Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

luix delay dm2

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: luix delay dm2

Messaggio da luix » 17/04/2007, 14:19

Si su R16 c'è scritto 0ohm quindi è un ponticello...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

kuba

Re: luix delay dm2

Messaggio da kuba » 17/04/2007, 14:46

grazie..!!! :Gra_1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: luix delay dm2

Messaggio da luix » 20/04/2007, 13:46

Allora finito il pedale???
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

kuba

Re: luix delay dm2

Messaggio da kuba » 21/04/2007, 0:37

si.. sto solo aspettando LM3005 ke ho pagato quanto dovuto a smallbear....

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: luix delay dm2

Messaggio da luix » 21/04/2007, 1:35

Non vorrei ricominciare con le polemiche ma foto puoi farne  :????:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

kuba

Re: luix delay dm2

Messaggio da kuba » 21/04/2007, 12:28

Certo luix.....
allora qui le foto:

front:
http://www.esnips.com/doc/e08a56cc-69e3 ... 2PCB-FRONT

retro PCB:
http://www.esnips.com/doc/2d262523-b131 ... 502/DM2PCB

ehh.. lo so nn sono un gran ke le saldature ho fatto del mio meglio....

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: luix delay dm2

Messaggio da luix » 21/04/2007, 12:56

Ma xchè hai stagnato le piste??? Rischi di aver bruciato gli integrati che tra l'altro hai saldato senza zoccolo :idiot: non ve lo imparate mai a mettere gli zoccoli!!!!!!!!!! :hun1:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

kuba

Re: luix delay dm2

Messaggio da kuba » 21/04/2007, 12:58

az.... è vero......
il calore li può bruciare....... mi era passato di mente...
al limite li rimetto tanto ho un paio di listelli di zoccoli!

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: luix delay dm2

Messaggio da luix » 21/04/2007, 19:36

Ke figata la scritta luix non viene mai sui pcb  :arf2: :sleep:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

lampodigenio
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/03/2007, 2:34

Re: luix delay dm2

Messaggio da lampodigenio » 15/05/2007, 17:29

Ho finalmente finito di saldare il DM2 ma non funziona nel senso che sento qualcosa solo se alzo di molto il volume dell'ampli e ciò che sento non è un delay!!! Non so se ho fatto bene ma i V+ li ho collegati tutti tra loro sperando di non aver fatto danni!!! I trimmer cosa regolano? Mi dite cosa devo controllare?
Vi sarei davvero grato...ma non riesco proprio a venirne a capo...è tutto il giorno che ci sbatto alla ricerca del problema!!!

kuba

Re: luix delay dm2

Messaggio da kuba » 15/05/2007, 18:28

caxx a me manka l'MN3005 .. arriverà prima o poi...
cmq... senti....
come hai collegato l'alimentazione!???????

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: luix delay dm2

Messaggio da luix » 15/05/2007, 18:31

Ciao

per i V+ hai fatto bene, il trimmer regola il bias all'integrato lo devi ruotare finchè non senti che funziona...

Hai usato l'MN3005? te lo chiedo xchè l'MN3205 si trova facile ma non è compatibile.
Hai usato gli zoccoli?

Ti dovresti fare un signal tracer, magari quello con l'LM386 della galleria così da vedere dove si interrompe il segnale...

Se proprio non ne vieni a capo puoi spedirmelo che te lo debbuggo io...

Fammi sapere...............
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

lampodigenio
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/03/2007, 2:34

Re: luix delay dm2

Messaggio da lampodigenio » 15/05/2007, 19:36

Allora...ho usato l'MN3005 l'ho acquistato in america. Niente zozzoli ma non mi pare siano danneggiati gli integrati, so che mi farai il cazziatone per non aver usato gli zoccoli. La scelta è stata voluta...
Per quel che riguarda il signal tracer ci provo anche se non l'ho mai usato e non saprei da dove partire per trovare il bug...
Magari faccio una prova a costruirlo anche perchè ho urgente bisogno del pedale...
luix ha scritto: il trimmer regola il bias all'integrato lo devi ruotare finchè non senti che funziona...
Ok ma ci sono tre trimmer...uno regolerà il bias e gli altri? Non esiste un valore a cui il bias deve essere impostato per il corretto funzionamento?
kuba ha scritto: senti....
come hai collegato l'alimentazione!???????
Non ho ben capito cosa intendi dire ma l'alimentazione va collegata al V+ il positivo e alla massa il negativo... niente di complicato. I vari V+ li ho collegati con degli spezzoni di cavo unendo i punti V+ col punto V+ principale a cui è collegata la batteria o l'alimentazione!
luix ha scritto: Se proprio non ne vieni a capo puoi spedirmelo che te lo debbuggo io...
Fammi sapere...............
Nel caso in cui non dovessi riuscirci da solo, e considerando che ho una certa urgenza, se davvero non ti scoccia, e per questo ti ringranzio per questo gesto di infinita disponibilità, provvederò ad inviartelo!!!

kuba

Re: luix delay dm2

Messaggio da kuba » 16/05/2007, 0:53

in teoria 1 regola il bias e gli altri 2 il clock dell'MN3005 e del MN3101..
hai controllato la connessione dei pot?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: luix delay dm2

Messaggio da luix » 16/05/2007, 15:59

Si il trimmer da 22k regola il bias della BBD al momento ti interessa quello...

Il signal tracer è uno strumento semplicissimo da usare, è un piccolo amplificatore con cui insegui il segnale nel circuito, cioè dopo il primo transistor il segnale c'è ancora? SI allora OK, no il transistor è rotto e lo cambi, dopo il NE570 il segnale c'è ancora? Si l'integrato è buono, NO cambi l'integrato.....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi