Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

overdrive cercasi

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:overdrive cercasi

Messaggio da Richard » 08/03/2009, 19:16

un 2n5457/2n5088 potrebbero andare bene?

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:overdrive cercasi

Messaggio da Richard » 08/03/2009, 19:26

riguardo ai diodi in serie in pratica metto due diodi invece di uno solo orientati nello stesso modo del layout?  :yup1:

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:overdrive cercasi

Messaggio da _Alex_ » 08/03/2009, 20:13

Si i 2n5457 vano benone.

Si anche alla seconda, i diodi inserie vanno orientati secondo lo schema, al posto di 1 ne hai 2, stesso verso per ramo, è come averne uno più grande.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:overdrive cercasi

Messaggio da Richard » 08/03/2009, 22:01

ok faro delle prove grazie ancora!!!!! ancora una domanda ho finalmente fatto funzionere il rebote 2.5 pero qando suono un basso sento il suono slabbrato e confuso come se friggesse nel dubbio ho mandato a prendere un pt2399 di ricambio.... che ne pensi?

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:overdrive cercasi

Messaggio da _Alex_ » 08/03/2009, 23:29

Allora, mi sono sciroccato tutti i commenti degli utenti di Tonepad su questo Delay (la prox volta te lo fai da solo  :mang:).

Alcuni utenti hanno apportato delle modifiche per non fare il delay delle frequenze al di sotto degli 80Hz.

Ora, o è per loro gusto o è perchè l'integrato lavora male a quelle frequenze, sta di fatto che c'è poco da stare a ragionare, se su chitarra va bene l'effetto l'hai costruito bene.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:overdrive cercasi

Messaggio da Richard » 09/03/2009, 5:43

scusa mi sono espresso male per bassi intendevo 4-5-6 corda della chitarra!  red_face scusa l'imprecisione

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:overdrive cercasi

Messaggio da _Alex_ » 09/03/2009, 6:21

Ah ok, allora facciamo una prova.

Visto che il chip adatta la frequenza di campionamento alla lunghezza impostata del delay proviamo ad accorciare il tempo, in questo modo la frequenza di campionamento resta sempre alta.

Hai presente la resistenza da 15k nel mega loop tra i 2 opamp ed il chip?

E' segnata in rosso sullo schema di tonepad, abbassandola si ottiene un delay lunghissimo, alzandola lo si accorcia.

Portala a 33k e vediamo cosa succede.

Possiamo fare anche un'altra ipotesi, il segnale delle corde basse è generalmente più ampio di quello delle corde alte, dallo schema si evince che il primo opamp fa da buffer ed aggiunge anche la Vb, ma il gain della Vb è maggiore, per cui aggiunge qualcosa in più.
Prova ad alzare la res da 240k a 470k o a 510k, magari la componente continua che viene aggiunta è troppo alta e porta al clip delle onde più ampie.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:overdrive cercasi

Messaggio da Richard » 09/03/2009, 6:55

che il problema aumenti con i delay lunghi l'avevo letto solo che lo fa da subito comunque ho socketizzato la res da 15 (quella in rosso) e l'ho messa da 12 cosi ho ripetizioni in quantita ma non infinite.... stasera se riesco provo a socketizzare anche quella da 240 grazie non avevo pensato minimamente ad una soluzione del genere pero il pt2399 lo provo a cambiare lo stesso perche avevo sbagliato la polarita e si era bruciato il regolatore magari anche il chip ha subito qualche danno...... puo essere o no?

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:overdrive cercasi

Messaggio da Richard » 10/03/2009, 20:13

per diamine..... ho fatto la pcb pero mi succede che mi da solo il segnale completamente liscio!!!!!!!!!! tra effetto inserito e disinserito non ho alcuna differenza! nemmeno di volume l'unica cosa che funzione è il condensatore di uscita che mi taglia un po di alte frezuenze per il resto i diodi non clippano nemmeno!!!! suggerimenti?

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:overdrive cercasi

Messaggio da _Alex_ » 10/03/2009, 20:45

Andiamo con ordine, per quanto riguarda il delay io avevo detto di alzare il valore di resistenza a 33k, tu l'hai abbassato.
Alzalo.

Non mi avevi detto che il chip ha preso una bella botta, allora si checonviene cambiarlo.

Per l'overdrive avrai problemi di saldature e falsi contatti strani, cerca bene.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:overdrive cercasi

Messaggio da Richard » 10/03/2009, 22:45

riguardo al delay ho seguito il tuo consiglio di alzare la res che esce dal tlo7x che di per se è da 240k alzandole a 560k è un po migliorato provero ad alzare ancore riguarda a quella " rossa" da te citata, non inluisce solo sul numero di ripetizioni?

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:overdrive cercasi

Messaggio da _Alex_ » 11/03/2009, 0:04

Aspè, se alzi troppo la res dell'opamp in ingresso finisce che non sommi al segnale la componente continua che serve per far lavorare bene l'opamp, quindi ti croppa la semionda negativa stavolta.

Il valore max che devi avere in mente è lo stesso della retroazione.

Per quanto riguarda la res rossa, invece, influisce sulla quantità di segnale che viene registrato.

Sarebbe lungo analizzare il pedale, dai per assunto che bisogna alzarla un pò per migliorare la resa del pedale accorciando il tempo max di delay, se vuoi mettici un pot per cercare un equilibrio.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:overdrive cercasi

Messaggio da Richard » 11/03/2009, 2:28

giusta considerazione.... pero fino ad ora ho ottenuto meno distorsione nel segnale effettato..... se fosse un problema di condensatori che magari si sono rovinati?

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:overdrive cercasi

Messaggio da _Alex_ » 11/03/2009, 5:33

Considerando l'alimentazione al contrario è più probabile il chip, ma qualche tentativo puoi farlo.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:overdrive cercasi

Messaggio da blustrat » 11/03/2009, 13:29

Riprendo il discorso sul blue clipper perchè è stato il mio primo progetto diy e devo dire che modificato suona davvero bene, molto vicino al dist+. Io avevo fatto in realtà il new clipper che si trova su runoffgroove, è un aversione migliorata con più uscita e un timbro più chiaro. Avevo anche aggiunto un controllo di gain sostituendo la res da 82k con un pot logaritmico da 100k.
:bye1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Rispondi