I variabili li puoi trovare nelle vecchie radio valvolari,magari già mezze saccheggiate oppure alle fiere di elettronica e tempo libero,qui a piacenza c'è ogni settembre,ma secondo mè ti conviene anche cercarli dalla ditta ESCO di Todi in provincia di perugia,loro hanno diverso materiale surplus militare gia bello e che smontato,ricordo che inserivano il loro catalogo nella rivista C.Q. Elettronica una volta all'anno e avevano ogni ben di dio,il più è trovare le capacitè esatte.
Sempre su quel sito del tegliamin c'è un capitolo dedicato alla costruzione dei variabili,considerata la tensione anodica bassa,forse potrebbero andare bene.
Per avvolgere le bobine non è affatto difficile serve solo un pò di pratica e una buona dose di pazienza.
Pensandoci bene a noi i variabili non servono poi più di tanto anche perche toccando il loro perno potrebbero risentire del famoso effetto mano,stò pensando di sostituirli con dei diodi varicap,che poi non sono altro che diodi al cui variare della tensione di alimentazione variano in proporzione la loro capacità in pratica sono dei condensatori elettronici,usati moltissimo in campo radio in cui hanno sostituito il classico variabile.
Però prima sarebbe meglio fare il prototipo come in origine.
Per ogni dubbio citofona
cioaooooooooooooo
