Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Tube Driver

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da meritil » 09/06/2006, 13:59

jj/tesla ECC83S costa poco e va una favola  :cool1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Tube Driver

Messaggio da luix » 09/06/2006, 14:10

Io ti consiglio una 12AT7 o una 12AU7 in quanto hanno una impedenza interna più bassa e funzionano meglio in bassa tensione, se riesci a trovarla usa una ECC86 che è proprio per lavorare a bassa tensione..
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da EL84 » 09/06/2006, 16:06

Se mi conosci .......  :duec: la risposta la dovresti sapere !!

MESA

A parte gli scherzi quello che hai sentito, fatto da me monta l'IC TLC2272 TI e la 12AX7 MESA !

Ricioa
OKKIO che  cambia completamente suono  :punk1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Box
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/05/2006, 13:41

Re: Tube Driver

Messaggio da Box » 10/06/2006, 3:04

Io a casa ho trovato una sola ecc83 e parecchie ecc82, posso quindi montare l'una o l'altra senza alcuna modifica?

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da EL84 » 10/06/2006, 9:15

In  questo caso si Box !!!  :salu:
Ciaoo
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
pagliafieno
Diyer
Diyer
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/05/2006, 8:56

Re: Tube Driver

Messaggio da pagliafieno » 11/06/2006, 12:53

WOW! e pensare che mi stanno per arrivare i componenti per questo magnifico pedale... bene... userò i nuovi pcb allora... grazie raga siete i mejo! :wub: :wub:

WOWOWOW!!!

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Tube Driver

Messaggio da gnogno » 11/06/2006, 14:05

E delle sovtek 12ax7wb che ne dite??
Nei negozi ho trovato quelle, le jj ecc83s e le EH 12ax7...
Dite che me le ordinano altri tipi di valvole???
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da meritil » 11/06/2006, 16:48

Prendile online  :numb1:


Ste cavolo di mesa ma dove le pigli Antonè? io l'unica cosa che si avvicina alle mesa sono le TT selezionate con lo stesso criterio mesa, ma sono solo le finali  :pasc: :pasc: :pasc:

cioè su tube-town c'è un articoletto che spiega perchè la mesa seleziona le valvole dei suoi ampli... la morale è che lo fa perchè molti modelli non hanno il biasing e quindi le seleziona ad-hoc e le marca con dei colori,, red label green label ecc.. a seconda della potenza credo...

ma non parla di valvole preamplificatrici però...  :four:



io cmqe continuo a consigliarti la mitica JJECC803S (okkio alla sigla non 83S ma 803S che sarebbe la 83 ultra gain  :rockon: , c'è pure la versione selected gold che costa il doppio ma ha i pin in oro ed è matchata come doppio triodo bilanciato)

Avatar utente
pagliafieno
Diyer
Diyer
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/05/2006, 8:56

Re: Tube Driver

Messaggio da pagliafieno » 11/06/2006, 17:08

io ho come valvola una 12ax7 della marshall che è quella che avevo dntro il mio vlavestate...ora sull amp ce una tung sol...

va bene?

ciaoo!!!

Avatar utente
DBfirst
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 51
Iscritto il: 06/06/2006, 17:16

Re: Tube Driver

Messaggio da DBfirst » 11/06/2006, 17:40

quindi posso andare tranquillo con lo schema che ho :????:
procedo all'acquisto dei componenti :????:

...voci indiscrete mi hanno detto che questo pedale ha problemi di rumore... :doh:
sapete dirmi qualcosa :????:

grasssie a tutti per i preziosi consigli :arf2: :arf2:

bye
Allegati
tubedrvr.gif

Avatar utente
pagliafieno
Diyer
Diyer
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/05/2006, 8:56

Re: Tube Driver

Messaggio da pagliafieno » 11/06/2006, 20:54

no no...il tube driver che trovi qui funzia e non rumoreggia!!!

:cool1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da meritil » 11/06/2006, 21:04

confermo, il tube driver che rumoreggia è quello di GGG e c'è pure scritto..


la tungsol va molto bene per questo pedale... per un ampli dipende da che posizione occupa, non dovrebbe stare ne in V1 ne in VD



Ciao

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da EL84 » 11/06/2006, 22:25

x DB;
Quello che ho fatto io, che poi è quello di JackOrman con alcune varianti "interessanti"  - FUNZIONA BENE !!

Quello che "rumoreggia" è quello di GGG, clone del TubeDriverChandler

x meritil
ihihihih io entro in negozio e le compro !!!!  :salu:  :duec:

Ciaooooooooooo & ............ in settimana realizzerò pure io il TubeDriver su doppia PCB !!!
E pensate che il prototipo, che poi è quello che utilizzo attualmente, doveva venir utilizzato solo come, appunto, prototipo ahahahahaha
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
DBfirst
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 51
Iscritto il: 06/06/2006, 17:16

Re: Tube Driver

Messaggio da DBfirst » 12/06/2006, 11:45

ma che differenza c'è se metto un JRC4558D al posto di uno generico RC4558  :????:

grasssie :pardon1:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da EL84 » 12/06/2006, 11:52

JRC4558D  è la sigla relativa a quelli "d'epoca"
RC4558  è la sigla di "adesso"  :clapclap:
Teoricamente sono identici l'unica cosa che cambia probabilmente è la tecnologia con la quale li realizzano .... forse !!!  :rockon:

Però io continuo a consigliarti il TCL2272 !!
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Rispondi