Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Tube screamer tonepad ???

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Tube screamer tonepad ???

Messaggio da Aaron » 24/02/2008, 4:23

controlla i tansistor e i condensatori  :rockon:
www.myspace.com/myricae

shredgd
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 57
Iscritto il: 28/10/2007, 17:04

Re: Tube screamer tonepad ???

Messaggio da shredgd » 24/02/2008, 11:48

oldengl ha scritto: ...allora, ho fatto la prova dell'audio probe!!! sull'IN tutto ok, stesso discorso per i pin dell'IC, si sente piu' sui primi due meno sugli ultimi cmq passa, riguardo il potenziometro si sente lo stesso anche se basso rispetto ai primi due pindell'IC, si sente anche sul centrale del potenziometro centrale e la cosa interessante (forse solo per me che ne capisco poco..) e che sul pot del drive centrale il segnale ha un leggero overdrive piu' alto rispetto agli altri due, sul filo dell'OUT invece silenzio assoluto... non so forse l'errore sta vicino all'uscita del segnale che dite??
Beh, direi proprio di sì!
In realtà sul pin del potenziometro del volume collegato alla resistenza da 1k dovresti avere il massimo del volume ottenibile dal pedale (infatti è come avere il volume settato al massimo). Io ti ho infatti consigliato di usare quei punti di test per fare uno screening iniziale del problema, poi ovviamente è possibile toccare con l'audio probe molti altri punti intermedi (guarda lo schema seguendo il percorso del segnale).
Diciamo qundi che di sicuro c'è un problema nel buffer di uscita (potrebbe essere il transistor messo al contrario, o semplicemente una saldatura), però se non hai un volume di uscita alto dove ti ho detto sopra, c'è anche qualche altro problema. Ad esempio il fatto che si senta meno forte sui pin 5 e 7 dell'IC mi fa pensare che tu abbia sbagliato qualcosa nello stadio del drive, forse nel collegare i diodi. Ricontrolla tutte le saldature anche lì.

Giulio

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: Tube screamer tonepad ???

Messaggio da oldengl » 24/02/2008, 12:51

é possibile controllare con il tester i transistors ed i condensatori?...o devo cambiarli tutti di nuovo? ...per i diodi: ho messo il primo vicino alla resistenza con la banda nera verso l'alto e quello vicino al contrario rispetto al primo, le saldature sono ok...i transistors: il primo vicino al condensatore elettrolitico con lato convesso verso il basso, il secondo al contrario (2N3904) mi date conferma invece per i condensatori al tantalio da 0.22? quello vicino all'IC positivo verso potenziometro centrale e per l'altro positivo verso l'IC?...
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: Tube screamer tonepad ???

Messaggio da oldengl » 24/02/2008, 13:29

seguendo il percorso del segnale mi sono accorto e ditemi voi se rilevante che l'audio probe non da alcun segnale su ogni componente (e solo da quel lato) che tocca la linea rosa dello schema pcb, ovvero quello che é collegato al pot level lateralmente verso l'esterno della pcb ... :????:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

shredgd
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 57
Iscritto il: 28/10/2007, 17:04

Re: Tube screamer tonepad ???

Messaggio da shredgd » 24/02/2008, 15:53

oldengl ha scritto: é possibile controllare con il tester i transistors ed i condensatori?...o devo cambiarli tutti di nuovo? ...per i diodi: ho messo il primo vicino alla resistenza con la banda nera verso l'alto e quello vicino al contrario rispetto al primo, le saldature sono ok...i transistors: il primo vicino al condensatore elettrolitico con lato convesso verso il basso, il secondo al contrario (2N3904) mi date conferma invece per i condensatori al tantalio da 0.22? quello vicino all'IC positivo verso potenziometro centrale e per l'altro positivo verso l'IC?...
Intanto rispondo all'ultima domanda: l'orientamento dei condensatori è corretto.

Per quanto riguarda i transistor, è sempre bene, prima di inserirli in un circuito, verificarne il layout dei pin (E,B,C). Prendendo il multimetro e settandolo come per testare i diodi, tocca con il cavo rosso (+) il pin che dovrebbe corrispondere alla base (B) del tuo transistor (ossia il pin centrale, per i 2N3904); tocca quindi, alternativamente, i due pin esterni con il cavo nero (-) e vedi dov'è che leggi la misura minore: quello è il collettore (C), quello dove leggi un numero maggiore è invece l'emitter (E). E' molto facile che i propri transistor abbiano un layout dei pin diverso da quello rappresentato, quindi questa verifica ti toglie spesso molti problemi. E' una verifica che devi fare comunque a transistor fuori dal circuito, quindi ti consiglio di dissaldarli e verificare.

E' anche possibile comunque che tu abbia sbadatamente collegato direttamente a terra il tuo segnale in qualche punto del percorso, controlla quindi anche questo.

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: Tube screamer tonepad ???

Messaggio da oldengl » 24/02/2008, 21:51

quindi a parte la base che ovviamente rimane invariata..devo individuare il collettore C (differenza minore rispetto all'E) ma una volta fatto questo sullo schema dove posiziono i collettori?
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: Tube screamer tonepad ???

Messaggio da oldengl » 24/02/2008, 21:58

..dimenticavo shredgd... ma se avessi collegato sbadatamente a terra in qualche punto del percorso, verificando le continuità suonerebbe il multimetro (il mio suona se in continuità..) ma in tutto il percorso non vi é alcuna continuità a massa... roba da uscirne pazzi boh... :mart:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

shredgd
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 57
Iscritto il: 28/10/2007, 17:04

Re: Tube screamer tonepad ???

Messaggio da shredgd » 24/02/2008, 22:12

oldengl ha scritto: quindi a parte la base che ovviamente rimane invariata..devo individuare il collettore C (differenza minore rispetto all'E) ma una volta fatto questo sullo schema dove posiziono i collettori?
I collettori sono quelli rivolti verso i +9v.
oldengl ha scritto: ..dimenticavo shredgd... ma se avessi collegato sbadatamente a terra in qualche punto del percorso, verificando le continuità suonerebbe il multimetro (il mio suona se in continuità..) ma in tutto il percorso non vi é alcuna continuità a massa... roba da uscirne pazzi boh... :mart:
Bene, vuol dire che quell'errore non l'hai fatto!

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: Tube screamer tonepad ???

Messaggio da oldengl » 25/02/2008, 1:04

transistors controllati...il collettore sta sui 9v, peccato almeno avrei trovato il dannato inghippo... sarei disposto a romperlo dopo averlo fatto funzionare solo per capire cosa diavolo é che non va, l'unica cosa davvero strana é che sulla linea "rosa" del condensatore da 47 che porta al level esterno si perde il segnale... tutto il resto con l'audio probe da risposta sull'ampli... forse mi conviene rifare tutto da zero.. :dance_1: ...in ogni caso grazie shredgd per la pazienza!! cmq ho imparato molte cose in piu' grazie a te, sono convinto che l'audio probe potra' servirmi in futuro  :yes: ...anche se mi auguro di non avere altri problemi simili!!!  :doh:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Tube screamer tonepad ???

Messaggio da Vicus » 25/02/2008, 12:00

"...sulla linea rosa del condensatore da 47 il segnale si perde..."

Prima o dopo il condensatore? Se dopo significa che il condensatore è da cambiare.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: Tube screamer tonepad ???

Messaggio da oldengl » 25/02/2008, 12:58

...il segnale non c'é ne' prima ne' dopo il condensatore, non c'é a massa (e penso sia normale) e non c'é sulla linea del polo + (meno normale forse??), io nella mia ignoranza ho pensato che se il segnale non arriva al condensatore vuol dire che forse non é tanto il condensatore a non funzionare quando qualcos'altro su quella linea... mi sbaglio?
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: Tube screamer tonepad ???

Messaggio da oldengl » 25/02/2008, 15:36

..nuovo dato: tra la linea incriminata e massa la diff di pot é di 6,63...un po' alta?
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

shredgd
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 57
Iscritto il: 28/10/2007, 17:04

Re: Tube screamer tonepad ???

Messaggio da shredgd » 26/02/2008, 16:43

oldengl ha scritto: ..nuovo dato: tra la linea incriminata e massa la diff di pot é di 6,63...un po' alta?
Sì, in teoria dovresti avere 4.5v, o comunque la metà del voltaggio di alimentazione (Quando metti due resistenze di valore uguale tra un voltaggio e la terra, a prescindere dal loro valore, ottieni "tra di loro" sempre la metà del voltaggio totale, infatti il circuito si chiama "voltage divider").
Secondo me hai sbagliato qualcosa da quelle parti, anche se la cosa non giustifica totalmente la mancanza di suono del pedale.
Riguardo il fatto che con l'audio probe non senti provenire nulla da Vb, non ti so dire con esattezza se sia normale oppure no (mi piacciono queste cose come hobby, non sono un ingegnere...).

Dài, non ti scoraggiare,  :rockon: ricontrolla bene la parte finale del circuito (TUTTE le saldature). Ricontrolla anche il valore (il codice a colori) delle resistenze da 10k che formano il voltage divider, e dell'ultima resistenza da 510k (che dalla base del secondo transistor va a Vb).

Giulio

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: Tube screamer tonepad ???

Messaggio da oldengl » 04/03/2008, 15:47

grandi novita'!!!  :ok_1: allora premesso che ricontrollando ogno minima imperfezione nelle saldature mi sono accorto che dove dovevano esserci due resistenza da 220 e 100 ohm ce ne erano due da 220k e 100k...una bella differenza eh eh...ora finalmente si sente e si regola il level ed il tone ma per quanto riguarda il drive ancora niente  :doh:... sapreste dirmi il percosrso del segnale nella parte del drive?? mi spiego meglio: dall' IC il segnale esce con overdrive ed anche al pot arriva tranquillamente... ci deve essere qualche inghippo da qualche altra parte forse in uscita dell'elaborazione del drive, penso sia qualche saldatura imperfetta perché a questo punto non puo' essere altro ahah... cosi' se mi dite il percorso posso controllare tutti i componenti ma solo del drive perché il resto funziona e non vorrei rovinare tutto proprio ora... fino ad ora se é stato possibile arrivare a questo risultato lo devo a voi!!!... ciao! :yrock:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

shredgd
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 57
Iscritto il: 28/10/2007, 17:04

Re: Tube screamer tonepad ???

Messaggio da shredgd » 04/03/2008, 16:10

Vuoi dire che il pedale funziona bene, crea overdrive, ma non riesci a regolarne il gain? Mi sa che hai dimenticato di collegare i due pin del potenziometro del drive tra loro (vedi lo schema)...

:rockon:

Giulio

Rispondi