuiti stampati? Eagle per esempio? Una volta progettate ci sono una miriade di siti cinesi che ti fanno le basette per pochi euro...
Re: Box of rock, Vgate =0
Perché non ci fai vedere qualche foto della realizzazione? Qualche paio d'occhi in più a volte aiutano.
Lo stagno sicuramente fa il suo ma a volte anche il componente...quelle resistenze di cui parli mi sono capitate per le mani e non sono il massimo, ricordo che per saldare decentemente a volte dovevo grattare i reofori.
Lo stagno sicuramente fa il suo ma a volte anche il componente...quelle resistenze di cui parli mi sono capitate per le mani e non sono il massimo, ricordo che per saldare decentemente a volte dovevo grattare i reofori.
Napoletani si nasce.....
Re: Box of rock, Vgate =0
...e risolto, causato dalla pasta salda all'ossido di zinco e probabilmente anche dallo stagno. Sostituito questo con un 63/37 e rifatto il pcb con altro layout, solo con il flussante dello stagno, funzionamento al primo colpo. Successivamente, in serie all'overdrive ho aggiunto il boost come nello schema, ma solo il pot e senza switch, praticamente sempre attivo perchè non ho spazio per un secondo footsw, e succede che se esagero con il volume o gain o anche il tone, viene fuori un feedback anche se il gain del boost a zero. Il pedale originale va anche lui in feedback ma perlomeno se tengo il boost a zero e tutto il resto al massimo non fischia niente.
Per chiarezza, questo è il feedback che sento
https://vimeo.com/80101681
Non è il mio ma di un altro utente che anni fa ha avuto stesso problema.
Per chiarezza, questo è il feedback che sento
https://vimeo.com/80101681
Non è il mio ma di un altro utente che anni fa ha avuto stesso problema.