Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

PEDALBOARD CORNISH STYLE

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
xman
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 72
Iscritto il: 25/03/2007, 10:29

Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE

Messaggio da xman » 05/05/2007, 17:40

Aggiornamento...

...proseguono i lavori sugli effetti e, incorciando le dita, la settimana prossima dovrebbero essere tutti terminati... passando al lavoro sulla scatola...

...l'unico problema che mi si stà presentando per gli effetti riguarda il delay2 e il flanger (ho risolto invece il problema di reperibilità del MN3007 per il chorus)...

...per il delay2 avevo scelto il PT-80 (anche perchè come delay1 ho il ps1 della boss che mi fa 2 secondi max di ritardo... che bastano) ed il problema è la reperibilità del PT2399...

...mentre per il flanger avevo scelto l'MXR che ha problemi per la reperibilità per il SAD1024...

...entrambi (PT e SAD) si trovano solo negli USA e nn ho voglia di aspettare spedizione+dogana+poste italiane...

..qualche suggerimento ? (su possibili sostituti degli integrati o degli effetti in todo)

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE

Messaggio da gnogno » 08/05/2007, 9:43

Guarda che si è inventato quel matto di beavisaudioresearch per avere una pedaliera illuminata...è un genio!!!
http://www.beavisaudio.com/Projects/boa ... /index.htm
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
xman
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 72
Iscritto il: 25/03/2007, 10:29

Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE

Messaggio da xman » 08/05/2007, 10:45

Aggiornamento sugli effetti... ho cambiato alcune cose...

BUFFER -> IC BUFFER (DIY)
COMP -> ROSS COMPRESSOR (DIY)
DIST -> RAT 2 (DIY)
MUFF -> BIG MUFF (DIY)
TUBE D -> PGDO-TD1 (DIY)
EQUAL -> BOSS GE-7 (ORIG)
DELAY1 -> REBOTE 2.5 (DIY)
DELAY2 -> BOSS PS-1 (ORIG)
CHORUS -> SMALL CLONE (DIY)
PHASER -> PHASE 90 (DIY)
AUTO WHA -> NURSE QUACKY (DIY)
TREMOLO -> EA TREMOLO PULSAR (DIY)
PRE AMP -> MPREC+HIWATT TONESTACK (DIY)
Ultima modifica di xman il 08/05/2007, 10:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
xman
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 72
Iscritto il: 25/03/2007, 10:29

Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE

Messaggio da xman » 14/05/2007, 16:56

Aggiornamento...
...ho praticamente terminato la costruzione di tutti gli effetti...

...ho inizato la lavorazione sulla scatola di legno e della parte alimentazione...

Da questo punto in poi documenterò con fotografie.

Questo è l'elendo definitivo degli effetti:

BUFFER -> IC BUFFER (DIY)
COMP -> ROSS COMPRESSOR (DIY)
DIST -> RAT 2 (DIY)
MUFF -> BIG MUFF (DIY)
TUBE D -> PGDO-TD1 (DIY)
EQUAL -> EQ700 (ORIG)
DELAY1 -> REBOTE 2.5 (DIY)
DELAY2 -> BOSS PS-1 (ORIG)
CHORUS -> SMALL CLONE (DIY)
PHASER -> BAD STONE (DIY)
AUTO WHA -> NURSE QUACKY (DIY)
TREMOLO -> EA TREMOLO PULSAR (DIY)
PRE AMP -> MPREC+HIWATT TONESTACK (DIY)

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE

Messaggio da mick » 14/05/2007, 19:33

Sono curioso di vedere le foto del lavoro  :numb1:
Una curiosità: che versione hai fatto del dr quack?  :bye1:

Avatar utente
xman
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 72
Iscritto il: 25/03/2007, 10:29

Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE

Messaggio da xman » 15/05/2007, 10:16

Anche io non vedo l'ra di vederla terminata e di sentirla suonare... stà pedalboard

il nurse quacky è quello di GGG versione 10/2004

Stò verificando il discorso dell'alimentazione... mi veniva in mente una cosa: cosa ne pensate della possibilità di usare una PSU per pc per alimentare la pedalboard ??? al di là della problematiche inerenti all'ingombro... da un punto di vista elettrico vi vengono in mente controindicazioni ???

Gli alimentatori per PC lavorano a frequenze tali da eliminare anche possibili rientri sugli effetti... e (almeno quelli buoni) hanno anche delle tensioni piuttosto stabilizzate...
...si tratterebbe solo di trasformare i +5 in +9 (avendo così una linea per i +12 ed una per i +9)

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE

Messaggio da AndreaC » 15/05/2007, 12:51

Non credo sia semplice modificare l'alimentatore per passare da +5 a +9
Inoltre un alimentatore da 150w per i pedalini è forse un po' sprecato, nel senso che è anche più complesso e quindi meno affidabile :mart:

Avatar utente
xman
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 72
Iscritto il: 25/03/2007, 10:29

Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE

Messaggio da xman » 15/05/2007, 14:00

Beh invece di passa da +5 a +9... si poteva prendere una linea del +12 e con 4 diodi abbassarla a circa 9.2v

In questo modo ci sarebbe il +12 ed il +9... con molti watt e quindi tutta la corrente necessaria.

Inoltre gli alimentatori per PC (quelli buoni) sono sempre piuttosto stabili.

Non so mi stuzzicava l'idea... anche perchè questo sarebbe a costo zero (dato che ne ho parecchi).

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE

Messaggio da trevize » 15/05/2007, 14:42

guarda che non ti costa tanto farti un alimentatore serio sai?

controlla anche la sezione mercatino del forum :)

Avatar utente
xman
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 72
Iscritto il: 25/03/2007, 10:29

Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE

Messaggio da xman » 15/05/2007, 15:12

Ho dato un'occhiata al mercatino ma non mi sembra di aver trovato quello che cerco...

...per costruirlo... solo per il trasformatore toroidale 2x15v mi hanno chiesto 50 Euro...  :idiot:

Avatar utente
xman
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 72
Iscritto il: 25/03/2007, 10:29

Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE

Messaggio da xman » 15/05/2007, 22:06

Ragazzi mi sò un pò incartando su questo alimentatore... chi è che mi da una mano ???

Non so se l'idea dell'alimentatore per PC sia valida o meno...

Tornando all'origine... a me serve:

Un'alimentatore che mi eroghi in uscita i +12 ed i +9 volt per alimentare tutti gli effetti della pedalboard; tutti gli effetti sono con +9 tranne il tube driver che ha bisogno del +12 e del tube preamp che ha bisogno del +12 e della 220.

Come corrente non ho fatto le musre di assorbimento specifiche... però se i miei conti sono giusti parliamo comunque di poco più di 1,5 A... che per stare sicuri possono diventare anche 5A.

Cosa mi conviene fare ???
:Gra_1:

Avatar utente
xman
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 72
Iscritto il: 25/03/2007, 10:29

Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE

Messaggio da xman » 15/05/2007, 22:40

Stavo pensando... e se prendessi un trafo 220->2x15v e poi ci metto un 78S12 ed un 78S09 ???

Con il 78S12 faccio 12v 2A e con il 78S09 faccio 9v 2A... dovrebbero essere più che sufficienti... o no ???

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE

Messaggio da guitarman89 » 15/05/2007, 23:06

dovresti rientrarci alla grande. io sulla mia pedalieruccia uso un sistema simile. (il 78Sxx porta fino a 2A? :surpr:nn lo sapevo)
Però dovresti sempre mettere un'altro sistema di trasf per il preamp valvolare. Quello ti serve HV!!!!!
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
xman
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 72
Iscritto il: 25/03/2007, 10:29

Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE

Messaggio da xman » 16/05/2007, 8:53

Il preamp valvolare ha bisogno dei +12 (che tira fuori l'alimentazione) e dei 220v

...ora... nel progetto otiginale di luix ci sono 2 trasformatori: il primo che fa 220 -> 12 ed il secondo che fa 12 -> 220... quindi oltre a "trasformare" la tensione non c'e' nessun filtro o stabilizzatore di mezzo... allora potrei anche entrare direttamente con la 220v... giusto ?

A quel punto se dovessi trovare i 78Sxx potrei starci dentro... 2A per i 12v dovrebbero bastare (anche mettendo un paio di ventoline) ed anche sui 9v 2A mi sembrano sufficienti... anche per l'illuminazione a led.

Che ne dite ?
anche in relazione alla soluzione di adattare una PC PSU

Avatar utente
xman
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 72
Iscritto il: 25/03/2007, 10:29

Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE

Messaggio da xman » 16/05/2007, 11:48

L'ipotesi dei 78Sxx credo non sia perseguibile... primo perchè non si trovano... secondo perchè credo che 2A siano un pò pochi...

...stavo vedendo che anche Boss il suo alimentatore da 2A lo da per 6 pedali max... io ce ne devo alimentare 10 quindi credo ci voglia più corrente...

...stessa cosa per i due effetti con valvola 12AX7...

A questo punto non so bene cosa fare... l'ipotesi dell'alimentatore PC mi risolverebbe molte grane... l'unico dubbio è sul filtraggio... nel senso che sicuramente gli alimentatori PC sono molto stabili... mo sono anche filtrati ?

Certo che avrei corrente in abbondanza e potre tirarmi fuori facilmente i 9v dai 12v... con qualche diodo !!! (se mettessi un regolatore di tensione sarei da capo per quanto riguarda la corrente max)

HELP ME !!!

Rispondi