Il Valvecaster e come lo cambierei..
Re:Il Valvecaster e come lo cambierei..
ma se metto un lpb nel mio valvecaster alimentato a 12 volt, l'LPB esplode?
mi conviene fare un partitore per fargli arrivare 9 volts?
mi conviene fare un partitore per fargli arrivare 9 volts?
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Il Valvecaster e come lo cambierei..
non esplode, stai tranquillo!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Il Valvecaster e come lo cambierei..
qui si discute sul fatto di aumentare il gain, ma mi sà che è ancora un work in progress....
http://www.diystompboxes.com/smfforum/h ... 15#p580915
PS: ma alla fine non boosta semplicemente il segnale?
http://www.diystompboxes.com/smfforum/h ... 15#p580915
PS: ma alla fine non boosta semplicemente il segnale?
Ultima modifica di robizz il 02/11/2008, 23:31, modificato 1 volta in totale.
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:Il Valvecaster e come lo cambierei..
Ma questo thread è stato abbandonato? 
comunque io continuo a fare ricerche sul valvecaster, su diystompboxes Rick è stato così gentile da lasciarmi uno schema

Il thread è quello che ho linkato sopra!
secondo lui il suono è più crunch con quelle modifiche!
Pareri?
ma qualcuno oltre me l'ha costruito?

comunque io continuo a fare ricerche sul valvecaster, su diystompboxes Rick è stato così gentile da lasciarmi uno schema

Il thread è quello che ho linkato sopra!
secondo lui il suono è più crunch con quelle modifiche!
Pareri?
ma qualcuno oltre me l'ha costruito?
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:Il Valvecaster e come lo cambierei..
io ancora sto aspettando la valvola da banzai..cristo sarà un mese che è backordered..su diystompboxes nessuno parla cmq di quello che dicevo io? del rimuovere il condensatore in ingresso..
Cmq a che serve quel transistor?
Cmq a che serve quel transistor?
Re:Il Valvecaster e come lo cambierei..
Ah io non lo so, anzi sarebbe bene accetta una spiegazione da qualcuno più illuminato! 
anche perchè io a casa ho solo i bc559 sarà lo stesso?

anche perchè io a casa ho solo i bc559 sarà lo stesso?
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:Il Valvecaster e come lo cambierei..
ho trovato una 12at7 tra le valvole di nonno e funziona!
(appena le ho catalogate tutte faccio un post così almeno mi dite quali posso usare, ma dato che nonno riparava tv e radio posso ben sperare no?)
il problema è che fa hisssssssss!
la valvola potrebbe essere rotta? l'alimentazione del valvecaster è filtrata con 7812 e condensatori vari e ho messo lo schermo alla valvola ma niente da fare....
il valvecaster è quello liscio senza tono e senza mod
consigli?
(appena le ho catalogate tutte faccio un post così almeno mi dite quali posso usare, ma dato che nonno riparava tv e radio posso ben sperare no?)
il problema è che fa hisssssssss!
la valvola potrebbe essere rotta? l'alimentazione del valvecaster è filtrata con 7812 e condensatori vari e ho messo lo schermo alla valvola ma niente da fare....
il valvecaster è quello liscio senza tono e senza mod
consigli?
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:Il Valvecaster e come lo cambierei..
allora ho fatto altre prove con le valvole di nonno:
ecc81 (la 12at7 di prima) a 12 volt si scalda un pò e c'è l'incremento del gain
ecc85 a 12 volt ha sempre un incremento del gain ma si illumina tanto e si scalda di brutto! (e da non esperto di valvole penso sia una cosa poco positiva visto che il datasheet mi dava una tensione di alimetazione di 7 volt o giù di li o almeno credo)
ecc88 a 12 volt sempre più gain quasi fuzzoso, e si scalda abbastanza pure questa, se la metto a 9 volt non c'è una gran perdita di volume e il gain rimane!
sono molto soddisfatto
ecc81 (la 12at7 di prima) a 12 volt si scalda un pò e c'è l'incremento del gain
ecc85 a 12 volt ha sempre un incremento del gain ma si illumina tanto e si scalda di brutto! (e da non esperto di valvole penso sia una cosa poco positiva visto che il datasheet mi dava una tensione di alimetazione di 7 volt o giù di li o almeno credo)
ecc88 a 12 volt sempre più gain quasi fuzzoso, e si scalda abbastanza pure questa, se la metto a 9 volt non c'è una gran perdita di volume e il gain rimane!
sono molto soddisfatto

[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:Il Valvecaster e come lo cambierei..
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:Il Valvecaster e come lo cambierei..
geniale l'idea di fare le fessure d'areazione sullo spigolo..nn c'avevo mai pensato!
Ma io quando lo costruirò per me? Dannazione ho troppe idee..
Ma io quando lo costruirò per me? Dannazione ho troppe idee..
Re:Il Valvecaster e come lo cambierei..

adesso con un pò di pazienza volevo farlo twin con due pot da 1M per fare il gain tipo bias e vedo cosa cambia..
avevo messo un led arancio ma si vede poco poco perchè l'interno della valvola è bello pienotto e la luce non filtra bene...
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Il Valvecaster e come lo cambierei..
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Il Valvecaster e come lo cambierei..
bel lavoretto
ho sentito il demo sul thread che hai postato,ma il suono è decisamente peggiorato
imho
il bc557 servirà ad "iniettare più corrente" , ma perchè? il gain della valvola non credo si muova (dovrebbe essere mu 20)
comunque quel suono è orribile rispetto all'originale,a questo punto proverei a mettere un'altra valvola che funzioni bene a bassa tensione oppure un'altra 12au7 in cascata
mi piacerebbe costruirlo,ma al momento sono senza tempo e senza soprattutto

ho sentito il demo sul thread che hai postato,ma il suono è decisamente peggiorato

il bc557 servirà ad "iniettare più corrente" , ma perchè? il gain della valvola non credo si muova (dovrebbe essere mu 20)

comunque quel suono è orribile rispetto all'originale,a questo punto proverei a mettere un'altra valvola che funzioni bene a bassa tensione oppure un'altra 12au7 in cascata

mi piacerebbe costruirlo,ma al momento sono senza tempo e senza soprattutto

Re:Il Valvecaster e come lo cambierei..
si infatti sono molto propenso a fare il twincaster appena ho tempo vediamo cosa cambia!
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Il Valvecaster e come lo cambierei..
Senza avere l'intenzione di smontarti/vi troppo volevo fare una riflessione:
La differenza tra far suonare bene o male una creatura tipo il valvecaster sta tutta in un trasformatore da 10 euro (forse neanche) per innalzare la tensione; con questo non intendo dirvi lasciate perdere, perchè il valvecaster è comunque una buona scuola per impratichirsi con le valvole!
Solo che per quante ore di esperiementi vogliate passarci e per quante idee possano venirvi in mente (come quella del transistor per guadagnare il 25% di gain a detta del progettista) il pedale non suonerà mai veramente bene!

La differenza tra far suonare bene o male una creatura tipo il valvecaster sta tutta in un trasformatore da 10 euro (forse neanche) per innalzare la tensione; con questo non intendo dirvi lasciate perdere, perchè il valvecaster è comunque una buona scuola per impratichirsi con le valvole!
Solo che per quante ore di esperiementi vogliate passarci e per quante idee possano venirvi in mente (come quella del transistor per guadagnare il 25% di gain a detta del progettista) il pedale non suonerà mai veramente bene!


[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]