Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Dr.Boogey e Amply Solidstate

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Dr.Boogey e Amply Solidstate

Messaggio da mario.ferroni » 06/01/2009, 17:32

Lo so a volte è facile farsi gli occhi grandi con i "nomi" degli effetti...
Personalmente ho imparato (a mie spese) a documentarmi prima ma (per carattere) mi resta difficile entrare in un negozio e cominciare a chiedere di provare mila pedali sapendo che non comprerò niente...
Perchè mi sono prefissato che non avro pedali "originali" voglio farmi una catena effetti completamente DIY (non per economia lo sappiamo tutti che si spende di più a volte a farseli) ma per un senso di "paternita"

Ritornando al discorso del Krank nessumo mi da pareri?

Altrimenti mi tocca farli entrambi!!!

Adesso faccio una domanda da iper niubbo

Il pre Mesa che ha fatto Luix va messo nel send e return? ma il segnale che gli arriverebbe dal pre dell'amply non altera il suono?

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Dr.Boogey e Amply Solidstate

Messaggio da mundry » 06/01/2009, 18:26

mario.ferroni ha scritto: Lo so a volte è facile farsi gli occhi grandi con i "nomi" degli effetti...
Personalmente ho imparato (a mie spese) a documentarmi prima ma (per carattere) mi resta difficile entrare in un negozio e cominciare a chiedere di provare mila pedali sapendo che non comprerò niente...
E invece è proprio lì il punto disvolta, provare la merce anche sapendo che non si comprerà aiuta a non farsi appioppare delle fetecchie e ...può sembrare strano ma si viene anche più rispettati dal negoziante che capisce di non avere a che fare con persone sprovvedute (polli da spennare). Non c'è nulla da fare: bisogna armarsi di faccia di bronzo e non farsi problemi, loro non se ne fanno...perchè dobbiamo farecene noi?
mario.ferroni ha scritto: Ritornando al discorso del Krank nessumo mi da pareri?

Altrimenti mi tocca farli entrambi!!!
Mai usato ma dovrebbe avere un bel suono spinto, dovresti provarlo e vedere come suona.
mario.ferroni ha scritto: Adesso faccio una domanda da iper niubbo

Il pre Mesa che ha fatto Luix va messo nel send e return? ma il segnale che gli arriverebbe dal pre dell'amply non altera il suono?
Va messo direttamente nel return in modo da sfruttare solo il finale
Let\'s try it....

Avatar utente
ManoDelDiavolo
Diyer
Diyer
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/01/2009, 16:00
Località: Ardea(RM)

Re:Dr.Boogey e Amply Solidstate

Messaggio da ManoDelDiavolo » 06/01/2009, 19:19

scusate un attimo...quindi bisogna mettere il boogey nel send/return?
o va bene metterlo semplicemente come pedale?
Questo forum ha bisogno di un criminale di maggior classe

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Dr.Boogey e Amply Solidstate

Messaggio da fr3d » 06/01/2009, 19:33

Prova a comparare tu stesso http://www.diystompboxes.com/smfforum/i ... ic=65308.0 e dai anche un'occhiata al texas brownie http://www.diystompboxes.com/smfforum/i ... ic=72297.0 un'altra bella bestiolina high gain capace di suoni interessanti anche sul fronte "brown"
Qui trovi i samples di tutto: http://www.goear.com/listen.php?v=950b66a :numb1:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Dr.Boogey e Amply Solidstate

Messaggio da mundry » 06/01/2009, 20:12

Mano, il Boogey (o qualsiasi altro pedale) lo puoi mettere dove vuoi, quello che cambia è la risposta rispetto all'ampli.
Il Boogey è un preamp, se lo metti in entrata all'ampli suona lo stesso ma in modo diverso e interagirà col gain e l'eq dell'amplificatore (con tutte le conseguenze positive e negative del caso) mentre se collegato direttamente nel return (senza passare dal send) avrai solo e soltanto il suo suono amplificato dal finale.
Let\'s try it....

Avatar utente
ManoDelDiavolo
Diyer
Diyer
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/01/2009, 16:00
Località: Ardea(RM)

Re:Dr.Boogey e Amply Solidstate

Messaggio da ManoDelDiavolo » 06/01/2009, 20:47

quindi essendo un preamp,il modo "giusto" di usarlo e' nel s/r no?
poi magari mi piacera'  piu come pedale eh
Questo forum ha bisogno di un criminale di maggior classe

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re:Dr.Boogey e Amply Solidstate

Messaggio da guitarman89 » 06/01/2009, 21:05

io ho fatto il boogie con il primo layout ke uscì in rete e va alla grande. L'unica accortezza ke vi consiglio è di non alimentarlo a 9V. Usatelo a 15V che vi assicuro ke settato a dovere avrete un suono più definito grazie all'headroom e non più quel suono un pò fuzzy. Io l'ho usato ocme pre in un finale SS da 20W ke ho fatto io e il classico suono dei metallica vi assicuro ci usciva!  :yrock:
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Dr.Boogey e Amply Solidstate

Messaggio da mario.ferroni » 06/01/2009, 22:00

Grazie fr3d per la risposta ma avevo visto quelle discussioni e avevo visto pure sto video

http://it.youtube.com/watch?v=JuFRPWjp_ ... re=related

che aveva postato Paolo aka GnognoFasciani (la usa la funzione cerca prima di postare :yes:)

Quello che volevo sapere è se qualcuno di voi ha provato a realizzare sto pedale e cosa ne pensa, perchè dai demo sembra carino.

e grazie pure a mundry per le risposte mi hai chiarito dei dubbi che mi portavo dentro ma mi vergognavo di condividere sto rivalutando il send e return... più che altro l'ho "capito" meglio!!!

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Dr.Boogey e Amply Solidstate

Messaggio da mundry » 06/01/2009, 22:29

ManoDelDiavolo ha scritto: quindi essendo un preamp,il modo "giusto" di usarlo e' nel s/r no?
poi magari mi piacera'  piu come pedale eh
Esatto , il concetto è quello  :yes:

Anche il suggerimento di Guitarman è più che valido!
Let\'s try it....

Avatar utente
ManoDelDiavolo
Diyer
Diyer
Messaggi: 161
Iscritto il: 05/01/2009, 16:00
Località: Ardea(RM)

Re:Dr.Boogey e Amply Solidstate

Messaggio da ManoDelDiavolo » 07/01/2009, 0:57

alimentarlo a 15 invece che a 9 V?
quindi i trimmer bisogna settarli a 7,5 invece di 4,5?

scusate tutte ste domande....ma come ho gia detto,la mia niubbagggggine e' infinita!
e scusate pure perche sono OT
Questo forum ha bisogno di un criminale di maggior classe

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re:Dr.Boogey e Amply Solidstate

Messaggio da dave73 » 07/01/2009, 21:57

Quoto sul fatto di usarlo proprio com pre, e cioè entrare diretto nel return dell' ampli!!!
Io ho fatto quello di Gussmarkov nell'ultima versione o almeno lo era quando l'ho fatto, circa un annetto fà... alimentato a 9v e i bias a 4,5v.
Nell'ampli solid state suona una schifezza sia davanti che nel return IMHO.
:Chit:

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re:Dr.Boogey e Amply Solidstate

Messaggio da guitarman89 » 14/01/2009, 23:03

ManoDelDiavolo ha scritto: alimentarlo a 15 invece che a 9 V?
quindi i trimmer bisogna settarli a 7,5 invece di 4,5?

scusate tutte ste domande....ma come ho gia detto,la mia niubbagggggine e' infinita!
e scusate pure perche sono OT
ti conviene metterti i 15 volt e poi regolare a orecchio. io per lo meno ho fatto così. Comunque attestati sempre su Vcc/2 al drain per cominciare e poi vai secondo i tuoi gusti. Il dr boogey dipende da come lo regoli suona molto diversamente. In qualunque caso più alto il voltaggio (nei limiti) e più hai headroom che si traduce (correggetemi se sbaglio) in dinamica. Provare per credere. Comunque basta anche vedere uno schema completo di una amplificatore solid state: il pre è alimentato ad almeno 12-14V, altrimenti il suono non esce e rimane inscatolato.
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

piero_goku
Diyer
Diyer
Messaggi: 139
Iscritto il: 16/06/2006, 22:31

Re:Dr.Boogey e Amply Solidstate

Messaggio da piero_goku » 20/01/2009, 16:16

Ecco alcuni sample su un valvestate vs100r.
Premetto che per farlo suonare ancora più grosso e meglio dovrei alzare un altro po' il volume ma poi mi cacciano da casa, quindi fatevi bastare questo sample a un po' meno di ore 9 del volume del vs100r e col boogey alimentato a 9v!
Per farli ho usato un microfono non molto buono però rende molto bene l'idea di come suona...quindi chi se ne frega!!!
Il pedale è molto silenzioso sia con potenziomentro volume chitarra chiuso, che tenendo il palmo della mano sulle corde.
Come strumenti ho usato una chitarra con corpo in ontano e manico in palissandro e floyd rose, suonando con un pick up al ponte di marzio superdistortion.
L'ampli è il valvestate che ho modificato e suono sul canale pulito con switch brigth inserito.
Ampli:
- bassi sono un pelino meno di metà
- medi ore 13.00
- alti ore 14.30
DR Boogey:
- presence a zero
- bassi ore 15
- medi a zero
- alti ore 11
- gain ore 13.30
- master ore 14.30

Sul suono il potenziometro dei medi non si può usare perchè rende il suono molto brutto...non so perchè, infatti ho messo qualche post per aiutarmi a capire.
L'unico modo di usarlo è quello di alzare i medi un pelino e di chiudere tutti gli alti del DRB e di regolarsi al massimo con il controllo presence.
In questo modo si ottiene un suono molto caldo e grosso, ma agire poi sui medi è troppo difficile, poichè c'è una soglia in cui il suono diventa una lametta...
Appena posso vi posterò un altro sample con queste altre regolazioni.
Ditemi cosa ne pensate!!!
>:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D
Allegati
Seek&Destroy.rar
(691.37 KiB) Scaricato 171 volte

Rispondi