Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Boss Oc-2 Clone

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Jvb
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 19/10/2006, 23:42

Re: Boss Oc-2 Clone

Messaggio da Jvb » 13/06/2007, 13:55

...ringrazio infinitamente mick per le equivalenze...il ho fatto una ricerca e il ba634 lo costruisce la rhom e lo definisce come "single T flip flop"..spero conosciate qualche equivalente più noto e trovabile...
per quanto riguarda il circuito non saprei quindi sono a piena disoposizione degli amministratori... :yrock: :yrock: :yrock:

fatemi sapere se avete notizie per il ba634!!!
Gianni :Gra_1: :Gra_1:

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Boss Oc-2 Clone

Messaggio da mick » 13/06/2007, 14:05

Jvb ha scritto: per quanto riguarda il circuito non saprei quindi sono a piena disoposizione degli amministratori... :yrock: :yrock: :yrock:
Ti sollevo dal problema, lo posto io  :face_green:

http://www.godiksennet.com/images/sch/B ... Oktave.jpg

Come puoi vedere ci sono dei diodi al Germanio, per quanto riguarda il BA634 cerco info più precise  :numb1:

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Boss Oc-2 Clone

Messaggio da mick » 13/06/2007, 14:33

Un equivalente del BA634 potrebbe essere il più comune 4013, cmq il ba634 lo puoi trovare qui:

http://www.donberg.ie/descript/b/ba634.htm

:bye1:

Jvb
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 19/10/2006, 23:42

Re: Boss Oc-2 Clone

Messaggio da Jvb » 13/06/2007, 14:48

ehehe...io il circuito che ho "spennellato" da quel sito l'ho preso!!!eheheh...
comunque hai ragione per quanto riguarda il ba634..infatti in altri circuiti ho visto il 4013 al suo posto...
ma questo ba634 serve per la funzione on/off del pedale?...
no perchè mi balenerebbe nella testa di bypassare tutto il circuito di on/off e di renderlo true bypass...quindi senza neanche mettere i componenti del circuito on/off originale boss :arf2: :arf2: :arf2:...

ragazzi comunque per chi volesse divertirsi a fare un layout ex novo facendo ovviamente cosa gradita a tutta la comunità può trovare lo schema all'indirizzo postato da mick e se non ricordo male anche su schematicheaven.com...

io intanto sto rifinendo il circuito originale boss  :arf2: :arf2: :arf2: saluti a tutti compresi i koto koto cing sing fong che producono i pedali boss!!!
uhauahuahu

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Boss Oc-2 Clone

Messaggio da EL84 » 13/06/2007, 15:39

mick ha scritto: Ti sollevo dal problema, lo posto io  :face_green:

http://www.godiksennet.com/images/sch/B ... Oktave.jpg

Come puoi vedere ci sono dei diodi al Germanio, per quanto riguarda il BA634 cerco info più precise  :numb1:
Mick ................
SEI UN MITO
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Boss Oc-2 Clone

Messaggio da trevize » 13/06/2007, 17:05

qui c'è lo schema, in blu c'è quello si dovrebbe togliere per eliminare il bypass boss.
forse anche il buffer in uscita varrebbe la pena di togliere mentre quello in ingresso lo lascerei.

Per quanto riguarda il ba634 è un T flip flop che ha bisogno di due impulsi in entrata per averne uno in uscita e serve per generare la seconda ottava sotto credo,secondo me può essere sostituito con una parte di circuito discreto tipo quello che c'è nel shocktave di joe davisson.

Immagine

zero the hero
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 57
Iscritto il: 08/05/2006, 13:57

Re: Boss Oc-2 Clone

Messaggio da zero the hero » 13/06/2007, 17:51

Il datasheet del BA634 si trova in giro? Almeno sappiamo con cosa sostituirlo...
Tempo fa' avevo acquistato lo schema da un negozio on-line con l'intenzione di farne un layout, ma mi sono bloccato per via di questo integrato e per il fatto che nello schema della Boss i piedini 4 e 5 sono collegati a V+ mentre il 3 a massa (in opposizione a quanto riportato nel diagramma della piedinatura del BA634).
Ultima modifica di zero the hero il 13/06/2007, 18:01, modificato 1 volta in totale.

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Boss Oc-2 Clone

Messaggio da trevize » 13/06/2007, 18:14

ho trovato solo lo specsheet

in cui sotto supply voltage dice -12v, potrebbe essere la risposta no?
non saprei bene come interpretarla sta cosa...

Jvb
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 19/10/2006, 23:42

Re: Boss Oc-2 Clone

Messaggio da Jvb » 13/06/2007, 20:56

...ragazzi ho avuto un'idea...vediamo se è fattibile...
se qualcuno mette come sfondo la jpg della pcb originale che io ho spennellato in qualche programma per disegnare pcb (se non sbaglio è possibile quest'opzione) e ricava delle nuove piste mantenendo il posizionamento dei componenti :????: :????:

non sarebbe più una copia della pcb originale o sbaglio :????: :????: :arf2: :arf2:

jovesdies
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 2
Iscritto il: 03/04/2007, 9:50

Re: Boss Oc-2 Clone

Messaggio da jovesdies » 22/04/2008, 15:27

Sul forum di Fennec ho postato nella sezione progetti completi il layout che ho realizzato del boss OC-2 senza seconda ottava bassa e switching a fet.

Rispondi